News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Mappa 1.3

Aperto da Furbach, 23 Mag 2022 - 17:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Furbach

Salve a tutti, ho provato un paio di mappe fatte da altre persone e sono rimasto piuttosto deluso, cosi ho deciso di cimentarmi nell'impresa. Premetto che sono molto ignorante in materia, ho qualche nozione appresa leggendo online.

L' idea di base era di rimuovere tutti i limitatori e poi regolare la quantità di carburante in proporzione al MAF e poi aggiungere i limitatori di coppia se e dove mi accorgo che servono.

ho fatto varie prove, e non sono mai riuscito a superare il limite di 46 mm3 di carburante, il limitatore di carburante 4x1 è sbloccato, immagino ci siano altri limitatori, probabilmente di coppia.

Ho fatto altre ricerche tramite il damos delle 6f3 e ho trovato altri limitatori.

Ho dimenticato qualcos altro?






Furbach

ho fatto un altro po' di ricerche e credo di aver trovato altri limitatori. gli ho impostati per avere una coppia di 300 nm come da richiesta del pedale ma il gasolio rimane bloccato sempre a 46mm3. mi manca qualcosa?

Errecinque

Bit Rail ne hai messi un po' troppi mi sembra lascia alzati solo quelli con valore 775 ori e il 693A8 che dovrebbe essere anche lui un bit rail e non gasolio, e non puoi chiedere più di 1500bar con la pompa del 70cv (1600 in mappa - 100 offset di conversione mi pare)

Ti mancano tutti i limitatori in zona
65414 e seguenti

65AC0 sei a 45 quindi quello che inietti alzali se vuoi andare oltre

le mappe pedale così a me non piacciono non sono modulabili non hai effetto on off?






Furbach

ciao grazie della risposta.

La mappa pedale è provvisoria per le varie prove che ho fatto. anche se non mi sembra male fatta cosi, forse mi sono abituato all ultima mappa che mi avevano fatto.

per quanto riguarda i bit del rail, ho pensato anch io che fossero troppi, però questa è stata la soluzione che ha postato un altro ragazzo su un vecchio forum.

65AC0 questo limitatore stava a 35 nelle vecchie mappe che mi fecero nonostante ciò iniettavo 45, grazie di avermelo fatto notare, faccio una prova lo stesso.

65416,6548c,654dc,65446 ho trovato questi.

Mi sto accorgendo sempre di più che le mappe che mi hanno fatto non avevano alcun senso. semplicemente delle EGR OFF e mappa pedale.



Furbach

Ho scritto la mappa e l ho provata. Ho fatto un log e il gasolio non va oltre i 49mm³, 3mm³ in più rispetto a prima. solo una volta ha fatto un picco a più di 50 e non capisco perché. É normale che il log si aggiorni ogni 1.5 secondi e con più parametri anche ogni 3 secondi?

Errecinque

Citazione di: Furbach il 26 Mag 2022 - 18:02Ho scritto la mappa e l ho provata. Ho fatto un log e il gasolio non va oltre i 49mm³, 3mm³ in più rispetto a prima. solo una volta ha fatto un picco a più di 50 e non capisco perché. É normale che il log si aggiorni ogni 1.5 secondi e con più parametri anche ogni 3 secondi?

Più dati richiedi nel log sicuramente i tempi di aggiornamento dati si allungano, prova a vedere la velocità di settaggio della porta usb (lascia perdere i Bluetooth) se puoi migliorarla. Per la mappa se non hai fretta posta quello che hai scritto e appena ho un po' di tempo vedo se riesco a correggerti eventuali mancanze

Furbach

Allego il file.

Stavo dando uno sguardo alle mappe di anticipo e di durata.

Ho vi sto che ci sono varie mappa per l anticipo: Preinj, maininj e post. volendo modificare l anticipo devo modificarle tutte e 3? o modificando la main le altre si adeguano in automatico? (se ho visto bene ci sono delle mappa apposite che regolano l anticipo in funzione del iniezione principale)

mentre per la mappa della durata sto avendo dei problemi ad interpretarla per fare eventuali modifiche. mi pare sia una mappa che semplicemente informa la ecu sul tempo necessario per iniettare tot gasolio per tot tempo. mi sembra di capire che non ci sia una mappa dove si imposta la fine dell iniezione.

Per le mappe mi riferisco a quelle che il damos per le 6f3 chiama "SR - Main inj. ctrl - Injector map for small Qmain: f(Prail,Qmain)" e " Main inj. ctrl - Steady state timing map: f(rpmTB,Qref)"



Furbach

per ignoranza mia avevo lasciato la mappa lamba originale, per questo iniettavo poco pi§ di prima. adesso al picco della turbina inietto poco meno di 60mm3.

