News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Info Marelli MM10JA GIULIA 200 CV

Aperto da GPoint, 27 Apr 2021 - 18:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Marmotta

Citazione di: Errecinque il 14 Mag 2023 - 22:47@Marmotta M14 dovrebbe stare per cambio manuale che su Giulia è previsto

Interessante! Quindi per chi ha l'automatico è inutile modificarle! Cosi come è inutile modificare le mappe cng e le mappe FL (full lift).

Se riesci anche a capire a cosa servono i 2 flag del mistero da un byte mi cambi la giornata 😁

Errecinque

@unofear hai detto mi pare nei post precedenti che hai una ecu di prova dove effettuare test, cosa che voglio fare anche io. Nel tuo tool hai il protocollo per fare clonazione completa? Hai messo in moto la macchina con la ecu usata?

unofear

Citazione di: Errecinque il 19 Mag 2023 - 22:33@unofear hai detto mi pare nei post precedenti che hai una ecu di prova dove effettuare test, cosa che voglio fare anche io. Nel tuo tool hai il protocollo per fare clonazione completa? Hai messo in moto la macchina con la ecu usata?
purtroppo lo strumento non offre la possibilità di clonare la centralina quindi non posso utilizzare la centralina usata.

Errecinque

Citazione di: unofear il 20 Mag 2023 - 09:18
Citazione di: Errecinque il 19 Mag 2023 - 22:33@unofear hai detto mi pare nei post precedenti che hai una ecu di prova dove effettuare test, cosa che voglio fare anche io. Nel tuo tool hai il protocollo per fare clonazione completa? Hai messo in moto la macchina con la ecu usata?
purtroppo lo strumento non offre la possibilità di clonare la centralina quindi non posso utilizzare la centralina usata.

Io la porto ad un amico che ha flex, dovrebbe farlo, poi ti dico il risultato quando arriverà (trovata in usa a ottimo prezzo)

Marmotta

Finalmente ho scritto la mia prima mappa per la Giulia! Venti minuti di puro terrore considerando che essendo una MY23 ero praticamente una cavia (credo di essere il primo, pure Alientech non aveva il file ori... glielo ho passato io!)

Alla fine è andato tutto bene ed ora è bella cattivella! Aspetto che si adatti un po' e poi faccio qualche log e lo comparo con l'originale 😉

Intanto continuo a studiarmi questa mappa geroglifica... un valore mi ha incuriosito, quei 520nm che spesso sono presenti nelle mappe di limitazione. Abbiamo sempre dato per scontato che essendo 520nm un valore superiore alle possibilità del motore allora non c'è limitazione... ma siamo sicuri? Comparando la 200cv con la 280cv si vede che spesso questo valore passa da 470 a 520, perché se sono entrambi valori irraggiungibili? Ci dev'essere una spiegazione, forse quei 520 non sono ciò che crediamo o quanto meno sono calcolati in maniera diversa dalla norma. Ad esempio potrebbero essere calcolati alla ruota (considerando la demoltiplicazione del cambio), altrimenti non avrebbe nessun senso l'incremento tra la 200cv e la 280cv!

GPoint

Citazione di: Marmotta il 25 Mag 2023 - 00:14Finalmente ho scritto la mia prima mappa per la Giulia! Venti minuti di puro terrore considerando che essendo una MY23 ero praticamente una cavia (credo di essere il primo, pure Alientech non aveva il file ori... glielo ho passato io!)

Alla fine è andato tutto bene ed ora è bella cattivella! Aspetto che si adatti un po' e poi faccio qualche log e lo comparo con l'originale 😉

Intanto continuo a studiarmi questa mappa geroglifica... un valore mi ha incuriosito, quei 520nm che spesso sono presenti nelle mappe di limitazione. Abbiamo sempre dato per scontato che essendo 520nm un valore superiore alle possibilità del motore allora non c'è limitazione... ma siamo sicuri? Comparando la 200cv con la 280cv si vede che spesso questo valore passa da 470 a 520, perché se sono entrambi valori irraggiungibili? Ci dev'essere una spiegazione, forse quei 520 non sono ciò che crediamo o quanto meno sono calcolati in maniera diversa dalla norma. Ad esempio potrebbero essere calcolati alla ruota (considerando la demoltiplicazione del cambio), altrimenti non avrebbe nessun senso l'incremento tra la 200cv e la 280cv!

Ciao marmotta, hai caricato un file preparato da te o ti sei affidato a terzi? Per curiosità, cosa hai modificato?

Errecinque

@Marmotta però tu hai già un 280 essendo my23 giusto? ci sono 2 bit di differenza da 470 a 520 tra 200 e 280 più qualche mappa limitatori a seconda delle versioni sw. Secondo me qualcosa fanno a prescindere dall'unità di misura. Sono sicuramente da trasferire su una mappa fatta sul 200cv

Ah scritta da obd o in bench senza aprire ecu?

