News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Info Marelli MM10JA GIULIA 200 CV

Aperto da GPoint, 27 Apr 2021 - 18:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Marmotta

Citazione di: GPoint il 26 Mag 2023 - 12:44
Citazione di: Marmotta il 26 Mag 2023 - 12:18Mettere proprio il file devo dire che sono un po' geloso 😄 ...è molto personale 😉 e comunque considera che è completamente diversa dalla tua, non c'è una sola mappa che corrisponde a livello di indirizzi, quindi non potresti usare nessun damos disponibile. Ma se vuoi qualche screenshot non c'è problema, appena riesco...

Comunque oggi ho potuto mettere in pratica ciò che ho fatto, un log da originale ed uno da mod, ed i risultati sono ottimi! Avrei potuto osare di piu ad alti regimi (l'effettivo supera l'obbiettivo) ma può andar bene anche cosi 😉

La prova è fatta in quarta partendo da 1500 giri.

La colonna degli anticipi credo sia poco attendibile in quanto il lag dell'interfaccia obd potrebbe averli un poco falsati.

Avrei voluto inserire la coppia, anche per poter estrapolare una curva di erogazione teorica, ma in obd la coppia non è in nm bensì in percentuale, quindi inutile.

Comunque già si vede che il turbo spinge circa 0,1 bar in più, passando da 2,83 bar assoluti a 2,93 bar. Inoltre il picco massimo lo raggiunge circa 1000rpm prima e lo mantiene più alto e costante rispetto all'originale fino a circa 6000rpm. Mi sembra un'ottima risposta.

Per la mappa ti capisco, non c'è problema, volevo vedere che mappe hai modificato perchè penso di non aver il quadro completo. So che le nostre sono completamente diverse, infatti volevo dare una sbirciata per spunto\confronto su quello che ho fatto io e vedere la risposta. Per carità anche degli screen vanno bene, ma anche semplicemente il nome delle mappe del damos su cui hai agito, poi posso fare una ricerca.

Sai com'è, mi piace l'idea di avere una mappa unica, pubblicandola addio unicità 😉 ...comunque non è che sono un esperto, spesso brancolo nel buio, ti posso dire come ho agito: ho preso la mappa che avevi postato (quella del database online) e poi ne ho presa un'altra da un'altro database (pagata) ho visto come hanno lavorato e ho cercato di modificare la mia personalizzandola (anche grazie ai log). Sicuramente si può far meglio, ma sono gia abbastanza soddisfatto. Anche perché non mi interessa trovare il limite, preferisco conservare l'affidabilità.

Appena ho tempo (penso stanotte) potrei farti vedere la mappa anticipi, ma non so quanto ti possa aiutare, gia in originale la mia è completamente diversa dalla tua versione a 280cv.

GPoint

Ma non c'è problema, ti capisco. Per la mappa anticipi non ti preoccupare, mi sono basato sul lavoro che ha fatto chi mi segue che ha ricalibrato la mia 200cv. Avevo guardato qualcosa dalla mappa che avevo comprato online, ma come già emerso l'ho abbandonata per gli scarsi risultati e la dubbia preparazione. Adesso stavo studiando sulla 280 ORI che ho caricato, anche io non cerco il limite, farò dei test per egr e altro, al massimo ti giro poi quello che preparo per un consulto.

unofear

Citazione di: Marmotta il 26 Mag 2023 - 13:06
Citazione di: GPoint il 26 Mag 2023 - 12:44
Citazione di: Marmotta il 26 Mag 2023 - 12:18Mettere proprio il file devo dire che sono un po' geloso 😄 ...è molto personale 😉 e comunque considera che è completamente diversa dalla tua, non c'è una sola mappa che corrisponde a livello di indirizzi, quindi non potresti usare nessun damos disponibile. Ma se vuoi qualche screenshot non c'è problema, appena riesco...

Comunque oggi ho potuto mettere in pratica ciò che ho fatto, un log da originale ed uno da mod, ed i risultati sono ottimi! Avrei potuto osare di piu ad alti regimi (l'effettivo supera l'obbiettivo) ma può andar bene anche cosi 😉

La prova è fatta in quarta partendo da 1500 giri.

