News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Mm8gmk Giulietta Multiair 170cv

Aperto da Jenson.M97, 31 Mag 2022 - 00:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Jenson.M97

Salve a tutti, qualcuno ha esperienza con questa ECU? In pratica mi interesserebbe lambda off o cat off ,perché mi sto accingendo ad effettuare uno stage 3.
Su 8gmf nessun problema,ma questa nel particolare, nonostante abbia acquistato un file ols (8gmk disponibile solo per 124 spider) non riesco a trovare la soluzione.
File in allegato
Grazie a tutti

Errecinque

Citazione di: Jenson.M97 il 31 Mag 2022 - 00:03Salve a tutti, qualcuno ha esperienza con questa ECU? In pratica mi interesserebbe lambda off o cat off ,perché mi sto accingendo ad effettuare uno stage 3.
Su 8gmf nessun problema,ma questa nel particolare, nonostante abbia acquistato un file ols (8gmk disponibile solo per 124 spider) non riesco a trovare la soluzione.
File in allegato
Grazie a tutti

Purtroppo qui non posso aiutarti se non provare a chiamare in causa @Workz o @TiaGTC se possono darti una dritta

Jenson.M97

In pratica,una volta preparato il file per lo stage 3, funziona tutto regolare,tranne che se aumento la coppia richiesta, la vettura parte e si spegne , segnalando un guasto alla centralina.mentre se non tocco le coppie,la pressione turbo ecc rispecchia i target,però chiude la farfalla e il modulo Multiair rimane in reduced cam lift. Rispetto alla €5 è un inferno, totalmente diverso dal 124 spider

Jenson.M97

Aggiornamento:
Dopo svariati tentativi, e dopo aver studiato molti file 8gmk compreso 124 spider ecc , ho tentato di ricopiare le mappe di gestione potenza e coppia , calibrazione ecc da una versione software che richiede 180kw e oltre 300nm di coppia massima,il problema persiste, alla scrittura del file con coppie mod, la vettura parte e si spegne, ho il presentimento che ci sia un vero e proprio torque monitoring.
Ho pure acquistato un file ols (124 spider 140cv) che potrei pubblicare,ma non vedo nessuno interessato allo studio di questa strana ECU

Errecinque

Citazione di: Jenson.M97 il 06 Giu 2022 - 18:15Aggiornamento:
Dopo svariati tentativi, e dopo aver studiato molti file 8gmk compreso 124 spider ecc , ho tentato di ricopiare le mappe di gestione potenza e coppia , calibrazione ecc da una versione software che richiede 180kw e oltre 300nm di coppia massima,il problema persiste, alla scrittura del file con coppie mod, la vettura parte e si spegne, ho il presentimento che ci sia un vero e proprio torque monitoring.
Ho pure acquistato un file ols (124 spider 140cv) che potrei pubblicare,ma non vedo nessuno interessato allo studio di questa strana ECU

Ciao mi spiace per questo, purtroppo sulle mappe a benzina sono una chiavica e non ho al momento possibilità di provare a studiarci su, vedo se riesco a reperire qualche info su eventuale monitoraggio di coppia

Jenson.M97

Citazione di: Errecinque il 07 Giu 2022 - 07:09
Citazione di: Jenson.M97 il 06 Giu 2022 - 18:15Aggiornamento:
Dopo svariati tentativi, e dopo aver studiato molti file 8gmk compreso 124 spider ecc , ho tentato di ricopiare le mappe di gestione potenza e coppia , calibrazione ecc da una versione software che richiede 180kw e oltre 300nm di coppia massima,il problema persiste, alla scrittura del file con coppie mod, la vettura parte e si spegne, ho il presentimento che ci sia un vero e proprio torque monitoring.
Ho pure acquistato un file ols (124 spider 140cv) che potrei pubblicare,ma non vedo nessuno interessato allo studio di questa strana ECU

