News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

PROBLEMA TCU SELESPEED CFC319

Aperto da badtime80, 26 Feb 2025 - 10:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

badtime80

Salve a tutti,

Ho letto e scritto in boot una TCU SELESPEED di una abarth competizione per alzare i limitatori di coppia, purtroppo però dopo aver staccato la batteria per qualche giorno, la TCU è tornata stock! Rileggendola i limitatori erano tornati originali (oltre al fatto che ci stavano altre modifiche all'interno rispetto alla prima lettura in boot fatti in punti fuori mappack credo fatte dalla tcu stessa).
Vi risulta questa cosa? Se si, come è possibile? E in che condizioni si verifica questa cosa? Quanto tempo senza alimentazione genera questa cosa?

Errecinque

Citazione di: badtime80 il 26 Feb 2025 - 10:06Salve a tutti,

Ho letto e scritto in boot una TCU SELESPEED di una abarth competizione per alzare i limitatori di coppia, purtroppo però dopo aver staccato la batteria per qualche giorno, la TCU è tornata stock! Rileggendola i limitatori erano tornati originali (oltre al fatto che ci stavano altre modifiche all'interno rispetto alla prima lettura in boot fatti in punti fuori mappack credo fatte dalla tcu stessa).
Vi risulta questa cosa? Se si, come è possibile? E in che condizioni si verifica questa cosa? Quanto tempo senza alimentazione genera questa cosa?

Bel problema, io non so darti una risposta ma seguo la discussione per vedere se qualcuno sa perché sono curioso. Ma quando l'hai provata con la mod scritta rispondeva a quello che richiedervi?

badtime80

Citazione di: Errecinque il 26 Feb 2025 - 10:59
Citazione di: badtime80 il 26 Feb 2025 - 10:06Salve a tutti,

Ho letto e scritto in boot una TCU SELESPEED di una abarth competizione per alzare i limitatori di coppia, purtroppo però dopo aver staccato la batteria per qualche giorno, la TCU è tornata stock! Rileggendola i limitatori erano tornati originali (oltre al fatto che ci stavano altre modifiche all'interno rispetto alla prima lettura in boot fatti in punti fuori mappack credo fatte dalla tcu stessa).
Vi risulta questa cosa? Se si, come è possibile? E in che condizioni si verifica questa cosa? Quanto tempo senza alimentazione genera questa cosa?

Bel problema, io non so darti una risposta ma seguo la discussione per vedere se qualcuno sa perché sono curioso. Ma quando l'hai provata con la mod scritta rispondeva a quello che richiedervi?

La vettura è una 500C ABARTH con uno STAGE3 molto classico (td04l, intercooler 7,5L frontale, iniettori 390, aspirazione bassa, skat, collettori a cuore, scarico doppio da 120 con minipance e contorni vari), ma essendo MTA la TCU limita l'erogazione (oltre a impazzire quando la mandi fuori limiti di coppia pesantemente).
Una volta modificata andava decisamente meglio, specialmente con alti carichi a bassi regimi, ma volevamo ritoccare ancora qualcosa e abbiamo deciso di provare a scrivere un altro file.
La macchina era con batteria staccata da parecchio, e dato che qualcuno mi aveva messo la pulce all'orecchio del fatto che si ripristinavano i limitatori di coppia per mancata alimentazione prolungata, prima di riscriverla l'ho letta, e mi sono trovato i limitatori stock.

ADMIN

Dando un occhiata su vari siti, ho trovato questa discussione che riporta la medesima casistica di reset ma su diversa auto.
https://www.alfaowner.com/threads/selespeed-reset.248931/
È plausibile che dopo un tot di tempo entri in modalità ripristino e forse c'è una procedura per ripristinarla da fare prima di avviare il motore...
Speriamo che qualcuno ci dia qualche informazione certa!
#!/bin/hack

badtime80

Citazione di: ADMIN il 26 Feb 2025 - 20:00Dando un occhiata su vari siti, ho trovato questa discussione che riporta la medesima casistica di reset ma su diversa auto.
https://www.alfaowner.com/threads/selespeed-reset.248931/
È plausibile che dopo un tot di tempo entri in modalità ripristino e forse c'è una procedura per ripristinarla da fare prima di avviare il motore...
Speriamo che qualcuno ci dia qualche informazione certa!

