News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Info Marelli MM10JA GIULIA 200 CV

Aperto da GPoint, 27 Apr 2021 - 18:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

GPoint

In 2D il valore in chiaro è 1600, il damos lo converte in %, quindi 1600 sta ad indicare il 100%.

unofear

Come ho gia' detto nella versione 200cv l'egr esterna e' disinserita, per questo motivo l'apertura massima e' 0. L'egr interna e' solo funzionante.

GPoint

Ciao unofear, infatti ho seguito quanto hai detto, ma mi chiedevo se anche questo bit presente in winols:
CEGR - EGC CONTROL - CALIBRATION TO FORCE THE PRESENCE OF A FAULT IN THE SENSOR
VALORE DECIMALE 8bit 200CV 1
VALORE DECIMALE 8bit 280CV 0
Fosse necessario per la disattivazione o se bastasse solo l'angolo di apertura massima come da te indicato.

PS per l'egr interna hai qualche aiutino? 😁😁😁

Errecinque

Citazione di: GPoint il 24 Apr 2023 - 23:32Ciao unofear, infatti ho seguito quanto hai detto, ma mi chiedevo se anche questo bit presente in winols:
CEGR - EGC CONTROL - CALIBRATION TO FORCE THE PRESENCE OF A FAULT IN THE SENSOR
VALORE DECIMALE 8bit 200CV 1
VALORE DECIMALE 8bit 280CV 0
Fosse necessario per la disattivazione o se bastasse solo l'angolo di apertura massima come da te indicato.

PS per l'egr interna hai qualche aiutino? 😁😁😁

Secondo me è un bit di controllo per la posizione di apertura e lavora quando si apre e chiude la valvola, io lo metterei comunque a zero

unofear

Citazione di: GPoint il 24 Apr 2023 - 23:32Ciao unofear, infatti ho seguito quanto hai detto, ma mi chiedevo se anche questo bit presente in winols:
CEGR - EGC CONTROL - CALIBRATION TO FORCE THE PRESENCE OF A FAULT IN THE SENSOR
VALORE DECIMALE 8bit 200CV 1
VALORE DECIMALE 8bit 280CV 0
Fosse necessario per la disattivazione o se bastasse solo l'angolo di apertura massima come da te indicato.

PS per l'egr interna hai qualche aiutino? 😁😁😁
Questo flag è solo per il codice di errore, quindi tienilo stock è disabilitato nel tuo caso.
Per disattivare l'egr interna trova questa mappa e impostala a 129 gradi "Minimum water temperature to enable internal egr control"

Errecinque

Citazione di: unofear il 25 Apr 2023 - 18:31Questo flag è solo per il codice di errore, quindi tienilo stock è disabilitato nel tuo caso.
Per disattivare l'egr interna trova questa mappa e impostala a 129 gradi "Minimum water temperature to enable internal egr control"

Grazie per la condivisione ottimo aiuto

GPoint

#186
Citazione di: unofear il 25 Apr 2023 - 18:31Questo flag è solo per il codice di errore, quindi tienilo stock è disabilitato nel tuo caso.
Per disattivare l'egr interna trova questa mappa e impostala a 129 gradi "Minimum water temperature to enable internal egr control"

Prima di tutto GRAZIE 😁, soprattutto perchè aiutandomi con il tuo Damos riesco a trovare le mappe che mi hai indicato. Non so usare bene winols ma immagino che per ogni versione SW ci sia un Damos, quindi non credo di poter importare il mio file correttamente dato che gli indirizzi fra la mia e la tua versione sono differenti. In ogni caso grazie perchè l'aiuto che mi hai dato e ci stai dando è enorme.

Per l'EGR a bassa pressione ho rimesso i bit come da ORI, sia quello dell'angolo di apertura che quello riferito al flag di errore. Questo secondo bit riferito al flag d'errore su cosa influisce? Come mai su 2 ecu 200cv è impostato diversamente? Ero solo curioso di saperne più in merito, ma immagino che il bit importante sia quello riferito all'angolo di apertura.

Tornado all'EGR interna, seguendo le tue indicazioni ho visto che ci sono 2 BIT riferiti alla voce "Minimum water temperature to enable internal egr control", i bit sono consecutivi e sono indicati come:
MIN_TH2O_EGR_THR (Valore 35)
MIN_TH2O_EGR_THR_CGN (Valore 70)
Li ho impostati a 129 entrambi, ma ero curioso di sapere la differenza, potrebbero riferirsi alle temperature dei 2 impianti?

