News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Quale programmatore/tool per iniziare?

Aperto da morre24, 23 Ago 2024 - 19:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

morre24

Buon giorno, vorrei iniziare a leggere e scrivere la mia centralina un me17.3.0 abarth 595

sono un neofita alla prime armi e vorrei capire che tool comprare per iniziare, sicuramente dato che lo faccio per passione

mi avevano consigliato il KT200 II, e valido?

prenderei anche una centralina nuova per iniziare a fare delle prove.

una domanda per farmi un po' di chiarezza, comprando un tool (ad es. il kt 200 II) posso scrivere un qualunque file bakup o E2p di qualsiasi tool? perche da quanto o capito io non posso scrivere solo la flash letta con un altro tool diverso?

scusate se faccio domande banali ma sono alle prime armi e vorrei capire come muovermi senza fare danni

grazie

 

Errecinque

Citazione di: morre24 il 23 Ago 2024 - 19:32Buon giorno, vorrei iniziare a leggere e scrivere la mia centralina un me17.3.0 abarth 595

sono un neofita alla prime armi e vorrei capire che tool comprare per iniziare, sicuramente dato che lo faccio per passione

mi avevano consigliato il KT200 II, e valido?

prenderei anche una centralina nuova per iniziare a fare delle prove.

una domanda per farmi un po' di chiarezza, comprando un tool (ad es. il kt 200 II) posso scrivere un qualunque file bakup o E2p di qualsiasi tool? perche da quanto o capito io non posso scrivere solo la flash letta con un altro tool diverso?

scusate se faccio domande banali ma sono alle prime armi e vorrei capire come muovermi senza fare danni

grazie

 

Se possibile sempre meglio leggere e scrivere file con lo stesso tool. Quando si è disperati o si ha un feedback positivo tante volte puoi scrivere file letto da altro tool che non succede niente.

Vincenzo89

Ciao io sono in possesso del KT200 II e per iniziare secondo me va più che bene anche se sai benissimo conviene sempre farle in bench o full system facendo in primis in fase di lettura un Buck up perché non stai lavorando con uno strumento ufficiale come ben sai, e poi è abbastanza veloce più tosto che rischiare via seriale e le Marelli ci mette anche 40/50 Min per scriverle e poi se succede qualcosa con strumenti ufficiali la riprendi o alla peggio cloni con un altra, ovviamente ECU di 2/3 anni di vita è difficile che le fai con il KT, a dimenticavo assistenza quasi assente se non per il minimo indispensabile.

morre24

Citazione di: Vincenzo89 il 25 Ago 2024 - 23:47Ciao io sono in possesso del KT200 II e per iniziare secondo me va più che bene anche se sai benissimo conviene sempre farle in bench o full system facendo in primis in fase di lettura un Buck up perché non stai lavorando con uno strumento ufficiale come ben sai, e poi è abbastanza veloce più tosto che rischiare via seriale e le Marelli ci mette anche 40/50 Min per scriverle e poi se succede qualcosa con strumenti ufficiali la riprendi o alla peggio cloni con un altra, ovviamente ECU di 2/3 anni di vita è difficile che le fai con il KT, a dimenticavo assistenza quasi assente se non per il minimo indispensabile.
Grazie mille per la risposta,
Io dovrei fare solo la mia me17.3.0, la macchina è del 2018 quindi non dovrebbero esserci problemi.
Per caso ne hai mai fatta una con il KT 200 II?
Poi ho visto che ci sarebbe anche il FOXFLASH e praticamente la stessa cosa del KT 200 II?

Vincenzo89

No mi dispiace mai fatta la ME Abarth, si c'è anche il foxflash uscì insieme al KT prima generazione inizio 2023, il KT vII è l ultimo ed ha più protocolli nuovi poi almeno per eventuali aggiornamenti sei apposto per qualche anno.