News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Info Marelli MM10JA GIULIA 200 CV

Aperto da GPoint, 27 Apr 2021 - 18:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cicciogsr

hanno scritto un file stage 1 comprato da una banca dati ma non mi sembra che sia stato fatto bene. Devo capire se si può sbloccare a 280 appena trovo il tempo di studiare il damos.

Errecinque

Citazione di: cicciogsr il 22 Mar 2024 - 08:34hanno scritto un file stage 1 comprato da una banca dati ma non mi sembra che sia stato fatto bene. Devo capire se si può sbloccare a 280 appena trovo il tempo di studiare il damos.

Io l'ho sbloccata copiando tutte le mappe del 280 sul mio file la macchina va senza errori, devo ancora fare un log, ma a orecchio non mi piace specialmente in seconda manuale sopra i 4000 sento un soffio troppo forte mi sembra esagerato sinceramente.

cicciogsr

come hai fatto a ricopiare le mappe? hai trovato un file simile? La mappa che ha caricato il mio amico devi dirti che ha una erogazione molto lineare più fluida e dopo i 4000 tira di botto fino a fondo scala agli alti regimi è migliorata decisamente, secondo me è dovuto al fatto che hanno sbloccato i lim turbo e qualche lim di coppia non hanno toccato molta roba.

cicciogsr


unofear

Stavo cercando da tempo un limitatore di giri mancante per la mia macchina e dopo tanto tempo finalmente l'ho trovato, quindi se qualcuno vuole alzare il limitatore deve modificare anche questa mappa
"Engine speed threshold to force CutOff with no recoveries active"

Errecinque

Citazione di: unofear il 09 Giu 2024 - 10:07Stavo cercando da tempo un limitatore di giri mancante per la mia macchina e dopo tanto tempo finalmente l'ho trovato, quindi se qualcuno vuole alzare il limitatore deve modificare anche questa mappa
"Engine speed threshold to force CutOff with no recoveries active"

Ciao anche io ho cominciato a fare una mappa con i limitatori alzati, non l'ho ancora finita e provata e ora non ricordo se quella mappa li è nel mio mappack, però per curiosità a quanto è impostata di serie sulla tua? 6100?

unofear

Citazione di: Errecinque il 09 Giu 2024 - 11:47
Citazione di: unofear il 09 Giu 2024 - 10:07Stavo cercando da tempo un limitatore di giri mancante per la mia macchina e dopo tanto tempo finalmente l'ho trovato, quindi se qualcuno vuole alzare il limitatore deve modificare anche questa mappa
"Engine speed threshold to force CutOff with no recoveries active"

Ciao anche io ho cominciato a fare una mappa con i limitatori alzati, non l'ho ancora finita e provata e ora non ricordo se quella mappa li è nel mio mappack, però per curiosità a quanto è impostata di serie sulla tua? 6100?
Ora 7000 giri al minuto con il mio turbo ibrido, con il turbo di serie devi impostarlo intorno a 6300, considera anche che nel cambio è presente un limitatore di modalità limp a taglio duro a 6500 giri.
Infine, se qualcuno vuole curare il "rumore piatto della valvola wastegate al minimo", modifica il valore zero a circa 20 da questa mappa "Cold Nominal Percentage Opening Wastegate Table During Aspirated Phase"

unofear

Ciao ragazzi, è da molto tempo che aggiorniamo qualsiasi post relativo a questo argomento. Sono appena riuscito a finire la messa a punto del mio turbo ibrido e posso dire che è stato molto difficile risolvere tutti i problemi che stavo riscontrando. Il problema principale era la marcia ad alto numero di giri cambio, soprattutto sopra i 6.200 giri al minuto, l'auto molte volte senza motivo colpiva un limitatore anche se tutti i limitatori erano alzati. All'inizio credevo che il problema fosse il cambio, quindi mi sono concentrato sulla messa a punto ma non ho trovato alcun parametro che fosse aver causato questo. Strano penso che questo limitatore non si verificasse sempre ma quando lo era non permetteva di passare alla marcia successiva poiché il cambio automatico era a 6.400 giri al minuto. Alla fine l'ho capito e il problema era nella centralina che chiudeva l'acceleratore e con limitatore di taglio morbido. Le centraline Magnetti Marelli sono rompiscatole anche in moto per metterle a punto.

Errecinque

Citazione di: unofear il 19 Gen 2025 - 12:29Ciao ragazzi, è da molto tempo che aggiorniamo qualsiasi post relativo a questo argomento. Sono appena riuscito a finire la messa a punto del mio turbo ibrido e posso dire che è stato molto difficile risolvere tutti i problemi che stavo riscontrando. Il problema principale era la marcia ad alto numero di giri cambio, soprattutto sopra i 6.200 giri al minuto, l'auto molte volte senza motivo colpiva un limitatore anche se tutti i limitatori erano alzati. All'inizio credevo che il problema fosse il cambio, quindi mi sono concentrato sulla messa a punto ma non ho trovato alcun parametro che fosse aver causato questo. Strano penso che questo limitatore non si verificasse sempre ma quando lo era non permetteva di passare alla marcia successiva poiché il cambio automatico era a 6.400 giri al minuto. Alla fine l'ho capito e il problema era nella centralina che chiudeva l'acceleratore e con limitatore di taglio morbido. Le centraline Magnetti Marelli sono rompiscatole anche in moto per metterle a punto.