Ho modificato la mappa degli anticipi e ora la fine dell iniezione coincide con il PMS.

Spostare i soi e di conseguenza la fine dell iniezione dopo il PMS porta vantaggi a livello di prestazioni?

Stavo cercando la mappa per correggere gli anticipi in base alle temperature, per caso è questa a 66AA8.

Come va interpretata?

L idea era quella di portare gli anticipi quanto più vicini alla mappa originale quando la macchina è fredda. ha senso?

Errecinque

Citazione di: Furbach il 30 Mag 2022 - 18:36per ignoranza mia avevo lasciato la mappa lamba originale, per questo iniettavo poco pi§ di prima. adesso al picco della turbina inietto poco meno di 60mm3.

Ho modificato la mappa degli anticipi e ora la fine dell iniezione coincide con il PMS.

Spostare i soi e di conseguenza la fine dell iniezione dopo il PMS porta vantaggi a livello di prestazioni?

Stavo cercando la mappa per correggere gli anticipi in base alle temperature, per caso è questa a 66AA8.

Come va interpretata?

L idea era quella di portare gli anticipi quanto più vicini alla mappa originale quando la macchina è fredda. ha senso?

Ciao intanto ti faccio i miei complimenti per l'impegno che ci stai mettendo e per i risultati che stai tirando fuori, premetto che per me è solo un hobby e pertanto ci sono periodi che causa lavoro non apro file per mesi, però volevo chiederti se le stesse curve di anticipi che sono sul damos 6f3 che stai usando le ritrovi anche sul file 6jf perché a memoria mo sembrava fosse completamente diversa la gestione.

Cocosky10

Grande 👍non ho visto il file certo le lambda se non toccate non ti fanno iniettare, anticipare le iniezioni al punto giusto porta vantaggi notevoli a livello prestazionale le post iniezioni fanno danno a lungo andare .
 
Dovresti calcolare a quanti gradi inietti e calcolare le post iniezioni .. correggetemi se sbaglio

Furbach

#10
Citazione di: Errecinque il 31 Mag 2022 - 07:46Ciao intanto ti faccio i miei complimenti per l'impegno che ci stai mettendo e per i risultati che stai tirando fuori, premetto che per me è solo un hobby e pertanto ci sono periodi che causa lavoro non apro file per mesi, però volevo chiederti se le stesse curve di anticipi che sono sul damos 6f3 che stai usando le ritrovi anche sul file 6jf perché a memoria mo sembrava fosse completamente diversa la gestione.

Ciao, allora credo che non siano proprio uguali, le mappe che per ora mi sono servite erano uguali. esiste qualche funzione per cercare le mappe (uguali o anche simili) che ho nel damos delle 6f3 su altri file? nel caso specifico le 6jf? cercarle manualmente tutte quante è una tortura.

Citazione di: Cocosky10 il 31 Mag 2022 - 21:43Grande 👍non ho visto il file certo le lambda se non toccate non ti fanno iniettare, anticipare le iniezioni al punto giusto porta vantaggi notevoli a livello prestazionale le post iniezioni fanno danno a lungo andare .
 
Dovresti calcolare a quanti gradi inietti e calcolare le post iniezioni .. correggetemi se sbaglio

Io per ora ho semplicemente convertito la durata delle iniezioni in gradi e le ho messe nella tabella degli anticipi. proprio ora ho completato tutta la mappa anticipi impostata per avere delle EOI proprio al PMS.

Non sono sicuro che siano corrette domani faccio un paio di log, e di sicuro non sono neanche ottimali. leggendo il post di @Bravo86 mi sembra di capire che ai bassi giri è meglio anticipare di più. continuerò a leggere ed informarmi.

Jenson.M97

Ciao, per quanto riguarda gli anticipi , sicuramente è corretto tenere dei valori di EOI compresi tra il PMS e e -5/6° però bisogna tenere conto anche che se richiedi delle iq elevate, per far quadrare le EOI ,avrai valori di anticipo troppo elevati,con il pericolo di incorrere in detonazioni o a lungo andare creare danni ai pistoni.
Che formula stai utilizzando per convertire i tempi da ms in gradi ?

Furbach

Sto usando una formula che converte i gradi in us. =(60/GIRI/360)*GRADI.

Per gli altri calcoli sto usando dei calcolatori trovati online.

Furbach

Stavo guardando la mappa anticipi originale.

Come mai ad alti giri ed a basse quantità di gasolio ci sono anticipi elevatissimi? anche 10 gradi in più rispetto alla durata dell iniezione? e a bassi giri e basse quantità gli anticipi sono più brevi rispetto ai gradi che servono per iniettare?

Hanno qualche funzione specifica?