News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Info Marelli MM10JA GIULIA 200 CV

Aperto da GPoint, 27 Apr 2021 - 18:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

GPoint

#45
Non so se sia corretto o meno quello che dici nel'ultima frase, non ho abastanza conoscenza in merito, ma anche dal mio punto di potrebbe essere. Anche se così fosse sarebbe un parametro fisso in base alla posizione (il che potrebbe essere dato che finchè non scocca la scintilla la combustione non inizia, però cozzerebbe con la variazione dell'anticipo di accensione). Per me per mantenere il rapporto corretto in base a quanto aspira sa quando iniziare e quanto iniettare (mmmm inizio a confondermi  ;D ). Trovare questa tabella sarebbe interessante per capire in base agli indici se è già ottimizzata per richieste superiori in modo da mantenere l'ottimizzazione originale. Bisognerebbe anche capire leggendo il log fin dove lavora nella tabella di gestione (che ancora non abbiamo scovato  ;D )

PS Il log non è completo, alcuni parametri non li ha memorizzati, si vede che ne tiene in considerazione solo alcuni. Infatti manca la % del pedale, marcia inserita,e altri che non ricordo.

GPoint

Ciao R5, volevo chiederti se hai avuto modo di vedere il log. Volevo sottoporti 2 considerazioni, una in merito alla valvola a farfalla, da log indica un'apertura del 82% max. Secondo te va modificata la mappa di gestione? La seconda cosa è inerente la quantità di aria aspirata, che arriva ad un valore da log di 850 circa mgh. Questo valore per capire in mappa a cosa corrisponde potrebbe essere da convertire per 0.0625? Il limitatore in mappa mi pare sia a 14400, ma la lettura del log potrebbe essere diversa quindi inferiore anche per le condizioni ambientali?

Errecinque

Citazione di: GPoint il 26 Mag 2021 - 20:49Ciao R5, volevo chiederti se hai avuto modo di vedere il log. Volevo sottoporti 2 considerazioni, una in merito alla valvola a farfalla, da log indica un'apertura del 82% max. Secondo te va modificata la mappa di gestione? La seconda cosa è inerente la quantità di aria aspirata, che arriva ad un valore da log di 850 circa mgh. Questo valore per capire in mappa a cosa corrisponde potrebbe essere da convertire per 0.0625? Il limitatore in mappa mi pare sia a 14400, ma la lettura del log potrebbe essere diversa quindi inferiore anche per le condizioni ambientali?

Domani cerco di aprire il PC e guardarlo bene interessa anche a me ma sono settimane ormai che mi sparo 12 ore al giorno e quando arrivo a casa vedo tavola e letto. Interessante l'82 % della valvola mi incuriosisce. Mi pare che su altre ecu benzina ci sia da fare proprio lo sblocco di questo componente per farla aprire al 100% per far passare più aria. Appena possibile vediamo se troviamo la mappa o il bit inerente

GPoint

Buongiorno R5, sono passati un pò di giorni, ma ogni tanto mi faccio vivo per esporti qualche quesito ;D.

Le prime 6 mappe da 701072 a 701C70, mi sembrano strettamente collegate alle 6 mappe da 7069DE a 7075DC. Se prendi qualsiasi valore delle prime 6 e lo motiplichi per 8 otterrai esattamente il valore inserito sella seconda serie di mappe. Verifica anche tu se hai modo. Inoltre le 3 mappe da 7081B0 a 7087AE hanno valori identici alle prime 6 ma moltiplicato per 16. Deduco che quindi è come se cambiasse la scala ma i valori indicano sempre una percentuale, di conseguenzada non modificare nel valore massimo e comunque mantenendo il giusto rapporto fra loro.

Anche le mappe da 702052 a 702630 si ripetono da 707B0A a 7080E8 e come dice il progetto, il loro limitatore dovrebbe essere  da 72C9BA a 72CB98. Però più le guardo e non mi convince la conversione che le attribuisce i damos.

Poi volevo darti qualche indirizzo per vedere se hai indicazioni in più:
7036E0 ?
72C284 ?
72C866 ?
7278D6
7324B8
76091E
i primi 3 non hanno descrizione, volevo chiederti se hai qualche info in più. Gli ultimi 3 sono presenti, sembrano dei bit di limitazione.

Non so se sei riuscito a trovare qualcosa in più in merito alla farfalla, Ho provato a cercare qualche info ma con pochissimo successo. Ciao.

