News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Info Marelli MM10JA GIULIA 200 CV

Aperto da GPoint, 27 Apr 2021 - 18:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

GPoint

Per le mappe pedale, anche quelle identificate con la sigla M14, che purtroppo anche io non so a cosa si riferisca, posso solo dirti che sono tutte correlate fra loro. Avevo scritto qualcosa all'inizio del 3d, praticamente i gruppi di mappe pedale sono identiche ma con scale diverse, nel senso che le prime vanno da 0 a 1600, il secondo gruppo se ricordo bene (dovrei controllare) ha gli stessi valori moltiplicati X8 e il terzo X16.

Marmotta

Anche negli anticipi di accensione c'è è qualcosa che non mi quadra... ho preso 3 tabelle per compararle e capire meglio.

La prima è la mia mappa P272 originale (MY23), poi abbiamo la G543 (penso MY17) e poi la stessa mappata. Come si può' vedere la mia ha valori di anticipo molto diversi! Se prendiamo l'estremo di mappa io ho 9,25 gradi di anticipo, la MY17 14,75, la mappata addirittura 16,75... sta di fatto che se dovrei applicare i calcoli del preparatore alla mia mappa dovrei dagli ben 7,5 gradi in piu! Non sarebbe troppo? Cosa può' spiegare una differenza cosi sostanziale tra una versione e l'altra?

unofear

Sulla base della registrazione dei dati, l'unica mappa di accensione che credo stia utilizzando soprattutto sotto carico è la correzione dell'anticipo massimo dell'efficienza di RPM/aspirazione. Sicuramente un A2L aiuterà di più in questo. Per il controllo dell'acceleratore, la tabella Reverse Law viene utilizzata da aperto a chiuso quindi regola questa mappa con cautela. La mappa che fa un'enorme deferenza nell'acceleratore è la risposta è questa.Non puoi visualizzare questo allegato.

unofear

I
Citazione di: Marmotta il 30 Apr 2023 - 18:02Ho verificato e corrisponde al a2l, ma credo siano 2 mappe inutili... sotto allo stesso gruppo c'è anche "power limit enable" ed il bit è 0 (disattivato)

Comunque avevo ragione sul cambio! Guarda queste 2 mappe... sembrano proprio i responsabili "del calcetto"  8)
Non ho verificato il modello precedente, ma il modello 2021 euro 6d non ha limiti di coppia né in ECU né in TCU, quindi non passare il tuo tempo lì. chiusa,carburante magra ad alti regimi,alza il limitatore di giri,taratura TCU.Dopodiché il nostro turbo è piccolo e non può fornire altro,per non parlare di quell'euro 6d con filtro OPF che limita il flusso.

Marmotta

Citazione di: unofear il 01 Mag 2023 - 21:51Sulla base della registrazione dei dati, l'unica mappa di accensione che credo stia utilizzando soprattutto sotto carico è la correzione dell'anticipo massimo dell'efficienza di RPM/aspirazione. Sicuramente un A2L aiuterà di più in questo. Per il controllo dell'acceleratore, la tabella Reverse Law viene utilizzata da aperto a chiuso quindi regola questa mappa con cautela. La mappa che fa un'enorme deferenza nell'acceleratore è la risposta è questa.

Parli di questa giusto? Anche qua ci sono significative differenze tra il MY23 (la prima) e MY17 (la seconda)

In questi casi si da un pò piu di anticipo riducendo il valore, oppure come è stato fatto nella mappa mod si aumenta il valore? (quindi meno anticipo)



Marmotta

Citazione di: unofear il 01 Mag 2023 - 21:58I
Citazione di: Marmotta il 30 Apr 2023 - 18:02Ho verificato e corrisponde al a2l, ma credo siano 2 mappe inutili... sotto allo stesso gruppo c'è anche "power limit enable" ed il bit è 0 (disattivato)

Comunque avevo ragione sul cambio! Guarda queste 2 mappe... sembrano proprio i responsabili "del calcetto"  8)
Non ho verificato il modello precedente, ma il modello 2021 euro 6d non ha limiti di coppia né in ECU né in TCU, quindi non passare il tuo tempo lì. chiusa,carburante magra ad alti regimi,alza il limitatore di giri,taratura TCU.Dopodiché il nostro turbo è piccolo e non può fornire altro,per non parlare di quell'euro 6d con filtro OPF che limita il flusso.