Marmotta

Citazione di: GPoint il 25 Mag 2023 - 07:18
Citazione di: Marmotta il 25 Mag 2023 - 00:14Finalmente ho scritto la mia prima mappa per la Giulia! Venti minuti di puro terrore considerando che essendo una MY23 ero praticamente una cavia (credo di essere il primo, pure Alientech non aveva il file ori... glielo ho passato io!)

Alla fine è andato tutto bene ed ora è bella cattivella! Aspetto che si adatti un po' e poi faccio qualche log e lo comparo con l'originale 😉

Intanto continuo a studiarmi questa mappa geroglifica... un valore mi ha incuriosito, quei 520nm che spesso sono presenti nelle mappe di limitazione. Abbiamo sempre dato per scontato che essendo 520nm un valore superiore alle possibilità del motore allora non c'è limitazione... ma siamo sicuri? Comparando la 200cv con la 280cv si vede che spesso questo valore passa da 470 a 520, perché se sono entrambi valori irraggiungibili? Ci dev'essere una spiegazione, forse quei 520 non sono ciò che crediamo o quanto meno sono calcolati in maniera diversa dalla norma. Ad esempio potrebbero essere calcolati alla ruota (considerando la demoltiplicazione del cambio), altrimenti non avrebbe nessun senso l'incremento tra la 200cv e la 280cv!

Ciao marmotta, hai caricato un file preparato da te o ti sei affidato a terzi? Per curiosità, cosa hai modificato?

Diciamo che sono partito da una base (il classico file da database online) e da li mi sono creato la mia mappa facendo anche un log da originale.

Vlimit off
Egr bassa off
Egr alta che apre a 90 gradi
Normal come il Dynamic (per il Race)
Limitatore di giri a 6500
Limitatore di giri in folle
Anticipi, turbo e vari limitatori

Marmotta

Citazione di: Errecinque il 25 Mag 2023 - 09:22@Marmotta però tu hai già un 280 essendo my23 giusto? ci sono 2 bit di differenza da 470 a 520 tra 200 e 280 più qualche mappa limitatori a seconda delle versioni sw. Secondo me qualcosa fanno a prescindere dall'unità di misura. Sono sicuramente da trasferire su una mappa fatta sul 200cv

Ah scritta da obd o in bench senza aprire ecu?

Si 280, per ora ho lasciato 520, sarebbe interessante sapere se serve aumentare quel valore... l'ho scritta in obd (Powergate) lettura in VR e scrittura reale. La cosa è stata abbastanza terrificante, tutte le spie accesse, errori di ogni tipo, a fine scrittura dovevo fare 3 fuorigiri per l'autoapprendimento, solo che non avevo il contagiri!!! (coperto dagli errori). Poi la cosa peggiore è stato lo schermo del l'infotainment che continuava a spegnersi ed accendersi e anche dopo la scrittura continuava a riavviarsi... per fortuna dopo un po di riavvi ha smesso ed adesso è tutto ok 😉

GPoint

Citazione di: Marmotta il 25 Mag 2023 - 09:26Diciamo che sono partito da una base (il classico file da database online) e da li mi sono creato la mia mappa facendo anche un log da originale.

Vlimit off
Egr bassa off
Egr alta che apre a 90 gradi
Normal come il Dynamic (per il Race)
Limitatore di giri a 6500
Limitatore di giri in folle
Anticipi, turbo e vari limitatori

Per la EGR alta hai utilizzato le indicazioni di unofear? Come mai hai impostato 90 gradi e non più in alto per evitare l'apertura? Hai modo di verificare che effettivamente la mod fu zioni?

Per la valvola a farfalla che apre al max ad 82 gradi, l'hai lasciata originale?



Marmotta

#280
Citazione di: GPoint il 25 Mag 2023 - 10:16
Citazione di: Marmotta il 25 Mag 2023 - 09:26Diciamo che sono partito da una base (il classico file da database online) e da li mi sono creato la mia mappa facendo anche un log da originale.

Vlimit off
Egr bassa off
Egr alta che apre a 90 gradi
Normal come il Dynamic (per il Race)
Limitatore di giri a 6500
Limitatore di giri in folle
Anticipi, turbo e vari limitatori

Per la EGR alta hai utilizzato le indicazioni di unofear? Come mai hai impostato 90 gradi e non più in alto per evitare l'apertura? Hai modo di verificare che effettivamente la mod fu zioni?

Per la valvola a farfalla che apre al max ad 82 gradi, l'hai lasciata originale?




Si, ho semplicemente impostato la farfalla del egr a 0 (come la 200cv).

Per quella ad alta pressione ho messo 90 giusto per evitare che lavori a motore freddo, poi se funziona a caldo è solo un vantaggio in quanto abbassa le temperature già critiche in camera di scoppio. Poi non è problematica, alla fine non c'è nessuna egr, sono le valvole del Multiair che incrociandosi fanno entrare un po di gas di scarico. Inoltre è utile per la revisione 😉

La farfalla l'ho lasciata originale, non penso vada toccata.