La colonna degli anticipi credo sia poco attendibile in quanto il lag dell'interfaccia obd potrebbe averli un poco falsati.

Avrei voluto inserire la coppia, anche per poter estrapolare una curva di erogazione teorica, ma in obd la coppia non è in nm bensì in percentuale, quindi inutile.

Comunque già si vede che il turbo spinge circa 0,1 bar in più, passando da 2,83 bar assoluti a 2,93 bar. Inoltre il picco massimo lo raggiunge circa 1000rpm prima e lo mantiene più alto e costante rispetto all'originale fino a circa 6000rpm. Mi sembra un'ottima risposta.

Per la mappa ti capisco, non c'è problema, volevo vedere che mappe hai modificato perchè penso di non aver il quadro completo. So che le nostre sono completamente diverse, infatti volevo dare una sbirciata per spunto\confronto su quello che ho fatto io e vedere la risposta. Per carità anche degli screen vanno bene, ma anche semplicemente il nome delle mappe del damos su cui hai agito, poi posso fare una ricerca.

Sai com'è, mi piace l'idea di avere una mappa unica, pubblicandola addio unicità 😉 ...comunque non è che sono un esperto, spesso brancolo nel buio, ti posso dire come ho agito: ho preso la mappa che avevi postato (quella del database online) e poi ne ho presa un'altra da un'altro database (pagata) ho visto come hanno lavorato e ho cercato di modificare la mia personalizzandola (anche grazie ai log). Sicuramente si può far meglio, ma sono gia abbastanza soddisfatto. Anche perché non mi interessa trovare il limite, preferisco conservare l'affidabilità.

Appena ho tempo (penso stanotte) potrei farti vedere la mappa anticipi, ma non so quanto ti possa aiutare, gia in originale la mia è completamente diversa dalla tua versione a 280cv.
Posso ammettere che sei troppo coraggioso per la prima volta che fai lampeggiare questa centralina e richiedi 2850 mbar a 5600 giri.
Il tuo tempismo è molto conservativo ma devi registrare se l'ecu vede eventi di detonazione e tirare i tempi, aggiungi 2 gradi ogni volta per trovare il limite, poiché si verificheranno colpi e l'ecu ritarderà i tempi ora che hai trovato il limite di accensione.
Ultima modifica relativa agli alti regimi da TCU, i miei dati mostrano che guadagno 0,2 secondi in 0-100 e 0,4 0-400 metri. Altri test verranno eseguiti in questi giorni.

Marmotta

Citazione di: unofear il 26 Mag 2023 - 19:41Posso ammettere che sei troppo coraggioso per la prima volta che fai lampeggiare questa centralina e richiedi 2850 mbar a 5600 giri.
Il tuo tempismo è molto conservativo ma devi registrare se l'ecu vede eventi di detonazione e tirare i tempi, aggiungi 2 gradi ogni volta per trovare il limite, poiché si verificheranno colpi e l'ecu ritarderà i tempi ora che hai trovato il limite di accensione.
Ultima modifica relativa agli alti regimi da TCU, i miei dati mostrano che guadagno 0,2 secondi in 0-100 e 0,4 0-400 metri. Altri test verranno eseguiti in questi giorni.

Come capisco se la ecu vede eventi di detonazione?

Errecinque

Citazione di: Marmotta il 26 Mag 2023 - 20:24Come capisco se la ecu vede eventi di detonazione?

Se non erro sarebbe quello che nel damos si chiama knocking control giusto?

Errecinque

Comunque @unofear ancora un mesetto e il traduttore non ti servirà più 😂 👍👍💪

Marmotta

Citazione di: Errecinque il 26 Mag 2023 - 21:24
Citazione di: Marmotta il 26 Mag 2023 - 20:24Come capisco se la ecu vede eventi di detonazione?

Se non erro sarebbe quello che nel damos si chiama knocking control giusto?