Cosa intendi per "chiusa,carburante magra ad alti regimi"?

Comunque la mia idea è principalmente di personalizzare la modalità di guida visto che avendo il Race ho perso la possibilità di selezionarle nella ECU, via i vari limitatori (giri, velocità, ecc..) e un poco di pressione turbo in piu, il turbo è piccolo ma a 1.9/2 bar ci dovrebbe arrivare facilmente, anche se non ad alti giri.

unofear

Citazione di: Marmotta il 01 Mag 2023 - 22:41
Citazione di: unofear il 01 Mag 2023 - 21:58I
Citazione di: Marmotta il 30 Apr 2023 - 18:02Ho verificato e corrisponde al a2l, ma credo siano 2 mappe inutili... sotto allo stesso gruppo c'è anche "power limit enable" ed il bit è 0 (disattivato)

Comunque avevo ragione sul cambio! Guarda queste 2 mappe... sembrano proprio i responsabili "del calcetto"  8)
Non ho verificato il modello precedente, ma il modello 2021 euro 6d non ha limiti di coppia né in ECU né in TCU, quindi non passare il tuo tempo lì. chiusa,carburante magra ad alti regimi,alza il limitatore di giri,taratura TCU.Dopodiché il nostro turbo è piccolo e non può fornire altro,per non parlare di quell'euro 6d con filtro OPF che limita il flusso.

Cosa intendi per "chiusa,carburante magra ad alti regimi"?

Comunque la mia idea è principalmente di personalizzare la modalità di guida visto che avendo il Race ho perso la possibilità di selezionarle nella ECU, via i vari limitatori (giri, velocità, ecc..) e un poco di pressione turbo in piu, il turbo è piccolo ma a 1.9/2 bar ci dovrebbe arrivare facilmente, anche se non ad alti giri.
Puoi correggere di nuovo la risposta dell'acceleratore come lo stock con la modalità gara, basta usare in multiecuscan l'altra opzione per la modalità gara, quell'opzione farà funzionare di nuovo l'acceleratore normalmente, solo in modalità gara funzionerà come normale acceleratore in modalità. la benzina ad alti regimi a 0,78 lambda.

Marmotta

Citazione di: unofearPuoi correggere di nuovo la risposta dell'acceleratore come lo stock con la modalità gara, basta usare in multiecuscan l'altra opzione per la modalità gara, quell'opzione farà funzionare di nuovo l'acceleratore normalmente, solo in modalità gara funzionerà come normale acceleratore in modalità. la benzina ad alti regimi a 0,78 lambda.

Io so che con il type3 comunque si perdono le mappe, e comunque dovrei rinunciare alla strumentazione in Race e al cambio piu rapido. Piu facile modificare le mappe normal in centralina 😉

unofear

no, non ce l'ho, ho la modalità gara e i cambi di acceleratore con il selettore del dna. Cambiare più velocemente in modalità gara è uno scherzo e posso provare come ho hackerato la tcu ecco un esempio di cambio di marcia dinamico rispetto alla modalità garaNon puoi visualizzare questo allegato.

Marmotta

Citazione di: unofear il 02 Mag 2023 - 21:26no, non ce l'ho, ho la modalità gara e i cambi di acceleratore con il selettore del dna. Cambiare più velocemente in modalità gara è uno scherzo e posso provare come ho hackerato la tcu ecco un esempio di cambio di marcia dinamico rispetto alla modalità garaNon puoi visualizzare questo allegato.

Come fai ad avere la modalità Race e le differenti mappe acceleratore? ...forse ho capito male, mi sa che il traduttore fa un po' di casino 😆

Be si, tra le cambiate in Race e in Dynamic cambia poco.

