News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Leggere e scrivere EDC15M

Aperto da iperv, 15 Ott 2021 - 16:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

iperv

Salve a tutti.
Mi sto avvicinando al mondo delle ecu, come scritto in presentazione, e mi accingo a leggere e scrivere sulla edc15m della mia e46 320d 136cv, presa da poco.
Ho studiato un po' e ho ancora qualche dubbio.
Ad esempio, ho un programmatore di eprom/flash che supporta un bel po' di piedinature e sono in grado di dissaldare/saldare qualsiasi componente.
Prima di mappre, vorrei poter verificare i dtc e verificare che il file in macchina sia originale e non mappato.
Per quanto riguarda gli errori, immo, egr etc dovrei lavorare nella eeprom e per quanto riguarda file mappe nelle due flash, è corretto?
Winols va bene per fare tutto?
Soprattutto, se avete qualche link su approfondimenti sulle varie centraline e sui protocolli di collegamento ve ne sarei molto grato.
Grazie in anticipo a chi avrà voglia di condividere e dare consigli.

Errecinque

Citazione di: iperv il 15 Ott 2021 - 16:38Salve a tutti.
Mi sto avvicinando al mondo delle ecu, come scritto in presentazione, e mi accingo a leggere e scrivere sulla edc15m della mia e46 320d 136cv, presa da poco.
Ho studiato un po' e ho ancora qualche dubbio.
Ad esempio, ho un programmatore di eprom/flash che supporta un bel po' di piedinature e sono in grado di dissaldare/saldare qualsiasi componente.
Prima di mappre, vorrei poter verificare i dtc e verificare che il file in macchina sia originale e non mappato.
Per quanto riguarda gli errori, immo, egr etc dovrei lavorare nella eeprom e per quanto riguarda file mappe nelle due flash, è corretto?
Winols va bene per fare tutto?
Soprattutto, se avete qualche link su approfondimenti sulle varie centraline e sui protocolli di collegamento ve ne sarei molto grato.
Grazie in anticipo a chi avrà voglia di condividere e dare consigli.

Ciao per vedere i dtc in memoria ti serve uno strumento di diagnosi. Non credo che leggendo la eprom ne ricavi gli errori memorizzati.
Quello che so è che solitamente le edc15 le puoi leggere tranquillamente da obd con parecchi strumenti. Sul banco per leggere la flash normalmente si dissalda la eprom e si legge la flash tramite pinout dal pettine come se la leggessi da obd. la zona egr comunque si trova sicuramente nella flash non in eprom

iperv

Ciao e grazie per la risposta.
Dunque il problema in lettura dovrebbe essere in bdm e non in seriale, a quanto vedo.
Ma quindi in obd e con uno strumento adatto posso sia leggere che scrivere sia le mappe che i dtc o solo le mappe?

Errecinque

Citazione di: iperv il 16 Ott 2021 - 21:03Ciao e grazie per la risposta.
Dunque il problema in lettura dovrebbe essere in bdm e non in seriale, a quanto vedo.
Ma quindi in obd e con uno strumento adatto posso sia leggere che scrivere sia le mappe che i dtc o solo le mappe?

Ciao il bdm in sé stesso è una tipologia di lettura tramite un collegamento sulla porta bdm appunto presente sulla pcb di bosch edc16, marelli 6jf e 6f3 e qualche siemens. Sulla edc15 non esiste il bdm, puoi leggere e scrivere le mappe gestione motore tramite obd. Per i dtc il discorso è che sicuramente sono memorizzati in eprom e per leggerli ci vuole una diagnosi collegata alla presa obd, però la zona dei dtc per eventuali esclusioni è sulla mappa gestione motore presente sulla flash. Se vuoi leggere la eprom o la flash dissaldando i 2 componenti puoi anche farlo avendo un lettore di eprom e flash. Da obd leggi comunque solo la flash

iperv

Citazione di: Errecinque il 18 Ott 2021 - 09:56Ciao il bdm in sé stesso è una tipologia di lettura tramite un collegamento sulla porta bdm appunto presente sulla pcb di bosch edc16, marelli 6jf e 6f3 e qualche siemens. Sulla edc15 non esiste il bdm, puoi leggere e scrivere le mappe gestione motore tramite obd. Per i dtc il discorso è che sicuramente sono memorizzati in eprom e per leggerli ci vuole una diagnosi collegata alla presa obd, però la zona dei dtc per eventuali esclusioni è sulla mappa gestione motore presente sulla flash. Se vuoi leggere la eprom o la flash dissaldando i 2 componenti puoi anche farlo avendo un lettore di eprom e flash. Da obd leggi comunque solo la flash

Grazie.
Perdona ma sono alle prime armi e la confusione è importante.
I dtc sono nella eeprom ma la zona esclusione dei dtc è nella flash, cioè dove si trovano le mappe?
Comunque, sono in grado di leggere tramite programmatore, ho capito che la edc15m ha due flash, una per i bit high e una per i bit low, per quanto riguarda le mappe, e una eeprom.
Per le due flash, che programma posso utilizzare per unire i contenuti delle due flash in un file valido da dare in pasto a un sw tipo ecm?

Errecinque

Citazione di: iperv il 21 Ott 2021 - 15:09
Citazione di: Errecinque il 18 Ott 2021 - 09:56Ciao il bdm in sé stesso è una tipologia di lettura tramite un collegamento sulla porta bdm appunto presente sulla pcb di bosch edc16, marelli 6jf e 6f3 e qualche siemens. Sulla edc15 non esiste il bdm, puoi leggere e scrivere le mappe gestione motore tramite obd. Per i dtc il discorso è che sicuramente sono memorizzati in eprom e per leggerli ci vuole una diagnosi collegata alla presa obd, però la zona dei dtc per eventuali esclusioni è sulla mappa gestione motore presente sulla flash. Se vuoi leggere la eprom o la flash dissaldando i 2 componenti puoi anche farlo avendo un lettore di eprom e flash. Da obd leggi comunque solo la flash

Grazie.
Perdona ma sono alle prime armi e la confusione è importante.
I dtc sono nella eeprom ma la zona esclusione dei dtc è nella flash, cioè dove si trovano le mappe?
Comunque, sono in grado di leggere tramite programmatore, ho capito che la edc15m ha due flash, una per i bit high e una per i bit low, per quanto riguarda le mappe, e una eeprom.
Per le due flash, che programma posso utilizzare per unire i contenuti delle due flash in un file valido da dare in pasto a un sw tipo ecm?
Neanche io conosco bene quella ecu, ma dovresti avere una flash 29f200 da leggere dove ci sta la mappa gestione motore, controlla sopra se riporta quella sigla