Errecinque

Citazione di: GPoint il 29 Giu 2021 - 08:25Le prime 6 mappe da 701072 a 701C70, mi sembrano strettamente collegate alle 6 mappe da 7069DE a 7075DC. Se prendi qualsiasi valore delle prime 6 e lo motiplichi per 8 otterrai esattamente il valore inserito sella seconda serie di mappe

Ciao, sei riuscito a farmi riaprire tutto.. ;D  Ottima intuizione....infatti hanno nella descrizione mappe le stesse descrizioni, tranne un M14 davanti....il problema è capire perchè e quali sono attive, in caso di modifica direi di dare gli stessi aumenti in proporzione 10 punti su una 80 sull'altra ad esempio

Errecinque

Citazione di: GPoint il 29 Giu 2021 - 08:25Inoltre le 3 mappe da 7081B0 a 7087AE hanno valori identici alle prime 6 ma moltiplicato per 16

queste le cita come reverse law table del pedale (ti allego poi ols aggiornato che avevo dimenticato mappe di quel gruppo), dalla descrizione  sembra una mappa di conversione da % pedale a % di coppia inerenti al cruise control

Dalle descrizioni capisco che ci sono 3 modalità di guida: NORMAL-OFFROAD-SPORT e fin qui non ci piove...
Però per ognuna di queste abbiamo tabelle di takeoff law (credo che x legge su decollo si intenda in condizione di partenza) - normal law e power control + le 3 mappe inverse sopra descritte

Errecinque

Citazione di: GPoint il 29 Giu 2021 - 08:25Poi volevo darti qualche indirizzo per vedere se hai indicazioni in più:
7036E0 ?
72C284 ?
72C866 ?
7278D6
7324B8
76091E
i primi 3 non hanno descrizione, volevo chiederti se hai qualche info in più. Gli ultimi 3 sono presenti, sembrano dei bit di limitazione.

7036e0 Conversion hours to seconds constant (non ci interessa) e' vicino ad altri parametri simili con il tempo di mezzo

72C284 queste mappe seghettate nel file damos non ci sono cominciano subito i limitatori successivi (mettere tutto a 14400?)

72C866 introvabile nella stessa zona di mappa ha sicuramente un valore diverso, ma non credo si influente per le prestazioni



Errecinque

#52
Citazione di: GPoint il 29 Giu 2021 - 08:25Non so se sei riuscito a trovare qualcosa in più in merito alla farfalla, Ho provato a cercare qualche info ma con pochissimo successo. Ciao.

credo di aver trovato qualcosa, vedi il file allegato, la farfalla sembra in gradi come valore, secondo me da mettere da 82 a 90, la proverei subito modificando le 2 mappe throttle che vedi e farei un log per vedere se effettivamente apre tutta

se prendi 10 cv ti tocca venire al mare e pagarmi una pizza  ;D

GPoint

Citazione di: Errecinque il 29 Giu 2021 - 21:15Ciao, sei riuscito a farmi riaprire tutto.. ;D  Ottima intuizione....infatti hanno nella descrizione mappe le stesse descrizioni, tranne un M14 davanti....il problema è capire perchè e quali sono attive, in caso di modifica direi di dare gli stessi aumenti in proporzione 10 punti su una 80 sull'altra ad esempio

Io le modificherei tutte tralasciando l'ultimo valore che non deve essere aumentato dato che indica il 100%. Facendolo in percentuale su tutte le mappe, anche quelle con moltiplicatore x8 e x16 manterrebbero la stessa coerenza.

Citazione di: Errecinque il 29 Giu 2021 - 21:40queste le cita come reverse law table del pedale (ti allego poi ols aggiornato che avevo dimenticato mappe di quel gruppo), dalla descrizione  sembra una mappa di conversione da % pedale a % di coppia inerenti al cruise control

Dalle descrizioni capisco che ci sono 3 modalità di guida: NORMAL-OFFROAD-SPORT e fin qui non ci piove...
Però per ognuna di queste abbiamo tabelle di takeoff law (credo che x legge su decollo si intenda in condizione di partenza) - normal law e power control + le 3 mappe inverse sopra descritte

Invece che im partenza potrebbe essere in fase di accelerazione?

Citazione di: Errecinque il 29 Giu 2021 - 22:0572C284 queste mappe seghettate nel file damos non ci sono cominciano subito i limitatori successivi (mettere tutto a 14400?)

Mi era venuto il dubbio che essendo prima di quei limitatori, non fosse una sorta di limitatore relativo alla quantità di aria aspirata

Citazione di: Errecinque il 29 Giu 2021 - 22:27credo di aver trovato qualcosa, vedi il file allegato, la farfalla sembra in gradi come valore, secondo me da mettere da 82 a 90, la proverei subito modificando le 2 mappe throttle che vedi e farei un log per vedere se effettivamente apre tutta

se prendi 10 cv ti tocca venire al mare e pagarmi una pizza

Già per il pregresso le pizze saranno almeno 100, una più una meno cambia poco  ;D  ;D  ;D

Comunque ho provato ad importare quest'ultimo progetto ma non mi visualizza nulla, posso vedere l'hexdump ma sotto map indica 0. Se puoi controllare o mi indichi gli indirizzi va bene comunque.