Ciao mi spiace per questo, purtroppo sulle mappe a benzina sono una chiavica e non ho al momento possibilità di provare a studiarci su, vedo se riesco a reperire qualche info su eventuale monitoraggio di coppia
Citazione di: Errecinque il 07 Giu 2022 - 07:09
Citazione di: Jenson.M97 il 06 Giu 2022 - 18:15Aggiornamento:
Dopo svariati tentativi, e dopo aver studiato molti file 8gmk compreso 124 spider ecc , ho tentato di ricopiare le mappe di gestione potenza e coppia , calibrazione ecc da una versione software che richiede 180kw e oltre 300nm di coppia massima,il problema persiste, alla scrittura del file con coppie mod, la vettura parte e si spegne, ho il presentimento che ci sia un vero e proprio torque monitoring.
Ho pure acquistato un file ols (124 spider 140cv) che potrei pubblicare,ma non vedo nessuno interessato allo studio di questa strana ECU

Ciao mi spiace per questo, purtroppo sulle mappe a benzina sono una chiavica e non ho al momento possibilità di provare a studiarci su, vedo se riesco a reperire qualche info su eventuale monitoraggio di coppia


Ciao,ti ringrazio, io sostanzialmente lavoro su benzina, maggiormente Abarth e TSI, sulla mm8gmf zero problemi anche per uno stage 3 ,ma questa ECU ,mi sta davvero mandando al manicomio 🤦

Errecinque

@Jenson.M97 Ho chiesto info, sembra che questa ecu certi incrementi sulla coppia non li digerisca proprio e non ci sarebbero grosse soluzioni se non andare di fino con un po' di prove a trovare i punti limite

Jenson.M97

@Errecinque  ciao, si, un po' per  volta ,sono riuscito a raggiungere la coppia obiettiva richiesta, dopo decine di prove, ora mi è rimasto solo il modulo che non va in full lift,ma resta in reduced cam, ma sembra "debba andare così" ,ho chiesto persino al supporto alientech ed anche loro sanno ben poco su questa ECU.

Errecinque

#8
Citazione di: Jenson.M97 il 09 Giu 2022 - 11:14@Errecinque  ciao, si, un po' per  volta ,sono riuscito a raggiungere la coppia obiettiva richiesta, dopo decine di prove, ora mi è rimasto solo il modulo che non va in full lift,ma resta in reduced cam, ma sembra "debba andare così" ,ho chiesto persino al supporto alientech ed anche loro sanno ben poco su questa ECU.

In numeri quanti NM in più rispetto a ori?
e mi piacerebbe mi spiegassi in parole capibili 😂 il discorso modulo  visto che ho una Stelvio 2.0 multiair credo interessi anche a @GPoint

Jenson.M97

@Errecinque in pratica, questa elettronica ha mappe  in % di coppia (100% max) , in kW e in coppia/richiesta più altre mappe di cui non ho capito la logica sempre relative alla coppia.
Sembrano tutte funzionare tra di loro, ma anche facendo attenzione negli incrementi,c è sempre il rischio che la vettura non parta. Sono passato da 270nm a 330 richiesti attualmente a 1.8 bar di pressione.
Per il discorso del modulo, normalmente quando si richiede piena potenza, dovrebbe funzionare in "Full lift" ovvero "massima alzata" delle valvole di aspirazione. Sulle €5 (8gmf)già di serie lavora in full lift a pedale schiacciato, mentre su questa anche richiedendo più coppia , il modulo è sempre in "reduced cam lift" ovvero alzata ridotta della camma. Riuscendo a sbloccare il full lift si riesce a cavare qualche altro cavallo 🐎 facilmente. Ovviamente si può giocare anche con le fase di apertura e chiusura,insomma se si riesce a padroneggiare bene l elettronica si trovano degli ottimi compromessi, riducendo persino il turbo lag con turbine maggiorate o comunque migliorando molto la fase aspirata con una rendimento di pompaggio migliorato

