News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Mappa Giulietta 2.0 140cv

Aperto da abot, 26 Set 2021 - 11:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

abot

Citazione di: fox punto gt il 07 Ott 2021 - 15:36ciao, io queste edc16 le faccio diversamente ma visto che hai provato la macchina è va forte alla fine è il risultato che conta, per curiosità hai controllato con una diagnosi quanto ti fa effettivamente di iniezione?
Ciao Fox, si da MES mi da 100mm3, pero' ho dovuto cercarmi tutti i limitatori del caso prima di arrivarci.

abot

Vi aggiorno al volo.
Montata pompa R80 e rimesso quasi stock la soglia P0091, la R70 di serie piscia gasolio nella distribuzione e ormai era alla frutta. Con R80 gira come un orologio. Appena riesco vi metto un problema relativo ai tagli gasolio e limitatore fumi che penso di aver risolto. Dopodiché due linee su sensore Prail 2000bar e Map 4bar che ancora devo fare ma ho già trovato il necessario.

Errecinque

Citazione di: abot il 10 Gen 2022 - 18:57Vi aggiorno al volo.
Montata pompa R80 e rimesso quasi stock la soglia P0091, la R70 di serie piscia gasolio nella distribuzione e ormai era alla frutta. Con R80 gira come un orologio. Appena riesco vi metto un problema relativo ai tagli gasolio e limitatore fumi che penso di aver risolto. Dopodiché due linee su sensore Prail 2000bar e Map 4bar che ancora devo fare ma ho già trovato il necessario.

Una volta leggevo che su certe giulietta qualcuno non riusciva a mantenere la iq massima nelle marce alte ad alti giri, nel senso che prima dei 4000 calava nonostante i classici limitatori impostati correttamente. Ti fa la stessa cosa?

abot

#18
Citazione di: Errecinque il 10 Gen 2022 - 19:59
Citazione di: abot il 10 Gen 2022 - 18:57Vi aggiorno al volo.
Montata pompa R80 e rimesso quasi stock la soglia P0091, la R70 di serie piscia gasolio nella distribuzione e ormai era alla frutta. Con R80 gira come un orologio. Appena riesco vi metto un problema relativo ai tagli gasolio e limitatore fumi che penso di aver risolto. Dopodiché due linee su sensore Prail 2000bar e Map 4bar che ancora devo fare ma ho già trovato il necessario.

Una volta leggevo che su certe giulietta qualcuno non riusciva a mantenere la iq massima nelle marce alte ad alti giri, nel senso che prima dei 4000 calava nonostante i classici limitatori impostati correttamente. Ti fa la stessa cosa?

Si, tagliava in 4a con picchi a -98mm3, con R70 non si notavano i seghettamenti in marcia, con pompa nuova invece era super evidente. Ho spianato le lambda nel range di seghettamenti e or ora sto controllando che non ha nessun taglio, inietta 97 senza problemi. Devo aver tempo e ti lascio la mia analisi con dati e foto così ne discutiamo se ti va.

EDIT: aggiunta foto
Non puoi visualizzare questo allegato.

fox punto gt

Chissà perché su questa elettronica non si riesce ad arrivare mai a 100 mm3 effettivi anche alzando tutti i limitatori. Testato su tante auto fa massimo 97/98mm3, ma mai 100mm3.

abot

Citazione di: fox punto gt il 19 Gen 2022 - 22:31Chissà perché su questa elettronica non si riesce ad arrivare mai a 100 mm3 effettivi anche alzando tutti i limitatori. Testato su tante auto fa massimo 97/98mm3, ma mai 100mm3.
Scusa @fox punto gt e come si fa a salire per turbine maggiorate ? Devo ancora montare la mia e sarà necessario almeno 120mm3 credo. Una 1856 di quanto gasolio ha bisogno?

Errecinque

Citazione di: fox punto gt il 19 Gen 2022 - 22:31Chissà perché su questa elettronica non si riesce ad arrivare mai a 100 mm3 effettivi anche alzando tutti i limitatori. Testato su tante auto fa massimo 97/98mm3, ma mai 100mm3.


Ma gli iniettori della 140 sono diversi dalla 170? che portate hanno?

fox punto gt

Citazione di: abot il 19 Gen 2022 - 23:22
Citazione di: fox punto gt il 19 Gen 2022 - 22:31Chissà perché su questa elettronica non si riesce ad arrivare mai a 100 mm3 effettivi anche alzando tutti i limitatori. Testato su tante auto fa massimo 97/98mm3, ma mai 100mm3.
Scusa @fox punto gt e come si fa a salire per turbine maggiorate ? Devo ancora montare la mia e sarà necessario almeno 120mm3 credo. Una 1856 di quanto gasolio ha bisogno?