Domani volevo preparare un file con alcune modifiche come le intenderei io per avere un tuo parere.

GPoint

Ciao, ho fatto qualche modifica e volevo una tua opinione in merito. Ti allego uno zip con i due file in questione.

Se riesci a verificare quel discorso dell'ultimo progetto che non riesco ad aprire o mi dici gli indirizzi aggiorno il file che ti ho sottoposto.

Le famose 6 mappe iniziali e tutte le collegate le ho modificate cercando di mantenere la coerenza, Anche se modificarle penso aumenti solo la "risposta" senza andare ad aumentare le prestazioni, penso che dia solo più sensibilità.

Ho dubbi sulle mappe da:
702052 X3
707B0A X3
72C9BA X1
Che dovrebbero essere mappe di controllo della potenza erogata, essendo che sono uguali fra le due versioni, credo che valga un pò il discorso di prima.

Comunque aspetto un tuo parere in merito, e volendo potrei organizzare un test di prova fra qualche giorno. Almeno da vedere come risponde.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Errecinque

Citazione di: GPoint il 30 Giu 2021 - 16:36Ciao, ho fatto qualche modifica e volevo una tua opinione in merito. Ti allego uno zip con i due file in questione.

Se riesci a verificare quel discorso dell'ultimo progetto che non riesco ad aprire o mi dici gli indirizzi aggiorno il file che ti ho sottoposto.

Le famose 6 mappe iniziali e tutte le collegate le ho modificate cercando di mantenere la coerenza, Anche se modificarle penso aumenti solo la "risposta" senza andare ad aumentare le prestazioni, penso che dia solo più sensibilità.

Ho dubbi sulle mappe da:
702052 X3
707B0A X3
72C9BA X1
Che dovrebbero essere mappe di controllo della potenza erogata, essendo che sono uguali fra le due versioni, credo che valga un pò il discorso di prima.

Comunque aspetto un tuo parere in merito, e volendo potrei organizzare un test di prova fra qualche giorno. Almeno da vedere come risponde.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Scusami per ieri ti ho allegato il file sbagliato, riprendi quel messaggio, ho messo l'allegato corretto
Stasera non ce la faccio a guardare la mappa, mi ci dedico con calma appena posso, però ci tenevo ad allegarti il mappack corretto

GPoint

Ma stai tranquillo, ti capisco non preoccuparti. Quando hai voglia e puoi ci dai un occhio, siamo sempre appassionati non deve diventare un lavoro :-)

Errecinque

Citazione di: GPoint il 30 Giu 2021 - 21:09Ma stai tranquillo, ti capisco non preoccuparti. Quando hai voglia e puoi ci dai un occhio, siamo sempre appassionati non deve diventare un lavoro :-)

dimmi poi se ti tornano le 2 mappe della farfalla 😁

GPoint

#58
Citazione di: Errecinque il 30 Giu 2021 - 21:40dimmi poi se ti tornano le 2 mappe della farfalla 😁

Tornano tornano  ;D  ;D  ;D

Ti allego come le ho modificate su tuo consiglio. Sovrascrivi il precedente che tanto è la stessa modifica con l'aggiunta delle 2 mappe che mi hai fornito.

Ho visto che c'è anche una tabella relativa alla presenza di ossigeno, e anche un bit di attivazione di un controllo dopo una determinata angolatura di apertura della farfalla. ovviamnete queste due non le ho toccate.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Senza impegno e senza fretta, quando vuoi\puoi perderci 2 minuti e poi mi dici la tua opinione.

Errecinque

Citazione di: GPoint il 30 Giu 2021 - 22:55
Citazione di: Errecinque il 30 Giu 2021 - 21:40dimmi poi se ti tornano le 2 mappe della farfalla 😁

Tornano tornano  ;D  ;D  ;D

Ti allego come le ho modificate su tuo consiglio. Sovrascrivi il precedente che tanto è la stessa modifica con l'aggiunta delle 2 mappe che mi hai fornito.

Ho visto che c'è anche una tabella relativa alla presenza di ossigeno, e anche un bit di attivazione di un controllo dopo una determinata angolatura di apertura della farfalla. ovviamnete queste due non le ho toccate.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Senza impegno e senza fretta, quando vuoi\puoi perderci 2 minuti e poi mi dici la tua opinione.

Ciao è un pò che non ci si sente.....hai caricato questo step ? come va?

sto guardando un pò le differenze, rispetto al file ori 280cv

72c284 hai capito cosa sono? sul file damos queste mappe non ci sono