News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Info Marelli MM10JA GIULIA 200 CV

Aperto da GPoint, 27 Apr 2021 - 18:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Errecinque

Citazione di: GPoint il 28 Mag 2023 - 16:45@Errecinque fra 200 e 280 è identica. Il 200 lavorerà più in basso.


Nel mio sw tra 200 e 280 c'è un abisso a differenze in meno e in più, appena riesco faccio screen

GPoint

#331
@unofear perdonami non mi è chiaro, tu hai preferito lavorare sulle mappe di pre-boost, come le identifico? Per caso intendevi le mappe di gestione della wastegate?

Per info personale sai spiegarmi come funziona la mappa precedente? Spesso la trovo modificata ma volevo capire come dovrebbe influenzare la risposta del turbo.

unofear

Poiché altri sintonizzatori sintonizzano questa mappa non significa che sia corretta, da quello che ho capito questa mappa monitora il flusso d'aria dal MAF e dopo la velocità del turbo in base all'algoritmo di costruzione dell'ecu e controlla se il rapporto di pressione è fuori limite.Pre- la mappa di apertura del turbo wastegate è questa e tieni la porta aperta per evitare di andare con l'acceleratore di stade e il turbo build boost, ma credo che si apra più del necessario.Non puoi visualizzare questo allegato.

GPoint

Citazione di: Errecinque il 28 Mag 2023 - 17:31
Citazione di: GPoint il 28 Mag 2023 - 16:45@Errecinque fra 200 e 280 è identica. Il 200 lavorerà più in basso.


Nel mio sw tra 200 e 280 c'è un abisso a differenze in meno e in più, appena riesco faccio screen

In effetti ho verificato quella mappa, sul mio software più vecchio è uguale fra 200 e 280. Nelle ecu di marmotta e unofear, questa mappa è pesantemente modificata. Nella ecu 200cv originale di errecinque questa mappa è identica a quella presente nel mio sw, ma nella versione della sua ecu da 280cv è identica a quella di marmotta e unofear.


Marmotta

Citazione di: GPoint il 29 Mag 2023 - 09:11
Citazione di: Errecinque il 28 Mag 2023 - 17:31
Citazione di: GPoint il 28 Mag 2023 - 16:45@Errecinque fra 200 e 280 è identica. Il 200 lavorerà più in basso.


Nel mio sw tra 200 e 280 c'è un abisso a differenze in meno e in più, appena riesco faccio screen

In effetti ho verificato quella mappa, sul mio software più vecchio è uguale fra 200 e 280. Nelle ecu di marmotta e unofear, questa mappa è pesantemente modificata. Nella ecu 200cv originale di errecinque questa mappa è identica a quella presente nel mio sw, ma nella versione della sua ecu da 280cv è identica a quella di marmotta e unofear.



Effettivamente è strano, la tua è la 492xxx mentre quella di errecinque la 520xxx? Può essere che nelle prime versioni il numero di giri della turbina non è monitorato e di conseguenza quella mappa risultava inutile?


GPoint

La mia è G543, ho anche guardato la mappa di gestione della WG e nelle revisioni più recenti è molto più aggressiva. Anche il turbo è leggermente più alto di circa 0,05bar.

Mi pare che le versioni più aggiornate differiscano per l'eliminazione fisica dell'egr sulle versioni 200cv e l'introduzione del gpf. Iniezione e turbo dovrebbero essere gli stessi, ma certezze non ne ho.

Marmotta

Citazione di: Errecinque il 29 Mag 2023 - 12:19@Marmotta

https://www.gliamicidelleecu.it/forum/index.php/topic,785.0.html

questo è il mio originale

Ok! Quindi anche la tua è recente... quindi abbiamo tre euro6d_temp e una euro6b 😉

Errecinque

Citazione di: Marmotta il 29 Mag 2023 - 12:38Ok! Quindi anche la tua è recente... quindi abbiamo tre euro6d_temp e una euro6b 😉

https://www.gliamicidelleecu.it/forum/index.php/topic,786.0.html#new

Qui il 280 corrispondente. Vorrei sapere se avete trovato anche voi sulle Vostre dei Breakpoint modificati

GPoint

Loro hanno già le 280, quindi hanno lavorato su quella. In questa ECU i bp sono decisamente meno immediati da vedere rispetto ad altre ECU.

Comunque per fare un esempio, dove nel tuo caso è evidente, la mappa che ho postato prima, che nella tua versione cambia fra 200 e 280, ha anche il BP di riferimento cambiato. Nel 200 il BP riferito all'aria aspirata aspirata si ferma a 8320, nel 280 il malore di picco è 8800. Ovviamente anche i valori precedenti del bp sono incrementati.

