News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Edc16C39 su 159 non si riesce a capire il problema.

Aperto da elettro80, 23 Lug 2022 - 13:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

elettro80

ciao a tutti.
Vi espongo il mio problema.
Alfa 159 2.0 JTDM 170cv con motore 939B3000, non fap_egr_swirl.

Non sono molto pratico di rimappatura e mi sono fatto dare un aiuto da una persona valida.

La macchina va bene anche oltre le aspettative ma c'e un problema che non si riesce a risolvere.


Marce 1-2-3 va bene, in 4 la pressione del turbo sale ma non arriva subito 1.6 bar di manometro devo salire un po di giri.

Dalla 5a in poi la pressione del turbo non va oltre 1.2 bar. il manometro si blocca li e non si schioda.

Non si riesce a capire questo taglio di potenza e non e il manometro sballato primo perchè fino alla 4a sale 1.6 anche se non subito e secondo perchè il monitoraggio è fatto con la diagnosi e i valori sono fedeli al manometro.

Con la mappa originale questo non accade però c'e anche un ma.

Ho modificato la vite della geometria variabile per non avere troppi tagli di potenza infatti mi andava in recovery, ovviamente per sovra pressione, che poi è stato corretto in mappa, poi la macchina andava bene, sempre con talgio della pressione a 1.2 bar e mi compariva ad alti regimi errore P0235 il che e normale visto che ho impedito che la geometria si chiudesse toppo, lo fatto piu' che altro per avere maggiore  coppia ai bassi infatti fatti gli adattamenti ora o zero erroi.

Ma di fatto l'auto in 5a e 6a marcia la pressione del turbo non si resce a capire perchè non va oltre ed e evidente che qualche errore c'e.

allego file se qualcuno ci da una occhiata e vorrei capire se e colpa della mia modifica meccanica che posso ripristinare.


Il file non ha cks perchè ho il kess che me lo corregge in scrittura.

La mappa e completa estratta direttamente dalla flash su banco.

Se quancuno mi sa dire perchè solo in 5a e 6a mi taglia così il turbo perchè ci stiamo sbattendo la testa da giorni e non voglio apporffitare troppo della pazienza di chi mi sta dando una mano.

ADMIN

Dovresti allegare anche il file originale per il confronto o linkarne uno uguale se lo trovi sotto i file originali del forum.
#!/bin/hack

armadillo

Ora provo a guardare, nel frattempo se riesci posta anche un log dove confronti i valori in un accellerata in terza quarta e una in quinta sesta marcia

armadillo

#3
All indirizzo 1cab78 ce un errore ,
Un limitatore di coppia abbassato  anche se credo che non centri perche interviene solo in caso di errori,

Personalmente credo che bisogna cercare il problema nella quantita iniettata ... prova a fare un log e vedere la quantita iniettata nelle varie marce

All indirizzo 1c39c4 ce un limitatore iq 25x1
Prova a settarlo a 13000
C'è un altro limitatore IQ in base alla velocita veicolo  a 1D59C8  16x16

Inoltre ritengo che le mappe pedale siano sbagliate

elettro80

ringrazzio tutti per le risposte, adesso faccio tutte le verifiche suggerite e cerco di recuperare i log richiesti e il file originale.

Non e facile farlo da solo in strada mi devo portare un amico e non sempre e disponibile.

Cerco di fare tutto al piu' presto, i suggerimenti sono utili mi metto subito a fare dei controlli.

armadillo

Non puoi visualizzare questo allegato.

l'ori lo metto io

Jenson.M97

Controllando il file, aldilà di alcune mod discutibili, noto che è stato modificato il duty cycle della wg relativa alla geometria. Con le marce alte  la pressione misurata supera quella obiettiva mandando in recovery la vettura. Ripristinando il duty dovresti risolvere, e magari sistemare i limitatori coppia sulle marce alte per salvaguardare la frizione gia delicata su queste auto