News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Configurazione MT/MTA BOSCH ME7.9.10 ABARTH

Aperto da badtime80, 05 Gen 2024 - 13:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

badtime80

Buongiorno a tutti, vorrei esporvi una piccola problematica.

Ho una 500C ABARTH 140cv a cui è stata messa una 1446, scat 70mm, aspirazione diretta, intercooler frontale 8,5L, bobine "blu", iniettori 390,sensoristica esseesse completa, record monza.
Ho caricato sulla ecu in BOOT un file originale della assetto corsa stock adeguando solo gli iniettori 390, la vettura va molto bene, nessun problema tranne uno....
La 500 in questione ha un cambio MTA robotizzato, e purtroppo quando cambia marcia (a salire solamente lo fa) da più gas di quello necessario prima di innestare la frizione, per farvi capire meglio è come se un principiante guidasse una vettura con cambio manuale e non sapesse ancora dosare il gas nel momento in cui innesta una marcia e lascia la frizione.

Ho provato a caricarci anche il file della 180cv GPA ESSEESSE ma stesso risultato.
Se carico invece file di 500 con MTA come la TRIBUTO FERRARI 180CV questa cosa non accade, il cambio lavora perfettamente.

Qualcuno di voi sa se esiste un BIT da configurare per selezionare un cambio MT o MTA su queste ECU? Va bene un esempio, uno screenshot o anche una nomenclatura di un damos bosch.

Grazie.

Errecinque


Jenson.M97

Ciao, non ho mai fatto caso ad un bit specifico, visto che soprattutto su mta tendo a tenere il sw originale, e facendo uno stage 3 direttamente su quello. Alla fine si stratta di allineare sensori, iniettori ecc , qualche limitatore di coppia e tutta la gestione kfmiop e kfmirl, dopodiche sei apposto. Poi se ti va di perderci un po di tempo, allega i file e vediamo di capirci qualcosa.

badtime80

@Jenson.M97 innanzi tutto grazie infinite per avermi risposto.
Dunque, a dire il vero al momento sotto ho messo una 180cv tributo ferrari MTA con sensori allineati, iniettori allineati limitatori di coppia e kfmiop e kfmirl lavorati.
Ho anche lavorato su base assetto corsa KFHLDSTDPM, MSNWGHLDST, ETATUR, HLDSTNGMT, KFETAVD, KFDPTAVE con i relativi breakpoint dove necessario.
Non ho nulla da lamentarmi anche qui, se non fosse che, con temperature fredde, in marce alte (4a ,5a) quando do full gas la pressione turbo inizia ad oscillare vistosamente tre o quattro volte prima di stabilizzarsi, e non riesco a venirne a capo, dato che con la assetto questa cosa non accade.
Lo fa solo quando le temperature sono sotto i 15 gradi circa.
Avresti qualche suggerimento?

Jenson.M97

Se vuoi posta il file, così ci do uno sguardo, probabilmente devi adeguare il duty della pierburg oppure potrebbe essere qualche altra cosa da sistemare

badtime80

@Jenson.M97 questo il lavoro su base tributo ferrariNon puoi visualizzare questo allegato.

Jenson.M97

Dando un primo sguardo, hai impostato la pressione obiettiva a 2700mbar fino al rev, sei magro di AFR, e tanti altri piccoli particolari. Il file che hai usato di base non è tributo ferrari.....spesso in banca dati alientech ci sono tanti file designati male.

badtime80

Citazione di: Jenson.M97 il 07 Gen 2024 - 17:26Dando un primo sguardo, hai impostato la pressione obiettiva a 2700mbar fino al rev, sei magro di AFR, e tanti altri piccoli particolari. Il file che hai usato di base non è tributo ferrari.....spesso in banca dati alientech ci sono tanti file designati male.
Grazie di averci dato uno sguardo, la pressione l'ho impostata per test, sta a 2600 di solito, KFMIRL sicuramente non è corretto rispetto kfmiop, so anche della magrezza, ci sto lavorando, ma mi serve montare un AFR che la momento non ci sta.
Per quanto riguarda il file, avevo in effetti tanti dubbi, la tributo ha sensori esseesse di serie, 1446 di serie e anche iniettori 330, cose che in questo file mancano.
@Jenson.M97 avresti un file tributo ferrari per caso? Va bene qualsiasi dimensione, me lo lavoro io per caricarlo in boot, te ne sarei immensamente grato.

V.V.

Perché non tornare ad un software MTA e lavorare su quello?

badtime80

Citazione di: V.V. il 10 Feb 2024 - 02:32Perché non tornare ad un software MTA e lavorare su quello?
Si, infatti sono tornato a una tributo ferrati VERA, visto che in realtà stavo lavorando su una 140cv mta credendo fosse il file di una Tributo Ferrari.
In ogni caso sarebbe stato interessante capire il motivo per il quale con MTA e elettronica assetto corse il cambio si comporta in questa maniera.