Aspetta, non ci avevo fatto caso! In multiecuscan c'è quel monitoraggio, per ognuno dei 4 cilindri 😉

Marmotta

Come promesso... cosi si presentano i miei anticipi! I valori in rosso sono incrementati, nella mappa in basso tutti a +2, nella mappa in alto da +1 a +4 a seconda dei casi. Non è farina del mio sacco, penso e spero sia stato fatto con il giusto criterio. A proposito, la Giulia va che è una bomba!  ;D

Marmotta

Andiamo un pò sulla teoria: non riesco a capire una cosa degli anticipi, stavo osservando il mio log... prendiamo in esame il primo pezzo, andavo a 1500 giri con un filo di gas a velocità costante, l'aria aspirata è minima cosi come il carburante. Ho ben 25 gradi di anticipo! Ad un regime cosi basso e con la camera semivuota il motore non tende a battere in testa? Poi allo stesso regime do full-gas e l'anticipo diventa -11, in pratica la scintilla scocca quando il pistone sta gia scendendo! C'è qualcosa nella teoria motoristica che non mi torna... mi viene anche il dubbio che interpreto male i dati. Io ho sempre pensato che 0 gradi è il PMS, i valori positivi sono prima del PMS e i negativi quando incomincia la discesa, è corretto?

Errecinque

Citazione di: Marmotta il 27 Mag 2023 - 00:47Andiamo un pò sulla teoria: non riesco a capire una cosa degli anticipi, stavo osservando il mio log... prendiamo in esame il primo pezzo, andavo a 1500 giri con un filo di gas a velocità costante, l'aria aspirata è minima cosi come il carburante. Ho ben 25 gradi di anticipo! Ad un regime cosi basso e con la camera semivuota il motore non tende a battere in testa? Poi allo stesso regime do full-gas e l'anticipo diventa -11, in pratica la scintilla scocca quando il pistone sta gia scendendo! C'è qualcosa nella teoria motoristica che non mi torna... mi viene anche il dubbio che interpreto male i dati. Io ho sempre pensato che 0 gradi è il PMS, i valori positivi sono prima del PMS e i negativi quando incomincia la discesa, è corretto?

Fai una prova, seleziona solo rpm e anticipi per il log, meno dati chiedi più veloce è la comunicazione tra obd e pc. Anche se dubito riesca a starci dietro perfettamente come fa la sressa ecu a leggere i sensori e correggere. Però prova io ho sempre torque acceso sul telefono quando la uso ma interpretare i valori di anticipo non ci sono ancora riuscito

GPoint

Citazione di: Marmotta il 26 Mag 2023 - 23:31Come promesso... cosi si presentano i miei anticipi! I valori in rosso sono incrementati, nella mappa in basso tutti a +2, nella mappa in alto da +1 a +4 a seconda dei casi. Non è farina del mio sacco, penso e spero sia stato fatto con il giusto criterio. A proposito, la Giulia va che è una bomba!  ;D

Ho dato un'occhiata ai tempi confrontandoli con i miei ori280 2017. Sulla prima tabella che hai postato sembra abbiano ricopiato i valori di una release precedente tipo la mia e poi incrementati da 1 a 2 gradi, per questo a te risulta da +1 a +4. La seconda tabella invece è stata modificata come hai detto, un +2 nella zona alta. Comunque questa seconda tabella, tralasciando l'incremento, risulta pesantemente diversa dalle prime versioni, probabilmente per questioni legate al gpf.

PS Il nostro turbo non è a geometria variabile, non ho capito la risposta sulla wastegate di qualche post fa, in che senso non dovrebbe servire? Te lo chiedo perché guardando i tuoi log, per mantenere quella pressione anche in alto (parecchio differente dalla ori) non hanno modificato la percentuale di apertura che normalmente tende a chiudersi al salire di giri per compensare e stabilizzare la pressione?