Marmotta

Citazione di: GPoint il 29 Mag 2023 - 14:23Loro hanno già le 280, quindi hanno lavorato su quella. In questa ECU i bp sono decisamente meno immediati da vedere rispetto ad altre ECU.

Comunque per fare un esempio, dove nel tuo caso è evidente, la mappa che ho postato prima, che nella tua versione cambia fra 200 e 280, ha anche il BP di riferimento cambiato. Nel 200 il BP riferito all'aria aspirata aspirata si ferma a 8320, nel 280 il malore di picco è 8800. Ovviamente anche i valori precedenti del bp sono incrementati.

Io quando sono andato a caccia delle mappe nella mia ho trovato bp modificati anche rispetto alla 280 g543, da qui spesso la difficoltà nel scovarli... comunque credo che le nostre 6d_temp siano mediamente piu spinte e con la curva spostata in alto per compensare la presenza del gpf, inoltre le nostre mappe incorporano anche strategie fatte apposta per avere temperature dei gas di scarico piu alte e nel minor tempo possibile (per favorire la rigenerazione).

Ritornando alla mappa di prima (aria aspirata e giri turbo) non avete idea di cosa significhi il valore in mappa?

unofear

non riesco a capire perché dobbiamo mettere a punto questa mappa, la pressione di boost sta seguendo le mappe di comando boost quindi credo che non ci sia bisogno di nient'altro su questo. D'altra parte la risposta boost può essere migliore.

Marmotta

Citazione di: unofear il 29 Mag 2023 - 20:02non riesco a capire perché dobbiamo mettere a punto questa mappa, la pressione di boost sta seguendo le mappe di comando boost quindi credo che non ci sia bisogno di nient'altro su questo. D'altra parte la risposta boost può essere migliore.

Non conosco per certo il motivo, ma se due mappe vendute a preparatori hanno pesanti modifiche a questa mappa, e se tra la 200 e la 280 ci sono altrettante pesanti modifiche ci sarà un motivo. Credo di capire che sia una limitazione della portata massima d'aria in base al numero di giri della turbina. In poche parole la 200cv avrà una portata d'aria di circa 600kg/h (mia stima, non ho verificato), la 280 sui 800, una 280 mappata può arrivare anche a 1000 e quella mappa è modificata di conseguenza. Quello che proprio mi sfugge è il significato del valore in mappa.

unofear

Citazione di: Marmotta il 29 Mag 2023 - 20:33
Citazione di: unofear il 29 Mag 2023 - 20:02non riesco a capire perché dobbiamo mettere a punto questa mappa, la pressione di boost sta seguendo le mappe di comando boost quindi credo che non ci sia bisogno di nient'altro su questo. D'altra parte la risposta boost può essere migliore.

Non conosco per certo il motivo, ma se due mappe vendute a preparatori hanno pesanti modifiche a questa mappa, e se tra la 200 e la 280 ci sono altrettante pesanti modifiche ci sarà un motivo. Credo di capire che sia una limitazione della portata massima d'aria in base al numero di giri della turbina. In poche parole la 200cv avrà una portata d'aria di circa 600kg/h (mia stima, non ho verificato), la 280 sui 800, una 280 mappata può arrivare anche a 1000 e quella mappa è modificata di conseguenza. Quello che proprio mi sfugge è il significato del valore in mappa.
Se vuoi approfondire questo argomento, possiamo discutere sulla messa a punto delle mappe multiair, ad esempio quando l'ecu decide di andare a pieno regime

Marmotta

Citazione di: unofear il 29 Mag 2023 - 21:15
Citazione di: Marmotta il 29 Mag 2023 - 20:33
Citazione di: unofear il 29 Mag 2023 - 20:02non riesco a capire perché dobbiamo mettere a punto questa mappa, la pressione di boost sta seguendo le mappe di comando boost quindi credo che non ci sia bisogno di nient'altro su questo. D'altra parte la risposta boost può essere migliore.

Non conosco per certo il motivo, ma se due mappe vendute a preparatori hanno pesanti modifiche a questa mappa, e se tra la 200 e la 280 ci sono altrettante pesanti modifiche ci sarà un motivo. Credo di capire che sia una limitazione della portata massima d'aria in base al numero di giri della turbina. In poche parole la 200cv avrà una portata d'aria di circa 600kg/h (mia stima, non ho verificato), la 280 sui 800, una 280 mappata può arrivare anche a 1000 e quella mappa è modificata di conseguenza. Quello che proprio mi sfugge è il significato del valore in mappa.
Se vuoi approfondire questo argomento, possiamo discutere sulla messa a punto delle mappe multiair, ad esempio quando l'ecu decide di andare a pieno regime

Vuoi dire che il valore in mappa è relativo al multiair?