Ma guarda ci sono diversi limitatori a 100mm3 sparsi per tutta la mappa, mappa conversione iq, cmq sia alla alla fine devi ricalcolare i tempi di iniezione e gli anticipi per le nuove iq altrimenti anche se la diagnosi ti da ad esempio 120 mm3 come imposti tu in mappa, l'iniezione effettiva sarà sempre 100mm3.

C'è chi arriva anche a 150mm3 di iniezione, ma sinceramente per come la vedo io oltre i 100mm3 conviene mettere le punte maggiorate sugli iniettori, almeno non si va ad allungare troppo sui tempi iniezione, si fa meno fumo e più potenza.

La gtb1856 dovresti riuscire a gestirla con iniezione originale.

fox punto gt


Ma gli iniettori della 140 sono diversi dalla 170? che portate hanno?
[/quote]

I codici sono diversi, sicuramente cambiano le punte

Errecinque

Citazione di: fox punto gt il 20 Gen 2022 - 20:17
Citazione di: abot il 19 Gen 2022 - 23:22
Citazione di: fox punto gt il 19 Gen 2022 - 22:31Chissà perché su questa elettronica non si riesce ad arrivare mai a 100 mm3 effettivi anche alzando tutti i limitatori. Testato su tante auto fa massimo 97/98mm3, ma mai 100mm3.
Scusa @fox punto gt e come si fa a salire per turbine maggiorate ? Devo ancora montare la mia e sarà necessario almeno 120mm3 credo. Una 1856 di quanto gasolio ha bisogno?

Ma guarda ci sono diversi limitatori a 100mm3 sparsi per tutta la mappa, mappa conversione iq, cmq sia alla alla fine devi ricalcolare i tempi di iniezione e gli anticipi per le nuove iq altrimenti anche se la diagnosi ti da ad esempio 120 mm3 come imposti tu in mappa, l'iniezione effettiva sarà sempre 100mm3.

C'è chi arriva anche a 150mm3 di iniezione, ma sinceramente per come la vedo io oltre i 100mm3 conviene mettere le punte maggiorate sugli iniettori, almeno non si va ad allungare troppo sui tempi iniezione, si fa meno fumo e più potenza.

La gtb1856 dovresti riuscire a gestirla con iniezione originale.

Spiegazione impeccabile 👍

abot

Ennesimo aggiornamento:
Dopo aver messo R80 ho cotto la pompa di bassa pressione, colpa del regolatore meccanico montato su pompa HP precaricato male. Quel dado con una sferetta che sta sulla pompa. Così facendo la pompa di bassa fischiava e si è cotta.
Cambiata con una meat e Doria modello equivalent, un cesso che vibra e fa schifo. In settimana mi arriva una nuova Bosch e speriamo torni tutto come prima.

Dopodiché: turbo montato, con mappa ori lag eterno e nessuna pressione.
Con VGT della 170cv modificata (da cui deriva la turbina) risposta migliore ma lag infinito.
Al momento sono a 120% sulle VGT, macchina risponde e pressione ok ma lag comunque troppo eccessivo.

Appena son dietro per la pompa regolerò la wastegate meccanicamente per chiudere di più e tarare con criterio la VGT.
Dopo mi metterò dietro con anticipi su basse IQ e aumentare Prail per cercare di tamponare il lag.

Finché non ho un risultato serio non metto nemmeno i file che non avrebbe senso. Dopo avrò bisogno della vostra maestria per capire come giocare sul pedale (mappa che non ho mai capito come ottimizzare sul serio).
Se invece qualcuno ha idea di come di modificano i PID per gestione turbo ne sarei grato, credo che quel controllo infame faccia troppo casino rallentando di molto la salita di pressione.


SALV99

Salve ragazzi ho una giulietta 2.0 170 cv ma ho visto che da log sopra i 90mm3 passa in negativo -95...-96 per quale motivo? Li sto iniettando o sta tagliando?

abot

Da ignorante direi che taglia, lo faceva anche la mia. Ho spianato le lambda e migliorò un po'.
Altre voci dicono che mes non misura oltre i 100mm3.
Ma non ho risposte certe

SALV99

Grazie per la risposta
Hai portato il valore a 0 delle lambda dove tagliva?

SALV99