Marmotta

Citazione di: GPoint il 27 Mag 2023 - 09:30
Citazione di: Marmotta il 26 Mag 2023 - 23:31Come promesso... cosi si presentano i miei anticipi! I valori in rosso sono incrementati, nella mappa in basso tutti a +2, nella mappa in alto da +1 a +4 a seconda dei casi. Non è farina del mio sacco, penso e spero sia stato fatto con il giusto criterio. A proposito, la Giulia va che è una bomba!  ;D

Ho dato un'occhiata ai tempi confrontandoli con i miei ori280 2017. Sulla prima tabella che hai postato sembra abbiano ricopiato i valori di una release precedente tipo la mia e poi incrementati da 1 a 2 gradi, per questo a te risulta da +1 a +4. La seconda tabella invece è stata modificata come hai detto, un +2 nella zona alta. Comunque questa seconda tabella, tralasciando l'incremento, risulta pesantemente diversa dalle prime versioni, probabilmente per questioni legate al gpf.

PS Il nostro turbo non è a geometria variabile, non ho capito la risposta sulla wastegate di qualche post fa, in che senso non dovrebbe servire? Te lo chiedo perché guardando i tuoi log, per mantenere quella pressione anche in alto (parecchio differente dalla ori) non hanno modificato la percentuale di apertura che normalmente tende a chiudersi al salire di giri per compensare e stabilizzare la pressione?

Nel tuo messaggio precedente avevo capito che parlavi di bassi giri non di alti... be comunque cambia poco, la westgate non viene modificata mentre avevo visto che nella tua mappa ci avevano messo mano 😉 ...in teoria non serve, ci pensa la "pressione obbiettivo" a comandarla.

Marmotta

Citazione di: Errecinque il 27 Mag 2023 - 08:33
Citazione di: Marmotta il 27 Mag 2023 - 00:47Andiamo un pò sulla teoria: non riesco a capire una cosa degli anticipi, stavo osservando il mio log... prendiamo in esame il primo pezzo, andavo a 1500 giri con un filo di gas a velocità costante, l'aria aspirata è minima cosi come il carburante. Ho ben 25 gradi di anticipo! Ad un regime cosi basso e con la camera semivuota il motore non tende a battere in testa? Poi allo stesso regime do full-gas e l'anticipo diventa -11, in pratica la scintilla scocca quando il pistone sta gia scendendo! C'è qualcosa nella teoria motoristica che non mi torna... mi viene anche il dubbio che interpreto male i dati. Io ho sempre pensato che 0 gradi è il PMS, i valori positivi sono prima del PMS e i negativi quando incomincia la discesa, è corretto?

Fai una prova, seleziona solo rpm e anticipi per il log, meno dati chiedi più veloce è la comunicazione tra obd e pc. Anche se dubito riesca a starci dietro perfettamente come fa la sressa ecu a leggere i sensori e correggere. Però prova io ho sempre torque acceso sul telefono quando la uso ma interpretare i valori di anticipo non ci sono ancora riuscito

È quello che pensavo anch'io, la obd è troppo lenta per leggere in tempo reale. Ma anche guardando la mappa l'andamento è quello... mi confermi il mio modo di "leggerla"? Mi riferisco ai gradi positivi e negativi.

unofear

Non credo che la seconda mappa di fasatura dell'accensione che funziona in base ai registri segua sempre la correzione dell'anticipo. Puoi andare più in alto guarda la mia mappa.
Per ultimo ti dimentichi di caricare il file stock della tua centralina.Non puoi visualizzare questo allegato.

Marmotta

#314
Citazione di: unofear il 27 Mag 2023 - 12:38Non credo che la seconda mappa di fasatura dell'accensione che funziona in base ai registri segua sempre la correzione dell'anticipo. Puoi andare più in alto guarda la mia mappa.
Per ultimo ti dimentichi di caricare il file stock della tua centralina.Non puoi visualizzare questo allegato.

I tuoi anticipi sono molto alti! Ma non credo che li utilizza, probabilmente con la correzione saranno molto piu bassi, o no? La pressione turbo la tieni piu bassa rispetto alla mia?

L'originale posso postarlo ma le mappe sono tutte spostate sia rispetto a quella di gpoint sia rispetto alla tua.