Ciao bentornato anche io proprio negli ultimi giorni sono riuscito a dedicarmi a fare un po' di scritture. Volevo arrivare a 6500 rpm ma sto riscontrando anche io difficoltà a raggiungerli. Devo un attimo ricontrollare tutti i bit e mappe limitatrici. Intanto ti chiedo una cosa per sapere se sono tutti così i sw. I 6000 rpm li supero esclusivamente se DNA messo in D e in manuale, se no cambia da sola a 5500. Quindi questo è colpa della mappatura del cambio giusto? Su mappa ecu motore possiamo solo modificare i giri in D manuale. Corretto?

unofear

Citazione di: Errecinque il 19 Gen 2025 - 13:59
Citazione di: unofear il 19 Gen 2025 - 12:29Ciao ragazzi, è da molto tempo che aggiorniamo qualsiasi post relativo a questo argomento. Sono appena riuscito a finire la messa a punto del mio turbo ibrido e posso dire che è stato molto difficile risolvere tutti i problemi che stavo riscontrando. Il problema principale era la marcia ad alto numero di giri cambio, soprattutto sopra i 6.200 giri al minuto, l'auto molte volte senza motivo colpiva un limitatore anche se tutti i limitatori erano alzati. All'inizio credevo che il problema fosse il cambio, quindi mi sono concentrato sulla messa a punto ma non ho trovato alcun parametro che fosse aver causato questo. Strano penso che questo limitatore non si verificasse sempre ma quando lo era non permetteva di passare alla marcia successiva poiché il cambio automatico era a 6.400 giri al minuto. Alla fine l'ho capito e il problema era nella centralina che chiudeva l'acceleratore e con limitatore di taglio morbido. Le centraline Magnetti Marelli sono rompiscatole anche in moto per metterle a punto.

Ciao bentornato anche io proprio negli ultimi giorni sono riuscito a dedicarmi a fare un po' di scritture. Volevo arrivare a 6500 rpm ma sto riscontrando anche io difficoltà a raggiungerli. Devo un attimo ricontrollare tutti i bit e mappe limitatrici. Intanto ti chiedo una cosa per sapere se sono tutti così i sw. I 6000 rpm li supero esclusivamente se DNA messo in D e in manuale, se no cambia da sola a 5500. Quindi questo è colpa della mappatura del cambio giusto? Su mappa ecu motore possiamo solo modificare i giri in D manuale. Corretto?

Devi mettere a punto la tcu del cambio per risolvere il problema, se leggi il file posso aiutarti. Con il turbo di serie è inutile cambiare sopra i 6000 giri poiché il turbo è piccolo e non produce una buona potenza in quella zona. Se cambi con un ibrido unità quindi il cambio automatico delle marce può essere effettuato a 6.300 - 6.500 giri/min a seconda delle dimensioni del turbo.

Errecinque

@unofear i 3 bit di coppia massima in Nm a quanto li hai impostati?
E le mappe di richiesta in KW (158 la richiesta massima in sport) quelle ad inizio mappa le hai aumentate o lasciate ori?

unofear

Citazione di: Errecinque il 19 Gen 2025 - 19:40@unofear i 3 bit di coppia massima in Nm a quanto li hai impostati?
E le mappe di richiesta in KW (158 la richiesta massima in sport) quelle ad inizio mappa le hai aumentate o lasciate ori?
Li ho impostati a 550nm, la mappa KW l'ho lasciata stock perché non credo che faccia alcuna differenza regolarla.
La TCU ha anche una/e mappa/e di limitazione della coppia, ma con il turbo di serie non le colpisce.

Errecinque

@unofear
Ci si arriva da mappa motore, ho riscritto aggiungendo dei bit e ci arriva in mod D cambio manuale

unofear

Citazione di: Errecinque il 26 Gen 2025 - 13:55@unofear
Ci si arriva da mappa motore, ho riscritto aggiungendo dei bit e ci arriva in mod D cambio manuale
La mia auto cambia a quel numero di giri con il cambio automatico, ma il problema era che a volte toccava un limitatore sconosciuto a circa 6100-6200 giri al minuto. Di solito ciò si verificava dalla seconda alla terza marcia o dalla terza alla quarta.

Errecinque

Citazione di: unofear il 26 Gen 2025 - 18:03
Citazione di: Errecinque il 26 Gen 2025 - 13:55@unofear
Ci si arriva da mappa motore, ho riscritto aggiungendo dei bit e ci arriva in mod D cambio manuale
La mia auto cambia a quel numero di giri con il cambio automatico, ma il problema era che a volte toccava un limitatore sconosciuto a circa 6100-6200 giri al minuto. Di solito ciò si verificava dalla seconda alla terza marcia o dalla terza alla quarta.

In automatico ok sicuramente bisogna informare la TCU, ma a me va bene così a 6500 meglio che ci arrivi solo in manuale quando hai quindi intenzione di tirare un po'