News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

ME7.9.10 Abarth problema con maggiorazione iniettori

Aperto da badtime80, 10 Apr 2024 - 22:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

badtime80

Buongiorno a tutti,

ho installato su una 500C MTA abarth iniettori 390 al posto degli originali 290, ho lavorato il KRKTE per allinearli facendo tutti i vari calcoli.
Faccio una precisazione, per una serie di elaborazioni sulla vettura (sensori esseesse, 1446 ecc.), la ECU monta un file di una 180cv TF MTA, che montava i 330 di serie, quindi la conversione l'ho fatta partendo dai 330, ma poco cambia, alla fine sono correttamente allineati e la macchina va molto bene (minimo regolare, non mura agli alti), ma mi si manifesta un problema, quando è ferma per molto tempo e tende a scaldarsi, emette leggeri scoppiettii regolari.
In giro dicono che in questi casi andrebbe modificato anche la TVUB, la latenza iniettori espressa in volt.
In giro dicono anche che non esiste un calcolo fattibile per riscalare la mappa, e che andrebbero fati dei test, qualcuno di voi l'ha mai fatto? non so se aumentarli o diminuirli, e se lavorare tutta,la mappa 5x1 o solo la parte a temperature più alte.

Grazie a chiunque mi risponderà.

Tjet Experience

Ciao Badtime80,

temo che stai facendo confusione. Gli iniettori 330 sono montati sulle versioni euro6 e oltre che di base monta una ME17.3.0 e il software non può essere compatibile. Calibrare gli iniettori maggiorati è un operazione molto semplice e nn richiede particolari adeguamenti, basta calcolarsi il coefficiente di conversione e impostarlo. Poi montare un AFR e modificare le correzioni lambda come fosse una tabella VE.
è la mappa prima del coefficiente, si riconosce bene.

badtime80

Innanzi tutto grazie per avermi risposto.
In verità ci sono delle vetture con ME7.9.10 che montavano i 330, i sensori esseesse e GT1446 e sono esattamente 2 versioni, la prima è la 500 abarth tributo ferrari 180Cv (file su cui sto lavorando io) e l'altra è la pistaiola assetto corsa 200cv non omologata stradale.
Detto questo, purtroppo ci siamo resi conto che il problema potrebbe essere meccanico e non elettronico sul problema a minimo che ho riscontrato.