PS magari è utile ad altri, ho visto anche una mappa indicata come "Minimum engine water temperature to enable automatic stop - (Valore 40)", presumo sia utile per disattivare lo S&S.

unofear

Citazione di: GPoint il 26 Apr 2023 - 16:05
Citazione di: unofear il 25 Apr 2023 - 18:31Questo flag è solo per il codice di errore, quindi tienilo stock è disabilitato nel tuo caso.
Per disattivare l'egr interna trova questa mappa e impostala a 129 gradi "Minimum water temperature to enable internal egr control"

Prima di tutto GRAZIE 😁, soprattutto perchè aiutandomi con il tuo Damos riesco a trovare le mappe che mi hai indicato. Non so usare bene winols ma immagino che per ogni versione SW ci sia un Damos, quindi non credo di poter importare il mio file correttamente dato che gli indirizzi fra la mia e la tua versione sono differenti. In ogni caso grazie perchè l'aiuto che mi hai dato e ci stai dando è enorme.

Per l'EGR a bassa pressione ho rimesso i bit come da ORI, sia quello dell'angolo di apertura che quello riferito al flag di errore. Questo secondo bit riferito al flag d'errore su cosa influisce? Come mai su 2 ecu 200cv è impostato diversamente? Ero solo curioso di saperne più in merito, ma immagino che il bit importante sia quello riferito all'angolo di apertura.

Tornado all'EGR interna, seguendo le tue indicazioni ho visto che ci sono 2 BIT riferiti alla voce "Minimum water temperature to enable internal egr control", i bit sono consecutivi e sono indicati come:
MIN_TH2O_EGR_THR (Valore 35)
MIN_TH2O_EGR_THR_CGN (Valore 70)
Li ho impostati a 129 entrambi, ma ero curioso di sapere la differenza, potrebbero riferirsi alle temperature dei 2 impianti?

PS magari è utile ad altri, ho visto anche una mappa indicata come "Minimum engine water temperature to enable automatic stop - (Valore 40)", presumo sia utile per disattivare lo S&S.
Le mappe metano non funzionano su questa centralina molto probabilmente il codice ha un flag che disabilita tutto questo.
Per l'avvio e l'arresto esiste un interruttore per disattivarlo cerca il flag di abilitazione del sistema di avvio e arresto.

Ora che ho hackerato il cambio, consiglio ai proprietari del modello precedente al 2020 di concentrarsi anche su quello. L'Alfa Romeo cambia molto il modo in cui funziona ZF8HP

GPoint

Per lo start and stop ho un modulo che funziona attivando il tasto originale una volta accesa la macchina.

Invece per il bit indicato come CGN ed impostato a 70, si riferisce ad una ipotetica mappa metano? Quindi basta impostare a 129 solo il primo bit che in origine è a 35?

Marmotta

Dopo un lavoro immane e infinita pazienza sono riuscito a crearmi un damos per la mia mappa!!! Avrei solo bisogno di un aiutino a comprendere meglio i termini dei damos... per il momento mi sto concentrando sulle varie modalità di guida (dna) avendo il race ho la necessità di utilizzare tutti i vantaggi del Dynamic (sport) in Normal, mi confermate che le uniche mappe che influenzano le prestazioni nelle varie modalità sono quelle pedale (takeoff,normal law, powercontrol, reverse law) e turbo (maximum upstream, upstream throttle)? Nella guida mi è parso (ma può essere una mia impressione) che in Dynamic dia il "calcetto" in cambiata mentre in Normal no... c'è forse una mappa che definisce questo comportamento oppure è tutto nella centralina del cambio?

Nelle mappe turbo ci sono dei termini che non comprendo... conoscendoli potrei "scremare" le mappe che appaiono tutte identiche: insomma quali sono quelle davvero attive? (Cng and fl, gasoline and fl, gasoline and vva, ecc...) e le mappe M14? Qualcuno ha capito cosa significa quel M14?

Marmotta

Cerco in parte di rispondermi da solo: Cng  è l'alimentazione a gas, quindi dovrebbe essere esclusa. Vva è "variable valve actuation" che in pratica è il multiair, mentre FL sta per "fixed length". In teoria quella giusta dovrebbe essere gasoline vva ma c'è da vedere se vva e' un parametro fisso o una condizione, non è che magari in determinate circostanze diventa FL? M14 rimane un mistero...

Errecinque

M14 secondo me sta per modalità 14 però non so a cosa si riferisca

Marmotta

Ci son tante mappe a cui proprio non riesco a dagli un senso! Prendiamo ad esempio queste due: una limita la coppia in base alla temperatura (dell'aria?) e l'altra immagino in base alla pressione atmosferica. Ma sono i valori in mappa in nm a non avere alcun senso... come si può' interpretare?


Errecinque

Nei mappack ols che si trovano in giro ci possono anche essere mappe con valori convertiti male. I veri Damos sono altra cosa e sono gli .a2l

Quindi la prima potrebbe essere 720 e non 72 (controlla nella proprietà della mappa il valore di conversione se è uguale alle altre mappe in NM)

La seconda in effetti è strana non sembra nemmeno una correzione valori strani

Marmotta

Ho verificato e corrisponde al a2l, ma credo siano 2 mappe inutili... sotto allo stesso gruppo c'è anche "power limit enable" ed il bit è 0 (disattivato)

Comunque avevo ragione sul cambio! Guarda queste 2 mappe... sembrano proprio i responsabili "del calcetto"  8)