News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Studio Damos MED 17.0.3 500 - Abarth

Aperto da Nov, 02 Giu 2020 - 11:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Nov

Ciao a tutti,

Apro questa discussione per comprendere il funzionamento della ECU in oggetto. Spero di essere nella sezione giusta.
E' la prima volta che approccio una MED 17 e grazie al Damos trovato qui nel forum ho iniziato a dare uno sguardo per comprenderne il funzionamento base.

Iniziando più o meno dal principio ho visto che la richiesta di potenza è gestita da due gruppi di mappe differenti, vicine tra loro.

Il primo gruppo di tre mappe ha come input la percentuale di pedale acceleratore e la velocità del veicolo. Come output ha la potenza del motore espressa in KW.
Il secondo gruppo di tre mappe ha come input sempre il pedale acceleratore ma anche dei numeri che vanno da -2 a +11. Come output vedo coppia motrice in Nm.
La mia perplessità sta nei numeri da -2 a +11. La mia interpretazione e' che possano essere i rapporti del cambio ma non capisco il numero -2. In tutti i cambi che ho visto esiste solo una retromarcia.
Nè ha senso l'andamento dei valori di coppia che restano praticamente costanti a partire dal numero +2 al numero +11.

La prima delle 3 mappe di cui parlo si trova @ 49e46

Qualche idea?

Errecinque

ciao un po' in ritardo..

non ci capisco ancora un H su sti benzina e sinceramente non so dirti il perche' mettano tutti quei valori da -2 a +11 ma da info che mi hanno dato dovrebbero essere i rapporti al cambio

Errecinque

#2
ci sono richieste in Nm anche qui

guarda gli indirizzi a sx


Non puoi visualizzare questo allegato.

Nov

Grazie per la risposta.
Sono convinto che si tratti di una funzione del rapporto inserito.