News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Errore ABS C1103

Aperto da elettro80, 05 Giu 2023 - 13:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

elettro80

Ciao a tutti, Ho un alfa 159 2.0 170 cv e mi trovo con un problema che vorrei capire se la diagnosi mi sta dando un codice con messaggio non corrispondente al problema.

Ho sostituito la pompa abs, stessa identica con gli stessi codici, acceso il quandro tutto perfetto.

Dopo ho sostituito la centralina vetri lato passeggero,che aveva dei relè difettosi e mi è stata praticamente regalata.

Questo ha richiesto un riallineamento proxy, che non è la prima volta che eseguo su queste auto, fatto per altre sostituzioni.

Spengo il quadro come suggerito, e ora mi trovo l'abs Con errore 1103 (configurazione cambiata).

Ma dai codici alfa l'errore 1103 fa riferimento all'interruttore del pedale freno.


La pompa ABS funziona, testata in tutte le sue funzioni, ma ovviamene fino a quando e presente questo errore non si attiverà in caso di bisogno.

sia su alfa EOBD che su multiecu scan c'e una funzione apposita per l'errore C1103 in caso di sostituzione della pompa, ma la procedura fallisce e mi dice che in questo caso non e possibile farlo.


Qualche ricerca parla di un fix damos da parte della ECU modore.


La macchina è mappata, senza swirl,DPF e egr e prima di fare questo riallineamento tutto funzioanva perfettamente, non ho errori ne body, nel quadro, nella sezione motore e in nessun'altra centralina, la macchina e in totale zero errori tranne questo comparso dopo riallineameto proxy e sostituzione pompa ABS.

Pensavo di rimettere la vecchia elettronica che funziona e provare a riallineare.

Qualcuno in rete parla di un fix damos sulla ecu motore.

al momento non so come uscirne.




ADMIN

Verifica il sensore sul pedale del freno...potrebbe essere un proxy Sync andato a male per contatto del sensore..
Prova a vedere se sta ben collegato e se funziona correttamente e rifai allineamento.
#!/bin/hack

elettro80

#2
ciao grazie della risposta, in effetti stando all'elenco errori DTC il C1103 indica che sia lo switch del pedale freno ma non in questo caso perchè il DTC e si con il codice 1103 ma indica in questo caso un cambio di configurazione.
posto che gli stop si accendono quindi non lo nemmeno smontato perchè sono 2 fili non c'e altro.

Ma se fosse stato quello il problema il DTC 1103 si sarebbe trasformato in un altro messaggio di errore perchè a quanto pare viene usato da alfa per diversi errori.

Qui il problema è saltato fuori dopo un riallineamento proxy ma non solo, VDC/ASR disattivati tutto in un colpo solo!.

Ma ho risolto è ora spiego cosa è successo!

Allora, il problema come dicevo è nato da un riallineamento proxy andato a buon fine ovviamente ma non mi sono accorto che la centralina ABS era impostata su TC che nella mia non è presente, quindi durante il riallineamento e andato a caricare sul body una configurazione che di fatto non esisteva, gli indirizzi erano diversi e per l'abs ovviamente non essendo presente il TC si disattiva con questo errore.

Essendo, ripeto, un problema nato da un riallineamento proxy da li sono ripartito e qui ho anche scoperto un bug nel multiecuscan tra l'altro originale con una interfaccia, non elm 327 acquistata da produttore uffficiale e di qualità.

Quando si cambia la pompa ABS con gli stessi codici in genere non è necessario, si accendono le spie al primo avvio, spegni riaccendi il quadro e si prende da solo la configurazione rimanendo solo lo storico in sezione ABS ma questo lo puoi fare SOLO se usi un dispositivo con gli stessi codici.

Qui non è stato fatto nulla di tutto questo ma nella sezione di riallineamento proxy del multiecuscan durante il riallineamento si ha caricato il TC e visto che il controllo di trazione non c'e lo diretto nella mia 159 ma indiretto ovvero al suo posto c'e l'ASR/VDC qui si e incasinato tutto.

Per rimettere apposto sono rientrato dopo minuzioso studio sull'abs della mia auto e il sistema montato, nella sezione di riallineamento proxy e ho impostato i driver VDC e ASR, cofermata la cofiguazione e poi per il riallineamento finale lasciato come prima impostazione ABS.

Tempo 30 secondi tutto spento e tutti i dispositivi attivi.

Ora non è che non mi sono fidato di vedere le spie spente ma per la sicurezza e bene sempre testare i dispositivi.

HILL HOLDER testato e perfetto, l'ASR/VDC ok, il controllo viene disattivato ed essendo la mia anche mappata la differenza si sente notevolmente.

Poi lanciata in un posto isolato a 120 e una bella inchiodata e L'abs e entrato in funzione senza problemi.

E direi che andava testato perchè poco tempo fa ero in super strada a 190 e un c...ne mi si e messo in corsia di soprasso a 60 km/h per poco non me lo inc....o e ce lo sparo sulla luna oltre che ha sfasciarmi la macchina!

Posto che non dovevo sicuramente camminare così tanto ma a 140 non cambiava nulla se non c'e abs me lo inc....o a 90!


Spero che questa esperienza condivisa possa tornare utile visto che i 2 giorni di telefonate ne ho sentito di tutti i colori.


Per alfa non si poteva fare nulla!


diversi meccatronici dicevano che avevo addirittura distrutto la macchina elettronicamente, di cui uno voleva 600€ per cambiare body, quadro, ecu motore e pompa abs piu' altri 450€ per ricodificare tutto!

Tra l'altro io nasco come tecnico elettronico/informatico da piu' di 20 anni per me una flash/eprom o eeprom vale l'altra alla fine sono gli indirizzi che cambiano e il programmatore che comunica, non codifico centraline motore da un sacco di tempo, le clono direttamente!....poi avendo praticamente ogni tipo di programmatore qualsiasi dispositivo che ho a casa monito di chip con dati e dumpato, manco a farlo apposta 2 settimane fa mi si e inchiodato il lettore bluray, flash corrota, messa una nuova ma senza dump era da buttare, quindi si forse fissato ma sono abitudinario e non mi piace cambiare i miei dispositivi anche se sono aperto alle novità ovviamente e provo sempre tutto.

Qui si pensa di essere ancora aglia anni 90 al negozietto di casa che non hai altro referente!..


Onesti devo dire!....alfa proprio non mi hanno nemmeno detto di portarla, della serie non ne ho voglia arrangiati!.

Alla fine mi sono armato di pazienza e mi sono studiato tutto il sistema.

Un saluto e grazie del supporto.

Errecinque

@elettro80 Grazie per la condivisione dell'esperienza Purtroppo c'è stato un problema col sito per qualche giorno e vedo adesso il post.