Errecinque

Citazione di: Marmotta il 25 Mag 2023 - 09:36Si 280, per ora ho lasciato 520, sarebbe interessante sapere se serve aumentare quel valore... l'ho scritta in obd (Powergate) lettura in VR e scrittura reale. La cosa è stata abbastanza terrificante, tutte le spie accesse, errori di ogni tipo, a fine scrittura dovevo fare 3 fuorigiri per l'autoapprendimento, solo che non avevo il contagiri!!! (coperto dagli errori). Poi la cosa peggiore è stato lo schermo del l'infotainment che continuava a spegnersi ed accendersi e anche dopo la scrittura continuava a riavviarsi... per fortuna dopo un po di riavvi ha smesso ed adesso è tutto ok 😉
Ti capisco... già cagato sotto anche io quando ho provato da obd con il fxfs (non funziona il protocollo obd) albero di natale, e poi devi metterti li a resettare tutto.

GPoint

Citazione di: Marmotta il 25 Mag 2023 - 10:39Si, ho semplicemente impostato la farfalla del egr a 0 (come la 200cv).

Per quella ad alta pressione ho messo 90 giusto per evitare che lavori a motore freddo, poi se funziona a caldo è solo un vantaggio in quanto abbassa le temperature già critiche in camera di scoppio. Poi non è problematica, alla fine non c'è nessuna egr, sono le valvole del Multiair che incrociandosi fanno entrare un po di gas di scarico. Inoltre è utile per la revisione 😉

La farfalla l'ho lasciata originale, non penso vada toccata.

Grazie per la dritta sull'egr interna, parlando anche con R5 ero un pò titubante a disattivarla, principalmente perchè non ero sicuro che quel bit disabilitasse effettivamente il funzionamento o disattivasse solo una sorta di diagnosi\controllo, vorrei approfondire, per questo ti chiedevo informazioni. Forse la tua soluzione è ottimale, soprattutto per i vantaggi che apporta alle temperature in camera di scoppio.

Un'altra domanda, per alzare il limitatore di giri, su quante mappe bisogna agire? Il fatto che l'abbiano limitato a 5800 rpm è per una questione di sicurezza o perchè a stock dopo quel limite sarebbe inutile?

unofear

#283
Citazione di: Marmotta il 25 Mag 2023 - 09:36
Citazione di: Errecinque il 25 Mag 2023 - 09:22@Marmotta però tu hai già un 280 essendo my23 giusto? ci sono 2 bit di differenza da 470 a 520 tra 200 e 280 più qualche mappa limitatori a seconda delle versioni sw. Secondo me qualcosa fanno a prescindere dall'unità di misura. Sono sicuramente da trasferire su una mappa fatta sul 200cv

Ah scritta da obd o in bench senza aprire ecu?
La prima volta è sempre difficile, per questo motivo è bene avere un backup della modalità di avvio in caso di mancato ripristino da esso. Puoi condividere il tuo file stock per il nostro database? Per evitare questo problema con tutti gli elettrici del auto puoi collegarti direttamente in ecu(scollegare il connettore) che ti eviterà tutti i problemi che hai sulla procedura flash,posso fornirti i collegamenti se vuoi.


unofear

Citazione di: Marmotta il 25 Mag 2023 - 10:39
Citazione di: GPoint il 25 Mag 2023 - 10:16
Citazione di: Marmotta il 25 Mag 2023 - 09:26Diciamo che sono partito da una base (il classico file da database online) e da li mi sono creato la mia mappa facendo anche un log da originale.

Vlimit off
Egr bassa off
Egr alta che apre a 90 gradi
Normal come il Dynamic (per il Race)
Limitatore di giri a 6500
Limitatore di giri in folle
Anticipi, turbo e vari limitatori

Per la EGR alta hai utilizzato le indicazioni di unofear? Come mai hai impostato 90 gradi e non più in alto per evitare l'apertura? Hai modo di verificare che effettivamente la mod fu zioni?

Per la valvola a farfalla che apre al max ad 82 gradi, l'hai lasciata originale?




Si, ho semplicemente impostato la farfalla del egr a 0 (come la 200cv).

Per quella ad alta pressione ho messo 90 giusto per evitare che lavori a motore freddo, poi se funziona a caldo è solo un vantaggio in quanto abbassa le temperature già critiche in camera di scoppio. Poi non è problematica, alla fine non c'è nessuna egr, sono le valvole del Multiair che incrociandosi fanno entrare un po di gas di scarico. Inoltre è utile per la revisione 😉

La farfalla l'ho lasciata originale, non penso vada toccata.
Ti posso verificare che l'egr non va mai bene in messa a punto nè per il radiatore dell'acqua in quanto qualche gas di scarico fuoriesce dalla valvola aperta verso il collettore di aspirazione.Ti consiglio di chiuderlo.