News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Re: Ciao Forum

Aperto da Danial, 29 Nov 2024 - 02:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Danial

Ciao a tutti sono Danial, non ho bene capito come funziona questo forum. Non so se sto scrivendo nella parte giusta. In ogni caso, stavo cercando un aiuto riguardo l'elaborazione della mia auto, una grande punto 120cv 1.4 tjet. La macchina teoricamente era già stata mappata da un azienda nota, ma secondo me ha fatto un lavoro del cavolo. Sono un meccanico, e mi occupo di preparazioni sportive ed elaborazioni, ma ovviamente, non so tutto in merito e quindi mi trovo sempre a volermi informare. Per prima cosa ho iniziato a migliorare la resistenza del mio motore, ho acquistato dei pistoni forgiati, ho fatto portare i cilindri a 72,5mm e successivamente ho preso delle viti rinforzate per le bielle, che terro originali. Ho lavorato condotti di aspirazione e di scarico cercando di farli più simili tra loro,(successivamente controllerò con il vinamold il risultato)(ora la testa è in rettifica)(non trovo una rettifica seria che lavori bene, ma questo è un altro discorso)... andando avanti, la turbina è maggiorata ed è una mitsubishi td04 con pale di aspirazione in avional. Lo scarico è dritto fino al centro auto dove si trova un catalizzatore sportivo ed un silenziatore, poi in fondo un altro piccolo silenziatore(mi sono trovato in mano una macchina completamente accrocchiata, elaborata male ecc ecc)(devo risolvere un sacco di problemi). Chiedo scusa per la confusione. L'aspirazione immagino di mettere una specie di airbox con all interno un cono, oppure un cono semplicemente protetto da acqua e calore tramite paratie. Ho preso gli alberi a camme della punto abarth 155cv, dovrò comprare gli iniettori da 390cc che direi che vanno perfetti per i risultati che voglio ottenere. Intercooler stavo puntando ad un 9 litri. Poi ho scelto di mettere un radiatore olio con valvola termostatica, per tenere il più lontano possibile l'acqua dal'olio, e migliorarne il raffreddamento. Quindi monterò anche tutti i sensori come pressione e temperatura olio. Adesso facendo un'attimo il punto della situazione mi viene da chiedermi da chi e come farò a mapparla. Le cosa che mi preoccupa di più, ma che in ogni caso, ho voluto provare a fare, è la lavorazione della testata, che spero non dia problemi sulla carburazione. Ho molte domande quindi tra cui: quanto può cambiare la mappa della mia macchina, con condotti lavorati, e senza. Cioè se io caricassi la mappa di una punto abarth con la mia stessa elaborazione, ma senza contare della testata lavorata(quindi questa mappa sarà per un abarth con testata originale). Cosa comporterebbe sulla mia auto(con testata lavorata)? A chi mi potrei riferire per fare una mappa ad hoc?

Errecinque

Citazione di: Danial il 29 Nov 2024 - 02:13Ciao a tutti sono Danial, non ho bene capito come funziona questo forum. Non so se sto scrivendo nella parte giusta. In ogni caso, stavo cercando un aiuto riguardo l'elaborazione della mia auto, una grande punto 120cv 1.4 tjet. La macchina teoricamente era già stata mappata da un azienda nota, ma secondo me ha fatto un lavoro del cavolo. Sono un meccanico, e mi occupo di preparazioni sportive ed elaborazioni, ma ovviamente, non so tutto in merito e quindi mi trovo sempre a volermi informare. Per prima cosa ho iniziato a migliorare la resistenza del mio motore, ho acquistato dei pistoni forgiati, ho fatto portare i cilindri a 72,5mm e successivamente ho preso delle viti rinforzate per le bielle, che terro originali. Ho lavorato condotti di aspirazione e di scarico cercando di farli più simili tra loro,(successivamente controllerò con il vinamold il risultato)(ora la testa è in rettifica)(non trovo una rettifica seria che lavori bene, ma questo è un altro discorso)... andando avanti, la turbina è maggiorata ed è una mitsubishi td04 con pale di aspirazione in avional. Lo scarico è dritto fino al centro auto dove si trova un catalizzatore sportivo ed un silenziatore, poi in fondo un altro piccolo silenziatore(mi sono trovato in mano una macchina completamente accrocchiata, elaborata male ecc ecc)(devo risolvere un sacco di problemi). Chiedo scusa per la confusione. L'aspirazione immagino di mettere una specie di airbox con all interno un cono, oppure un cono semplicemente protetto da acqua e calore tramite paratie. Ho preso gli alberi a camme della punto abarth 155cv, dovrò comprare gli iniettori da 390cc che direi che vanno perfetti per i risultati che voglio ottenere. Intercooler stavo puntando ad un 9 litri. Poi ho scelto di mettere un radiatore olio con valvola termostatica, per tenere il più lontano possibile l'acqua dal'olio, e migliorarne il raffreddamento. Quindi monterò anche tutti i sensori come pressione e temperatura olio. Adesso facendo un'attimo il punto della situazione mi viene da chiedermi da chi e come farò a mapparla. Le cosa che mi preoccupa di più, ma che in ogni caso, ho voluto provare a fare, è la lavorazione della testata, che spero non dia problemi sulla carburazione. Ho molte domande quindi tra cui: quanto può cambiare la mappa della mia macchina, con condotti lavorati, e senza. Cioè se io caricassi la mappa di una punto abarth con la mia stessa elaborazione, ma senza contare della testata lavorata(quindi questa mappa sarà per un abarth con testata originale). Cosa comporterebbe sulla mia auto(con testata lavorata)? A chi mi potrei riferire per fare una mappa ad hoc?

