News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Prima lettura e scrittura ecu me 17.3.0

Aperto da morre24, 19 Ago 2024 - 17:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

morre24

Buongiorno, vorrei iniziare a leggere e scrivermi da solo la mia ecu me17.3.0 della mia abarth 595 competizione , premetto che è la mia macchina personale e dopo essermi curato da solo sempre la parte meccanica ho deciso di iniziare a immergermi in questo monto del chiptuning.
Allora passando al sodo stavo pensando di acquistare un kt 200 II  per leggere e scrivere, ora siccome la mia ecu è stata precedentemente mappata con il FLEX di MAGIC, volevo chiedere se poteva esserci qualche inghippo nella lettura del file? Innanzitutto spero che non sia stata bloccata con magic lock perché da quanto ho letto se fosse così posso solo riscriverla in bench con un file ori giusto?
Se riuscissi la prima cosa che vorrei fare ovviamente sarebbe riuscire a fare un backup completo della ecu così se dovessi fare qualche errore potrei ripristinarla o nel peggiori dei casi clonarla con una ecu nuova.
Potrebbe esserci qualche inghippo? Qualche altro consiglio per non fare errori da principiante?
Grazie in anticipo


ADMIN

Ciao, anche io possessore di T-Jet ma con me7.9.10 e ti consiglio vivamente di usare mpps v22 che ho testato e funziona alla grande.
Una volta letta, edita il file e confrontalo ad un file originale e vedi cosa hanno fatto.
#!/bin/hack

morre24

Ma con mpps v22 puoi fare tutto, anche leggere la eprom? Fare Full backup?
È stabile come tool?

Errecinque

Citazione di: morre24 il 19 Ago 2024 - 17:00Buongiorno, vorrei iniziare a leggere e scrivermi da solo la mia ecu me17.3.0 della mia abarth 595 competizione , premetto che è la mia macchina personale e dopo essermi curato da solo sempre la parte meccanica ho deciso di iniziare a immergermi in questo monto del chiptuning.
Allora passando al sodo stavo pensando di acquistare un kt 200 II  per leggere e scrivere, ora siccome la mia ecu è stata precedentemente mappata con il FLEX di MAGIC, volevo chiedere se poteva esserci qualche inghippo nella lettura del file? Innanzitutto spero che non sia stata bloccata con magic lock perché da quanto ho letto se fosse così posso solo riscriverla in bench con un file ori giusto?
Se riuscissi la prima cosa che vorrei fare ovviamente sarebbe riuscire a fare un backup completo della ecu così se dovessi fare qualche errore potrei ripristinarla o nel peggiori dei casi clonarla con una ecu nuova.
Potrebbe esserci qualche inghippo? Qualche altro consiglio per non fare errori da principiante?
Grazie in anticipo



Visto che la macchina è tua e presumo vorrai fare un po' di scritture per imparare e capire cosa cambia in pratica quando fai una modifica al file, la cosa migliore è farti o farti fare prima un backup completo della tua ecu. Anzi se è clonabile il top sarebbe acquistarne una usata clonare la tua originale e lavorare su quella usata.

morre24

Grazie, Errecinque per la risposta.
Esattamente era quello che pensavo di fare anche io, l'uniche mie domande sono:

Posso pendere qualunque ecu per clonarla?

Oppure serve con stesso hw e sw?

Per clonarla basta scrivere in bench il backup sulla ecu clonata e sono apposto ?

Così facendo riuscirei a fare le mie prove con tranquillità.

Un altra domanda qualcuno ha un map pack per questa ecu? Il damos ce lo già, ma se ci fosse un Map pack sarebbe il top

ADMIN

Citazione di: morre24 il 19 Ago 2024 - 17:19Ma con mpps v22 puoi fare tutto, anche leggere la eprom? Fare Full backup?
È stabile come tool?
Lo uso da poco e non ho preso il modulo tricore, ma fa tutto...
Leggiti qualche datasheet e valuta l'acquisto.
#!/bin/hack

Errecinque

Citazione di: morre24 il 19 Ago 2024 - 21:13Grazie, Errecinque per la risposta.
Esattamente era quello che pensavo di fare anche io, l'uniche mie domande sono:

Posso pendere qualunque ecu per clonarla?

Oppure serve con stesso hw e sw?

Per clonarla basta scrivere in bench il backup sulla ecu clonata e sono apposto ?

Così facendo riuscirei a fare le mie prove con tranquillità.

