News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Consiglio delta

Aperto da Cosem1, 01 Ago 2024 - 13:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ADMIN

Reazione del nuovo pedale? Come va?
#!/bin/hack

Cosem1

Guarda purtroppo ancora non sono riuscito a provarla😓...
Oggi sono incasinato a lavoro, spero di caricarla nel tardo pomeriggio.
Nel frattempo ho provato a capire le nuove strategie ed i calcoli che hai effettuato..
La pressione rail però, sulla base di cosa l'hai incrementato

ADMIN

Il rail l'ho incrementato su logica di funzionamento del dispositivo fisico.
Basandomi semplicemente sul fatto di:
A 1000rpm eroga max 900bar e intorno ai 2200rpm potrebbe erogare i 1680bar richiesti.
Non ho fatto nient'altro che linearizzare la richiesta in base ai limiti fisici, allineato tempi su % di incremento (approssimativi non calcolati al millesimo) e adeguato anticipi su base % di incremento rail + tempi.
#!/bin/hack

Cosem1

Finalmente questa sera sono riuscito a provare la mappa...
Sicuramente sembra essere meno aggressiva la macchina, però ho notato tanta fumosità, sia nel parziale che a full gas...
La spinta sembra essere di meno rispetto a prima però tende ad allungare di più...

ADMIN

Per la fumosità ci devi lavorare, per la spinta stai a regimi consoni senza stuprare componenti ne strappare troppo sul volano.
Ora hai due mappe di confronto per farti un lavoretto meticoloso.
Che dire... Buon lavoro!
#!/bin/hack

Cosem1

Si si certo, grazie tante per le dritte...
Per la fumosità nel caso proverò ad alzare un pò il lambda a discapito di un pò di potenza...o proverò a ricalcolare un pò l'afr tenendolo un pò più su

ADMIN

Prima di tutto monitora il turbo...vedi a quanto sale e: dove manca, chiudi la geometria, dove picca la apri..
Poi passi ai tempi, sistemarli aiuta la fumosità del regime dove fai piovra ed in fine anticipi.
La lambda ti consiglio di tenerla all'attuale valore come massimo valore, così sicuro li hai stechio 1/14.7, se sali ti taglia coppia...al massimo scendi col gasolio in mappa conversione nm/iq
#!/bin/hack

Cosem1

Sono passati circa 20 giorni e man mano ho affinato la mappa da te corretta ed ho trovato la quadra che mi sta bene, da qualche giorno però mi si presenta l'errore p2455, relativo al sensore differenziale.
Ho provato a cancellarlo ma torna sempre .
Dato che la macchina ha il dpf off, posso eliminare tranquillamente il dtc?anche perché appena va in errore sento la macchina irregolare al minimo.
Per poterlo eliminare dato che non so come farlo con ecm, conviene usare qualche software tipo da vinci o volta?

ADMIN

L'avaria evidenzia una non corretta esclusione del DPF in mappa... Processa il file con Volta e vedi se trova altro oltre alla tabella dtc che sicuramente butta tutta a zero senza senso...
Fai questa verifica e poi possiamo provare ad escludere solamente il dtc ma se va in recovery non è risolutiva come soluzione
#!/bin/hack

Cosem1

Da quello che ricordo che disse il mappatore e quello ho letto in giro, per il dpf off su questa mappa basta cambiare il tipo di allestimento che esclude solo il dtc di intasamento e allestimento,  senza escludere i vari sensori, in modo da riscontrare comunque errori in futuro.
Forse molto probabilmente si sarà rovinato proprio il sensore ed ora lo segna.
Dato che comunque il dpf è off, questo sensore posso "abolirlo" tranquillamente e disabilto il dtc?perché se fosse fatto male il dpf off, la mappa avrebbe dovuto darlo subito penso e non dopo 6 anni

ADMIN

Si concordo con la tua teoria ma non ricordo se basta togliere il dtc o anche il recovery...fai quella prova per scrupolo e vedi le differenze
#!/bin/hack

Cosem1

Problema risolto, semplicemente sostituendolo, perché staccandolo il dtc  cambiava in 2452, quindi il sensore era proprio rovinato.
Volevo chiederti un'altra cosa, nella mappa turbo, cosa succede se non vado a scalare il bp rispetto alla richiesta dell'iq, per meglio dire se io in mappa stock ho come bp 70mm3 in mappa turbo, ma invece sblocco la coppia richiedendo 100mm3, la mappa limita la iq o semplicemente continua a fornire la stessa pressione sia chiedendo 70mm3 che 100mm3, naturalmente se la iq dovesse arrivarci

ADMIN

Rimane costante ma ovviamente lambda, maf e altro ne causano variazione
#!/bin/hack

Cosem1

Risolto il problema, il sensore era difettoso e comunque mi portava l'errore.
Ho leggermente rivisto la mappa abbassando un pò la pressione del turbo come da te suggerita perché vedevo da log che stava per troppo tempo ad un pressione elevata.
Mi resta però comunque un problema di vuoto tra i 1500 e i 2000 giri, forse dovuto all'intercooler più grande...
Come potrei ovviare?ho riportato anche ori la geometria per vedere se cambiasse qualcosa ma almeno a sensazione resta uguale, se provassi ad anticipare un pò dove sento il vuoto?

ADMIN

Chiudi completamente la geometria ai bassi giri e aumenta leggermente il rail..dovresti trovare un compromesso che non ti genera dtc ma ti compensa il vuoto senza fumare come uno scania
#!/bin/hack