Ciao e benvenuto nel forum
Allora la soluzione migliore è quella che dici alla fine. Con modifiche meccaniche del genere la mappa va fatta da un preparatore che conosce bene questo motore, e che abbia il banco prova per fare i giusti test e calibrazioni sulla vettura. Abbiamo nel gruppo degli artisti del T-jet se ci dici di che zona sei posso darti i giusti contatti tra quelli più vicino.

Danial

#2
Grazie mille! Io sono di Ferrara. Avevo anche un altra domanda: la macchina, la posso accendere con tutte queste modifiche fatte, o rischio di rompere qualcosa, perchè questo è un altro mio dubbio. Dopo aver cambiato alberi a camme iniettori lavorazione testata, accendere la macchina crea danni? Addirittura mi viene da chiedere: posso muoverla per portarla a mappare? Grazie di nuovo
(Mi sono scordato di una cosa importante, il mio obiettivo sarebbe sviluppare un numero prossimo ai 300 cavalli, non cerco potenza estrema, ma estrema affidabilità, quindi se il limite sarà di 270 cavalli, sarò contentissimo di avere 270 cavalli sicuri)

Errecinque

#3
Citazione di: Danial il 29 Nov 2024 - 13:34Grazie mille! Io sono di Ferrara. Avevo anche un altra domanda: la macchina, la posso accendere con tutte queste modifiche fatte, o rischio di rompere qualcosa, perchè questo è un altro mio dubbio. Dopo aver cambiato alberi a camme iniettori lavorazione testata, accendere la macchina crea danni? Addirittura mi viene da chiedere: posso muoverla per portarla a mappare? Grazie di nuovo
(Mi sono scordato di una cosa importante, il mio obiettivo sarebbe sviluppare un numero prossimo ai 300 cavalli, non cerco potenza estrema, ma estrema affidabilità, quindi se il limite sarà di 270 cavalli, sarò contentissimo di avere 270 cavalli sicuri)

https://www.facebook.com/e.a.racingairlines

Prova a contattare Eraldo e spiegagli questi tuoi dubbi, digli che sei del forum e ti ho dato il contatto.

Oppure che ti è più vicino https://www.facebook.com/gmc.tuning.chiptuning

Mattia

Danial

Va bene grazie mille!

Danial

Ho appena controllato Eraldo è veramente troppo lontano da me, non c'è qualcuno di più vicino che conosci?

Errecinque

Citazione di: Danial il 29 Nov 2024 - 20:35Ho appena controllato Eraldo è veramente troppo lontano da me, non c'è qualcuno di più vicino che conosci?

Guarda il link sotto a quello di Eraldo

Danial

Una cosa che mi interesserebbe oltretutto sarebbe imparare a mappare, dove la posso imparare una buona base? E di che attrezzi e programmi avrei bisogno?

Errecinque

Citazione di: Danial il 29 Nov 2024 - 20:51Una cosa che mi interesserebbe oltretutto sarebbe imparare a mappare, dove la posso imparare una buona base? E di che attrezzi e programmi avrei bisogno?

Di attrezzi per leggere e scrivere la tua centralina ce ne sono finché vuoi in rete li trovi senza problemi. Per cominciare a capire come mappare l'ideale sarebbe un corso per conoscere le cose basilari, se no se hai tempo cominci a leggere discussioni sia su questo che su altri forum e con un po' di pazienza qualcosa apprendi.

ADMIN

Mpps v21 per la lettura e scrittura direi che va benissimo e costa il giusto.
Per l'editing necessiti di Winols con damos o ECM.oroginale perché ha un botto di bit a vista ignoti ma limitano.
Per la meccanica hai fatto bei lavori ma ho una curiosità... I prigionieri del collettore di scarico li hai cambiati?
Quelli fiat si rompono come biscotti ad alte temperature
#!/bin/hack

ADMIN

Inoltre se cerchi qualcuno lì vicino, proprio vicino vicino non ne conosco ma ce nè uno a 2 ore da te (a Cremona) veramente forte che conosco bene...se vuoi ti giro il contatto
#!/bin/hack

Errecinque

Citazione di: ADMIN il 29 Nov 2024 - 22:43Inoltre se cerchi qualcuno lì vicino, proprio vicino vicino non ne conosco ma ce nè uno a 2 ore da te (a Cremona) veramente forte che conosco bene...se vuoi ti giro il contatto

Vero, non mi è venuto in mente Roberto