Un altra domanda qualcuno ha un map pack per questa ecu? Il damos ce lo già, ma se ci fosse un Map pack sarebbe il top

Ciao, allora il numero HW deve essere lo stesso a meno di non verificare la compatibilità (c'è un sito apposito che non ricordo per le ecu bosch @ADMIN help)
Per il fatto che in bench legga tutto il necessario e basti scrivere il bk su quella usata bisogna informarsi bene ma al 90% di solito funziona.
Il damos è solitamente più completo e un mappack dedicato alle mappe che ti interessano puoi fartelo tu allineando (funzione connect di winols) il damos col tuo file copiare le mappe e salvarlo come ols completo, così poi lavori sui tuoi indirizzi esatti.

morre24

Citazione di: ADMIN il 19 Ago 2024 - 21:31
Citazione di: morre24 il 19 Ago 2024 - 17:19Ma con mpps v22 puoi fare tutto, anche leggere la eprom? Fare Full backup?
È stabile come tool?
Lo uso da poco e non ho preso il modulo tricore, ma fa tutto...
Leggiti qualche datasheet e valuta l'acquisto.

Sono andato ha vedere la lista delle ecu ma la me17.3.0 non la fa purtroppo

ADMIN

#!/bin/hack

Errecinque

Sulla ecu list del Kt200 la me 17.3.0 comunque la porta sia in boot che in bench, quindi potresti provare a leggerla e scrivere il bk letto su una usata. È una prova dove non rischi nulla e se la macchina parte sei a posto

morre24

Citazione di: Errecinque il 19 Ago 2024 - 21:53Sulla ecu list del Kt200 la me 17.3.0 comunque la porta sia in boot che in bench, quindi potresti provare a leggerla e scrivere il bk letto su una usata. È una prova dove non rischi nulla e se la macchina parte sei a posto
Grazie mille per tutte le informazioni che mi state dando.
L'unico mio problema è che essendo alle prime armi faccio fatica a trovare tutti gli indirizzi relativi a l'incremento potenza nel damos.
E cercavo propio un Map pack per iniziare a studiare proprio le mappe cardine per gli incrementi potenza.

ADMIN

Non ti prometto nulla questo periodo che lavoro come un minatore, ma posta il tuo ori e provo a farti un .kp alla buona, giusto per darti visibilità delle zone...tanto il fattore di conversione per la stragrande è 0,25 se è come la mia
#!/bin/hack

Errecinque

Citazione di: morre24 il 19 Ago 2024 - 22:08
Citazione di: Errecinque il 19 Ago 2024 - 21:53Sulla ecu list del Kt200 la me 17.3.0 comunque la porta sia in boot che in bench, quindi potresti provare a leggerla e scrivere il bk letto su una usata. È una prova dove non rischi nulla e se la macchina parte sei a posto
Grazie mille per tutte le informazioni che mi state dando.
L'unico mio problema è che essendo alle prime armi faccio fatica a trovare tutti gli indirizzi relativi a l'incremento potenza nel damos.
E cercavo propio un Map pack per iniziare a studiare proprio le mappe cardine per gli incrementi potenza.


Dovresti mettere a confronto un file ori con uno già mod (non credo sia difficile trovarne di quella macchina) e trovare sul damos la descrizione delle mappe modificate, comincia con questo sistema che se ci riesci memorizzi anche le forme delle mappe in 2d e col tempo riuscirai a trovarle al volo

morre24

Citazione di: ADMIN il 19 Ago 2024 - 22:20Non ti prometto nulla questo periodo che lavoro come un minatore, ma posta il tuo ori e provo a farti un .kp alla buona, giusto per darti visibilità delle zone...tanto il fattore di conversione per la stragrande è 0,25 se è come la mia
Mi faresti un grandissimo favore, l'unico problema è che al momento non ho il file originale della mia macchina, dovrei chiederlo al mappatore con la speranza che me lo dia.
Nel caso posso girarti il damos che ho trovato qua sul forum? O magari un altro file originale che non sia il mio?

morre24

Citazione di: Errecinque il 19 Ago 2024 - 21:53Dovresti mettere a confronto un file ori con uno già mod (non credo sia difficile trovarne di quella macchina) e trovare sul damos la descrizione delle mappe modificate, comincia con questo sistema che se ci riesci memorizzi anche le forme delle mappe in 2d e col tempo riuscirai a trovarle al volo


Anche questa è un ottima opzione sicuramente appena torno dalle feria mi metterò a studiare.
Un altra domanda, nel caso se non riuscissi a trovare il mio file originale c'è la possibilità di trovarne uno compatibile?
E se fosse per il discorso chiave ci sarebbero dei problemi?
oppure con il file vergine alla prima accensione del quadro memorizzerebbe la chiave?