News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

PROBLEMA, PIERBURG SI BLOCCA NEI CAMBI MARCIA VELOCI, ME17.3.0

Aperto da morre24, 02 Nov 2024 - 19:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

morre24

Buongiorno ho un problema che non riesco a saltaci fuori da qualche mese a quale sta parte.
la macchia in questione e una 595 Abarth, con ME17.3.0
Premetto che la macchina è totalmente elaborata ma oramai dopo aver cambiato innumerevoli pezzi non penso che il problema sia dato dall'elaborazione.
Sostanzialmente quando cambio marcia velocemente la pierburg smette di lavorare e mi ritrovo la pressione turbo che scende a 0,7 ( la pressione di taratura della westgate)
Poi, se mollo e riprendo il pedale acceleratore torna a lavorare la attuatore e la pressione torna a salire.
Ho già provato a cambiare candele, bobine lambda, Pierburg, tubi, Popoff ma purtroppo non cambia nulla quando eseguo un cambio veloce ad alti giri l'attuatore rimane aperto.
ora ho letto che il problema potrebbe essere nelle due mappe: KFMIRL, KFMIOP perché queste due mappe devono lavorare in coppia con la stessa coerenza.
qualcuno a mai riscontato questo problema?

Errecinque


ADMIN

Prova a collegare l'uscita del depressore sulla turbina direttamente alla pierburg bypassando la wastgate e vedi il comportamento dell'auto.
#!/bin/hack

ADMIN

So che la definizione di "depressione" non è corretta ma dopo anni di JTDM è autismo... l'importante è aver capito il concetto!
#!/bin/hack

morre24

Citazione di: ADMIN il 06 Nov 2024 - 18:15Prova a collegare l'uscita del depressore sulla turbina direttamente alla pierburg bypassando la wastgate e vedi il comportamento dell'auto.
già provato, attaccando la pressione direttamente alla westgate funziona tutto correttamente,
non taglia e non va in recovery.

ADMIN

Cambia il pezzo e cerca questo codice 7.00017.03.0
L'ho montata sulla mia 1.4 T-Jet con Garrett 1446 e dico che ho risolto molti problemi e costa veramente una sciocchezza
#!/bin/hack

morre24

c
Citazione di: ADMIN il 06 Nov 2024 - 20:49Cambia il pezzo e cerca questo codice 7.00017.03.0
L'ho montata sulla mia 1.4 T-Jet con Garrett 1446 e dico che ho risolto molti problemi e costa veramente una sciocchezza
grazie per il consiglio, ma come già detto ho gia provato a cambiare praticamente tutto.
purtroppo non so piu dove sbattere la testa e a questo punto penso proprio che il problema sia nella gestione di queste due mappe.
KFMIRL, KFMIOP

Errecinque

Citazione di: morre24 il 06 Nov 2024 - 21:23c
Citazione di: ADMIN il 06 Nov 2024 - 20:49Cambia il pezzo e cerca questo codice 7.00017.03.0
L'ho montata sulla mia 1.4 T-Jet con Garrett 1446 e dico che ho risolto molti problemi e costa veramente una sciocchezza
grazie per il consiglio, ma come già detto ho gia provato a cambiare praticamente tutto.
purtroppo non so piu dove sbattere la testa e a questo punto penso proprio che il problema sia nella gestione di queste due mappe.
KFMIRL, KFMIOP


Ciao,se hai fatto modifiche alla mappa e poi è uscito il problema può essere lì, anche se hai modificato qualche componente nella elaborazione ci può stare che devi fare un adeguamento in mappa

ADMIN

Dovresti provare a portare originale la ECU e vedere se fa ancora il problema...
Con supposizioni sarà difficile arrivare al problema.
Se hai controllato anche tutti i tubicini della pierburg direi proprio che va rivista la mappa come dici giustamente tu...
Facci sapere eventuali aggiornamenti
#!/bin/hack

Jenson.M97

Ciao, servirebbe un log e nel caso se posti il file posso darci uno sguardo. Onestamente non mi è mai capitato, e ne ho fatte davvero tante, con ogni genere di turbo e configurazione.
Devi loggare
-Pressione aspirazione
-Pressione di sovralimentazione obiettiva e misurata
-comando attuatore turbo (Pierburg)
-giri motore
-posizione pedale acceleratore
-angolo farfalla


morre24

Citazione di: Jenson.M97 il 09 Nov 2024 - 11:25Ciao, servirebbe un log e nel caso se posti il file posso darci uno sguardo. Onestamente non mi è mai capitato, e ne ho fatte davvero tante, con ogni genere di turbo e configurazione.
Devi loggare
-Pressione aspirazione
-Pressione di sovralimentazione obiettiva e misurata
-comando attuatore turbo (Pierburg)
-giri motore
-posizione pedale acceleratore
-angolo farfalla

avevo già effettuato un piccolo log, l'ho postato su you tube per comodità, vi lascio il link

https://youtube.com/shorts/aLH4gW31SYY?si=f-Rx07T9G-Xladm-

se ci fate caso bloccando il video al secondo 7, si vede chiaramente che  il pedale acceleratore rimane al 100% mentre la farfalla scende al 79%, e il comando attuatore rimane al 2% di conseguenza la pressione scende a 0.7 bar (che e quella precaricata da westgate)


armadillo

se riesci a postare un file da vedere su excel sarebbe più intuitivo comunque purtroppo la frequenza di campionamento non aiuta, io vedo che prima di aprire la wastegate legge circa 150mbar di overboost che a memoria e la soglia entro il quale la centralina entra in recovery di secondo tipo cioè senza spia per 2/3 secondi...
per capire se e un problema delle mappe di gestione boost o di load ovviamente bisognerebbe sapere che componenti monti, che sw hai, e sopratutto avere delle slogate fatte bene con accelerazioni in terza o quarta marcia da 2000 giri a limitatore