News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Info Marelli MM10JA GIULIA 200 CV

Aperto da GPoint, 27 Apr 2021 - 18:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

GPoint

Riducendo la temperatura come da indicazioni di errecinque di 10 gradi, adesso la temp principale sta fra gli 82-84 gradi quando la temp ambiente è inferiore a 15 gradi, se fa caldo lavora intorno agli 88-90. Di conseguenza anche la temp olio lavora a circa 85-88 gradi. Sono temperature troppo basse per fare lavorare il motore in modo ottimale?

PS Ovviamente i dati sopra li ho registrati andando a velocità normale, quasi a passeggio, senza tirare.

unofear

Citazione di: GPoint il 22 Ott 2023 - 22:16Riducendo la temperatura come da indicazioni di errecinque di 10 gradi, adesso la temp principale sta fra gli 82-84 gradi quando la temp ambiente è inferiore a 15 gradi, se fa caldo lavora intorno agli 88-90. Di conseguenza anche la temp olio lavora a circa 85-88 gradi. Sono temperature troppo basse per fare lavorare il motore in modo ottimale?

PS Ovviamente i dati sopra li ho registrati andando a velocità normale, quasi a passeggio, senza tirare.
mi sembrano troppi 10 gradi in quanto ciò farà sì che la ventola funzioni continuamente, 92-93 gradi è il migliore per me.

cicciogsr

Buon pomeriggio a tutti

Scusate se mi intrometto nella discussione, a breve avrò una auto con la stessa motorizzazione su cui poter fare qualche prova.

Al momento vi chiedo se qualcuno ha provato a leggere e scrivere con qualche tool non ufficiale tipo foxflash o kt200II.

Grazie in anticipo

Errecinque

Citazione di: cicciogsr il 19 Dic 2023 - 15:39Buon pomeriggio a tutti

Scusate se mi intrometto nella discussione, a breve avrò una auto con la stessa motorizzazione su cui poter fare qualche prova.

Al momento vi chiedo se qualcuno ha provato a leggere e scrivere con qualche tool non ufficiale tipo foxflash o kt200II.

Grazie in anticipo

Ciao sono mesi che ci sono dietro, volevo riuscire a clonarne una per pasticciare su quella usata ma il foxflash che la legge e scrive solo in boot (obd non funziona anche se in lista) non legge la eprom anche se il sw ha la funzione full backup. Quindi per fare più scritture devi smontare ed aprire ogni volta la ecu con tutti i rischi annessi. Per ultimo ci mette 25/28 minuti ogni scrittura.

cicciogsr

Bel problema, ma per leggere la parte delle mappe e poter fare lo sblocco a 280 cv occorre aprirla?

GPoint

Ciao cicciogsr, hai qualche dato in più della macchina? Modello, anno?

cicciogsr

anno 2020 non ho molte info l'auto è la versione sprint dovrebbe arrivare a gennaio.

stavo cercando info per comprare qualche strumento con cui leggere e scrivere purtroppo ho lasciato questo mondo svariati anni fa adesso un amico ha preso la giulia e si voleva riprendere la vecchia passione, ovviamente devo reperire nuovamente sw e interfaccie per modificare e scrivere

cicciogsr

Ho fatto una ricerca, mi sa che si deve mettere per forza in boot


Errecinque

Citazione di: cicciogsr il 19 Dic 2023 - 16:47Bel problema, ma per leggere la parte delle mappe e poter fare lo sblocco a 280 cv occorre aprirla?

Con i tool di cui hai parlato si assolutamente te lo dico per esperienza fatta

cicciogsr

è più conveniente farmela leggere e scrivere, inutile prendere un tool che non lavora neanche in obd

Errecinque

Citazione di: cicciogsr il 19 Dic 2023 - 17:33è più conveniente farmela leggere e scrivere, inutile prendere un tool che non lavora neanche in obd

Ricordati comunque che in obd hai sempre una rilevante percentuale di rischio, sopratutto su ecu poco diffuse come la MM10JA. Tra l'altro ho visto ieri un video su immo off di questa ed è abbastanza invasivo con emulatore

unofear

Aprire e chiudere questa ECU è molto semplice se la riscaldi un po'. L'ultimo flash in modalità di avvio è molto veloce poiché lampeggia solo l'area che presenta modifiche.

Errecinque

Citazione di: unofear il 20 Dic 2023 - 18:59Aprire e chiudere questa ECU è molto semplice se la riscaldi un po'. L'ultimo flash in modalità di avvio è molto veloce poiché lampeggia solo l'area che presenta modifiche.

Ciao @unofear purtroppo con Fxflash sempre oltre 20 minuti ci sta in boot

unofear

Citazione di: Errecinque il 20 Dic 2023 - 19:51
Citazione di: unofear il 20 Dic 2023 - 18:59Aprire e chiudere questa ECU è molto semplice se la riscaldi un po'. L'ultimo flash in modalità di avvio è molto veloce poiché lampeggia solo l'area che presenta modifiche.

Ciao @unofear purtroppo con Fxflash sempre oltre 20 minuti ci sta in boot
Non suona bene e in tutti questi anni non ho mai usato strumenti di clonazione cinese poiché la maggior parte di essi sono spazzatura. Solo i cloni europei funzionano molto bene.

unofear

buon Natale a tutti, qualcuno definisce la mappa del ritardo di apertura dell'acceleratore, poiché è molto fastidioso e la risposta dell'acceleratore è molto lenta.