Marmotta

#205
Qualcuno può spiegarmi come leggere correttamente questa mappa? Ed eventualmente il modo migliore per procedere alla modifica 😉

Io la interpreto cosi, ditemi se sbaglio: i giri sono chiari, effic invece lo paragono al carico, in pratica la quantità di aria e carburante. I valori in mappa sono gradi e penso che i valori positivi siano di anticipo (prima del pms) zero sia il pms e i gradi in negativo siano quelli dopo il pms. La cosa mi pare un po' strana ma non riesco a dagli altra spiegazione... possibile che la scintilla scocca quando il pistone sta gia effettuando la discesa?

Errecinque

Citazione di: Marmotta il 04 Mag 2023 - 01:04Qualcuno può spiegarmi come leggere correttamente questa mappa? Ed eventualmente il modo migliore per procedere alla modifica 😉

Io la interpreto cosi, ditemi se sbaglio: i giri sono chiari, effic invece lo paragono al carico, in pratica la quantità di aria e carburante. I valori in mappa sono gradi e penso che i valori positivi siano di anticipo (prima del pms) zero sia il pms e i gradi in negativo siano quelli dopo il pms. La cosa mi pare un po' strana ma non riesco a dagli altra spiegazione... possibile che la scintilla scocca quando il pistone sta gia effettuando la discesa?

Sembra una mappa di correzione come scritto, teoricamente vanno a correggere la mappa principale in particolari condizioni. Io non le toccherei assolutamente. Sui benzina si fa presto a fare danni

Marmotta

Citazione di: Errecinque il 04 Mag 2023 - 07:24
Citazione di: Marmotta il 04 Mag 2023 - 01:04Qualcuno può spiegarmi come leggere correttamente questa mappa? Ed eventualmente il modo migliore per procedere alla modifica 😉

Io la interpreto cosi, ditemi se sbaglio: i giri sono chiari, effic invece lo paragono al carico, in pratica la quantità di aria e carburante. I valori in mappa sono gradi e penso che i valori positivi siano di anticipo (prima del pms) zero sia il pms e i gradi in negativo siano quelli dopo il pms. La cosa mi pare un po' strana ma non riesco a dagli altra spiegazione... possibile che la scintilla scocca quando il pistone sta gia effettuando la discesa?

Sembra una mappa di correzione come scritto, teoricamente vanno a correggere la mappa principale in particolari condizioni. Io non le toccherei assolutamente. Sui benzina si fa presto a fare danni

È quella che unofear ha detto che è più influente sugli anticipi... nella versione stage2 è incrementata "un tot al chilo" nella zona ad alti giri e alta efficienza. Ma di quella modifica (stage2) non mi fido troppo, sembra incrementata a caso... vorrei capire cosa fa effettivamente.

Errecinque

@Marmotta guarda ho ordinato il tool per scrivere sta rogna di ecu, appena mi arriva mi metto lì a rivedere un po' tutto, che c'è da sclerare rispetto ad una santa EDC16 😂

Marmotta

Citazione di: Errecinque il 04 Mag 2023 - 13:00@Marmotta guarda ho ordinato il tool per scrivere sta rogna di ecu, appena mi arriva mi metto lì a rivedere un po' tutto, che c'è da sclerare rispetto ad una santa EDC16 😂

A chi lo dici! Le edc16 le facevo anch'io senza problemi... mi piacerebbe avere una buona base su cui partire e capire. L'idea potrebbe essere acquistare una mappa online, ma ho paura che sia fatta peggio di come la farei io 😆 (vedi stage2 pubblicato qua...)

Per ora mi son limitato a mappe dna, limiti aria aspirata, pressione turbo, vmax ecc... mi mancano gli anticipi e ho chiuso il cerchio 😉

P.s. inoltre non ho capito (tra altre cose) perche nella stage2 sono andati a modificare la mappa westgate 🤔