News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Info Marelli MM10JA GIULIA 200 CV

Aperto da GPoint, 27 Apr 2021 - 18:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Errecinque

Citazione di: unofear il 25 Dic 2023 - 10:25buon Natale a tutti, qualcuno definisce la mappa del ritardo di apertura dell'acceleratore, poiché è molto fastidioso e la risposta dell'acceleratore è molto lenta.

Più tardi provo a cercarla, dovrebbe essere in millisecondi giusto?

GPoint

@unofear per leggere la ecu del cambio dove ti sei collegato e che strumento si può usare?

unofear

Citazione di: Errecinque il 25 Dic 2023 - 12:35
Citazione di: unofear il 25 Dic 2023 - 10:25buon Natale a tutti, qualcuno definisce la mappa del ritardo di apertura dell'acceleratore, poiché è molto fastidioso e la risposta dell'acceleratore è molto lenta.

Più tardi provo a cercarla, dovrebbe essere in millisecondi giusto?
Il ritardo molto probabilmente in ms, ma in asse credo che la velocità del motore, la marcia, la velocità dell'acceleratore richiesta, ecc.

unofear

Citazione di: GPoint il 25 Dic 2023 - 17:44@unofear per leggere la ecu del cambio dove ti sei collegato e che strumento si può usare?
Cavo PCMflash e tactrix con cablaggio personalizzato necessario per sollevare l'auto e collegarsi direttamente al connettore del cambio.

unofear

Novità nella ricerca della mappa ritardo? Un'altra domanda sulla mappa lambda target derivante dalla mia esperienza nel tuning motociclistico questa mappa è magra in molte condizioni di carico, questo farà sì che la temperatura dei gas di scarico sia elevata ma soprattutto a pieno carico si può' Richiede 0,88-0,85 lambda e ad alti regimi diventa completamente ricco 0,74 che uccide anche la potenza. Quindi una mappa del carburante più sintonizzata sulla scala da 0,82 a 0,79 darà un risultato migliore secondo me. Apri qui anche la tua opinione .Non puoi visualizzare questo allegato.

Errecinque

Citazione di: unofear il 25 Dic 2023 - 10:25buon Natale a tutti, qualcuno definisce la mappa del ritardo di apertura dell'acceleratore, poiché è molto fastidioso e la risposta dell'acceleratore è molto lenta.

Difficile trovare sul damos quella giusta, ce ne sarebbero decine da testarne il comportamento
Comunque comincerei a vedere le mappe nella cartella del damos SELF: Throttle position SELF learning



armadillo

io proverei le mappe TBDECHTIMETR ma invec di tirarle a 0 proverei un 2000ms per avere la certezza che ritardi di due secondi la risposta...

avrei una domanda che forse qualcuno di voi puo sapere
nei vari damos c'e una sezione Ram con indirizzi di riferiment errati , per errati intendo fuori dalla dimensione del file,
qualcuno ha capito dove si trovano ?

Errecinque

#442
Citazione di: armadillo il 22 Feb 2024 - 18:42io proverei le mappe TBDECHTIMETR ma invec di tirarle a 0 proverei un 2000ms per avere la certezza che ritardi di due secondi la risposta...

avrei una domanda che forse qualcuno di voi puo sapere
nei vari damos c'e una sezione Ram con indirizzi di riferiment errati , per errati intendo fuori dalla dimensione del file,
qualcuno ha capito dove si trovano ?
Le ho viste anche io, ma resta un mistero purtroppo

Per quanto riguarda sopra direi più 200ms, 2 secondi mi sembrano troppi, a quanto sono quelle mappe originali?

armadillo

#443
Sisi lo so che 2000 sono troppi ma per vedere se la reazione del pedale cambia effettivamente per me ha senso fare un primo macro cambiamento a 2000 , una volta constatato che potrebbe essere lei ci si lavora a piacimento, era per ritardare di molto la risposta altrimenti a volte qualche 100inaia di millisecondi possono non essere cosi evidenti
So che lavorando in bench non e cosi comoda la scrittura na conviene fare due prove

Vado a memoria ma i valori sono tra i 200 e i 350 ms
Nella mappa sport i tempi sono più bassi
La latenza dovrebbe essere creata non direttamente tra pedale e farfalla ma tra mappa pedale e richiesta di coppia , il risultato indiretto dovrebbe essere quello del ritardo di apertura farfalla

armadillo

Citazione di: Errecinque il 22 Feb 2024 - 19:35Le ho viste anche io, ma resta un mistero purtroppo

la butto un po cosi al vento ma magari ci azzecco boh, se apro una delle mappe sopra citate mi si apre una zona del file con tutti i bit a 0
guardando gli indirizzi di inizio e fine di questo file si nota che e un file da 8kbyte,,,
puo essere che sia la eprom95640 che e proprio da 8kb?

Errecinque

@armadillo
Ti allego e2p e e2p ext di un full bk

armadillo

mi stanno aggiornando winols in quanto se esporto e provo a creare un mappack con solo il gruppo di mappe che mi serve crasha il programma...
appena ci riesco ti aggiorno

Errecinque

Ciao a tutti per quelli che partecipano a questo post vi confermo che se vi servisse clonare sta benedetta MM10JA si può fare con il FLEX di Magic. Testato e funzionante

cicciogsr

confermo che con flex si può fare. ne ho fatta scrivere una ad un mio amico da un ragazzo che ha il flex ori.

Errecinque

Citazione di: cicciogsr il 21 Mar 2024 - 14:43confermo che con flex si può fare. ne ho fatta scrivere una ad un mio amico da un ragazzo che ha il flex ori.

Con il file della e2p funziona anche dissaldando la 528rq scrivergli sopra il file letto con magic e risaldarla (non facile ma avevo preso una ecu a poco con attacchi rotti e l'ho rischiata"