Grazie della risposta intanto.
Il fatto è che le TCU Selespeed (anche quelle competizione) non gestiscono oltre 230/260Nm in sicurezza, e quindi va rimappato per aumentare i limitatori di coppia, il problema è che dopo il flash del file in boot, se rimane senza alimentazione per un TOT, se si va a rileggere i limitatori tornano stock.
Quindi aldilà dei problemi che può avere, io mi riferisco proprio alla mappa della TCU che si resetta.

Gianniglf

Io proverei a scrivere dinuovo il file mod. Rifai la lettura per controllare cheil tool abbia scritto tutto correttamente, provi la macchina e ristacchi l'alimentazione. Dopo rileggi.
Sinceramente mi viene difficile crederci

badtime80

Citazione di: Gianniglf il 06 Mar 2025 - 22:35Io proverei a scrivere dinuovo il file mod. Rifai la lettura per controllare cheil tool abbia scritto tutto correttamente, provi la macchina e ristacchi l'alimentazione. Dopo rileggi.
Sinceramente mi viene difficile crederci

Ti indico le prove fatte:

1) Scritta TCU
2) Letta TCU subito e il file letto era identico a quello scritto.
3) Lascio la TCU in uno scatolone per una settimana
4) Rileggo la TCU e il file ha ancora le modifiche fatte
5) Monto la TCU e vado a farmi un giretto di circa 50Km
6) Stacco la batteria
7) vado a rileggerla e le modifiche erano sparite.

La questione è: quanti dopo aver rimappato una CFC319 si sono ripresi la briga di rileggerla dopo tot km?

Errecinque

Citazione di: badtime80 il 10 Mar 2025 - 19:32
Citazione di: Gianniglf il 06 Mar 2025 - 22:35Io proverei a scrivere dinuovo il file mod. Rifai la lettura per controllare cheil tool abbia scritto tutto correttamente, provi la macchina e ristacchi l'alimentazione. Dopo rileggi.
Sinceramente mi viene difficile crederci

Ti indico le prove fatte:

1) Scritta TCU
2) Letta TCU subito e il file letto era identico a quello scritto.
3) Lascio la TCU in uno scatolone per una settimana
4) Rileggo la TCU e il file ha ancora le modifiche fatte
5) Monto la TCU e vado a farmi un giretto di circa 50Km
6) Stacco la batteria
7) vado a rileggerla e le modifiche erano sparite.

La questione è: quanti dopo aver rimappato una CFC319 si sono ripresi la briga di rileggerla dopo tot km?

In teoria però se hai una preparazione di quel tipo anche senza leggerla dovrebbe accorgersene chi guida la vettura, tornando ori e tagliando coppia la differenza dovrebbe essere netta.

badtime80

Citazione di: Errecinque il 11 Mar 2025 - 00:16
Citazione di: badtime80 il 10 Mar 2025 - 19:32
Citazione di: Gianniglf il 06 Mar 2025 - 22:35Io proverei a scrivere dinuovo il file mod. Rifai la lettura per controllare cheil tool abbia scritto tutto correttamente, provi la macchina e ristacchi l'alimentazione. Dopo rileggi.
Sinceramente mi viene difficile crederci

Ti indico le prove fatte:

1) Scritta TCU
2) Letta TCU subito e il file letto era identico a quello scritto.
3) Lascio la TCU in uno scatolone per una settimana
4) Rileggo la TCU e il file ha ancora le modifiche fatte
5) Monto la TCU e vado a farmi un giretto di circa 50Km
6) Stacco la batteria
7) vado a rileggerla e le modifiche erano sparite.

La questione è: quanti dopo aver rimappato una CFC319 si sono ripresi la briga di rileggerla dopo tot km?

In teoria però se hai una preparazione di quel tipo anche senza leggerla dovrebbe accorgersene chi guida la vettura, tornando ori e tagliando coppia la differenza dovrebbe essere netta.

Questo è un fatto strano....perchè il proprietario dice che la differenza dopo averla mappata era evidente, e anche ora che sa che il file è tornato "stock" dice che va uguale a quando era mappata.

La cosa che però tengo a precisare è che il file riletto ha i limitatori stock è vero, ma in compenso è completamente stravolto rispetto a quello che ho caricato, e a quando era originale, non vorrei che facesse un pesante adattamento con quel valore che si imposta e poi si rimette a stock i limitatori mantenendo un adattamento su coppia spinta.

Non so che pensare onestamente

Errecinque

Se la macchina va sempre come appena scritta potrebbe essere.

Potresti fare una prova. Riscrivere sul serio il file ori e vedere se limita. A quel punto il ragionamento di auto adattamento ci sta