Teucro

@Jenson.M97 Ciao, mi sono appena iscritto a questo forum nella disperata ricerca di trovare qualcuno che sappia in cosa consiste la modalità di funzionamento del MultiAir "Reduced Cam".
Ho una Giulietta MultiAir 150CV euro6 con ECU 8GMK versione hardware HW651 e software K450MC63.
Dopo aver fatto un po' di modifiche al motore sono andato da Serial Tuning che affermava di portare la Giulietta MA 150CV a circa 200; dopo la mappatura il test sul suo banco 2WD ha dato poco più di 190CV. Tornato a casa e fatte un po' di prove in strada con un GPS a 17Hz e RaceChrono é venuto fuori che di cavalli al massimo ce n'erano 175.
Sono andato da Carburatori Bergamo e dopo la mappatura il lro banco 4WD ha dato oltre 210CV. Fatte le prove a casa le prestazioni erano leggermente peggiorate. Sono tornato altre 3 volte da CB ed una  volta il banco ha sputato fuori quasi 240CV ma le prove a casa non si schiodavano dai 170-175CV.
Dopo una polemica con un certo JRace sono andato da un suo discepolo con risultati nulli.
Contattati altri celeberrimi preparatori quando scrivo che io non ho mai visto la mia ECU pilotare il modulo MA in "Full Lift" ma solo in "Late Opening", "Multihybrid" e quando chiedo la massima coppia in "Reduced Cam" ignorano completamente la notizia.
Ho acquistato MultiEcuScan con il quale ho fatto una infinità di registrazioni dalle quali ho dedotto che é inutile aumentare la pressione di sovralimentazione  evidentemente la ECU modifica l'apertura delle valvole di aspirazione per impedire il maggior afflusso d'aria comburente.
Io abito nella terraferma Veneziana e mi piacerebbe scambiare qualche parola con l'unico che ho trovato che sa dell'esistenza del "reduced Cam"
RiCiao
Teucro

Jenson.M97

@Teucro ciao, alla fine sono riuscito a venirne a capo, gestendo la coppia ecc , ma per il discorso del "modulo" ho alcuni dubbi.
Cosa ti interessa sapere??

Teucro

@Jenson.M97 Ciao e grazie per la risposta.
Dopo aver investito tempo e denaro nel migliorare le caratteristiche termomeccaniche del mio MultiAir, in particolare ho installato: un kat HJS metallico da 200 cpsi dello stesso diametro del kat ceramico originale, la sonda lambda a valle non ha mai segnalato anomalie; un intercooler dell'AirTec fatto per la Giulietta QV che monta perfettamente anche sul MultiAir; sostituito la girante compressore della GT1446 con una in avional ricavata dal pieno e leggermente maggiorata più altre cosette in giro, volevo arrivare tramite una adeguata mappatura sui 200CV ed invece nessuno é riuscito a schiodare la ECU dai 170-175CV.
Mi interessa sapere dove sei per venire a trovarTi se Ti trovi ad una distanza non impossibile e farTi vedere la mia Giulietta.
Riciao

Jenson.M97

@Teucro ciao, purtoppo direi che siamo molto distanti, sono di napoli, ma se hai dei dubbi da chiarire , potremmo parlarne telefonicamente senza alcun problema, diciamo che nel tuo caso, con la sola mappa , difficlmente si passano i 195cv, e con td04 gia 240cv son sudati.
La piu grossa limitazione, oltre la gestione del modulo e dell'elettronica , è rappresentata dalla camma di scarico....

Teucro

@Jenson.M97 Ciao, all'inizio dell'avventura avevo verificato che i motori del MultiAir 170CV e 150CV erano lo stesso identico motore cambiava solo la versione software della ECU o almeno così credevo: mi sembrava di aver verificato che anche l'albero a cammes era lo stesso.
Per la verità pensavo ai circa 200-210CV perché oltre alla mappa ci sarebbe anche il cat metallico e la turbina hybrid ma visto quello che fino ad ora sono riuscito ad ottenere anche 195CV mi andrebbero bene.
Come ho precedentemente scritto i CV li verifico in strada al momento i migliori risultati, ripetibili, ottenuti sono questi:

0-100Km/h in 8.10 s
1000m in 28.70 s con velocità di uscita 184 Km/h
velocità massima 220 Km/h
 
che sono prestazioni da 170-175CV.

Probabilmente hai già visto questo tizio in facebook:
https://www.facebook.com/MultiairTuning/
tra le altre cose vende anche alberi a cammes per il MultiAir a vari livelli di stage oltre ai files di mappatura.

Per il telefono in questo sito c'é la possibilità di conversazioni private?
RiCiao