News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

zh8hp50 Alfa giulia 2000T

Aperto da armadillo, 23 Apr 2022 - 12:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

armadillo

ciao ragazzi
finalmente sono riuscito a capirci qualcosa e sopratutto a leggere e scrivere la tcu di questo cambio, che e molto simile agli zf montati su bmw ma per qualche motivo le case di hw non erano invogliate a implementare il protocollo.

vi posto ori e mod, e il mappack che ho creato , e molto basilare,
sono state toccate poche mappe, pressione pompa, tempi di cambiata e qualche limitatore di coppia e qualche mappa di gestione della coppia, vi dico che comunque la sensazione sulla giulia in questione che era gia mappata e avvertibile

ah non ho tradotto il mappack dal tedesco ma e comunque comprensibile
in caso foste interessati vorrei andare vanti a conoscere insieme questa centralina

Errecinque

Citazione di: armadillo il 23 Apr 2022 - 12:50ciao ragazzi
finalmente sono riuscito a capirci qualcosa e sopratutto a leggere e scrivere la tcu di questo cambio, che e molto simile agli zf montati su bmw ma per qualche motivo le case di hw non erano invogliate a implementare il protocollo.

vi posto ori e mod, e il mappack che ho creato , e molto basilare,
sono state toccate poche mappe, pressione pompa, tempi di cambiata e qualche limitatore di coppia e qualche mappa di gestione della coppia, vi dico che comunque la sensazione sulla giulia in questione che era gia mappata e avvertibile

ah non ho tradotto il mappack dal tedesco ma e comunque comprensibile
in caso foste interessati vorrei andare vanti a conoscere insieme questa centralina
Ciao e grazie intanto della condivisione, con quale tool si legge e scrive? Appena ho un po' di tempo provo a capirci qualcosa, visto che la mia Stelvio a benzina monta lo stesso cambio, e appena riesco a scrivere la mappa motore (la mmj10 la fanno solo un paio di tool) chissà che non andiamo ad ottimizzare anche il cambio. Comunque col dna alfa questo cambio secondo me va da dio già di serie

armadillo

io uso cmd, sicuramente lo dovrebe fare anche il magic , e non so quali altri
piu che per le cambiate la differenza e notevole sopratutto per la gestione della coppia e l immediatezza nell erogazione

Errecinque

Citazione di: armadillo il 24 Apr 2022 - 19:46io uso cmd, sicuramente lo dovrebe fare anche il magic , e non so quali altri
piu che per le cambiate la differenza e notevole sopratutto per la gestione della coppia e l immediatezza nell erogazione

Ma si riesce a modificare solo la mappa in D e lasciare originali la A e la N?

armadillo

non l ho ancora fatto pero credo di si devo studiare meglio il damos per questo

armadillo

ti confermo che alcune mappe hanno il rifermiento sul selettore

Errecinque

Citazione di: armadillo il 01 Mag 2022 - 15:38ti confermo che alcune mappe hanno il rifermiento sul selettore

Quando hai tempo mi guardi se sul damos del cambio c'è la selezione in avvio che riporta automaticamente in N il manettino? O secondo te l'istruzione è nella configurazione proxy del body?

armadillo

guardo per sicurezza ma credo che sia una configurazione del body,
credo che qualcuno con competenze avanzate di programmazione in C o assembly possa creare una routine nella tcu che riporta automatica in N ma al momento (e credo per un bel po  ;D ) rimane fuori dalle mie competenze

GPoint

Seguo interessato la discussione, anche perché mi piacerebbe capire dove poter agire per eliminare la funzione veleggio che si attiva con il DNA in A. Non credo dipenda dalla ECU motore, penso sia gestita direttamente dal cambio.

Errecinque

Citazione di: GPoint il 16 Mag 2022 - 21:06Seguo interessato la discussione, anche perché mi piacerebbe capire dove poter agire per eliminare la funzione veleggio che si attiva con il DNA in A. Non credo dipenda dalla ECU motore, penso sia gestita direttamente dal cambio.

Direi di si al 99%, io comunque la trovo molto comoda per quando vuoi andare tranquillo, i consumi diminuiscono parecchio in veleggio. Piuttosto vorrei capire perché in certi momenti in rilascio non si ha un cutoff completo con la barra del consumo istantaneo che non va al minimo dei consumi e si sente poco freno motore (nulla praticamente) mentre quando taglia tutto e la barra diventa piena senti anche molto più freno motore che in discesa vorrei fosse sempre così per consumare anche meno dischi e pastiglie

GPoint

Secondo me è lo stesso principio, in veleggio stacca completamente il motore, è come se mettessi in folle, quindi freno motore 0. Personalmente trovo la mod A comoda soprattutto per il cruise adattivo che è meno aggressivo e anche perchè è meno aggressiva la macchina quando vuoi uniformarti un po di più al traffico cittadino. Però appena molli l'acceleratore si attacca sto veleggio che mi infastidisce, sia per il discorso freno motore, sia perchè l'innesto in certe condizioni lo avverto. Non so quanto cambi a livello di consumi fra mettere in folle o non premere l'acceleratore con il cambio inserito, ma sinceramente per il mio utilizzo è irrisorio  ;D

Errecinque

Citazione di: GPoint il 16 Mag 2022 - 21:35Secondo me è lo stesso principio, in veleggio stacca completamente il motore, è come se mettessi in folle, quindi freno motore 0. Personalmente trovo la mod A comoda soprattutto per il cruise adattivo che è meno aggressivo e anche perchè è meno aggressiva la macchina quando vuoi uniformarti un po di più al traffico cittadino. Però appena molli l'acceleratore si attacca sto veleggio che mi infastidisce, sia per il discorso freno motore, sia perchè l'innesto in certe condizioni lo avverto. Non so quanto cambi a livello di consumi fra mettere in folle o non premere l'acceleratore con il cambio inserito, ma sinceramente per il mio utilizzo è irrisorio  ;D

No no quando va in veleggio il contagiri va al minimo e ok è una situazione normale, ma anche in N e D con marcia inserita ci sono volte che va in completo cut off con più freno motore e a volte no, qui in liguria con tutti sali e scendi te ne accorgi subito

GPoint

La tua Stelvio di che anno è? Perchè mi pare che su quelle più vecchie tipo la mia, queste funzioni fossero solo implementate in A, invece nei modelli successivi anche in D. Non ricordo dove avevo letto qualcosa in merito, ma la tua esperienza un pò lo conferma.

Errecinque

Citazione di: GPoint il 17 Mag 2022 - 17:18La tua Stelvio di che anno è? Perchè mi pare che su quelle più vecchie tipo la mia, queste funzioni fossero solo implementate in A, invece nei modelli successivi anche in D. Non ricordo dove avevo letto qualcosa in merito, ma la tua esperienza un pò lo conferma.

2019, ma dal my 2021 mi sembra ci sia il veleggio anche in N non in D

La mia veleggia solo in A

GPoint

Si ho sbagliato a scrivere, volevo dire in N non in D 😅