News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Utilizzo damos .ols e calcolo offset

Aperto da salvom93, 16 Feb 2020 - 20:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

salvom93

Buonasera a tutti,
da buon principiante avrei delle domande da fare per chiarirmi come utilizzare i famosi damos, in particolare parliamo di quelli con estensione .ols
Da quello che ho capito, questi damos .ols non sono altro che un file ori legato ad una determinata ecu con un determinato hw ed sw, con mappe e assi, sistemati alla perfezione.
Prendiamo come esempio il damos che si trova qui sul forum, della fiat 500 abarth, ecu bosch me17.3.0 che ha come hw 0261s10424.
Volendo ricavare le mappe di un file ori letto da una fiat 500 abarth, con ecu identica, ma con diverso numero hw, ovviamente mi ritroverò con gli indirizzi tutti sfasati e non mi corrisponderà nessuna mappa.
C'è un modo per risolvere questo problema?
Su winols (testversion) quando copio le mappe dal damos e poi cerco di incollarle nel file ori che ho letto, da la possibilità di inserire un offset, è forse questo il metodo giusto? In tal caso come va calcolato l'offset?

Errecinque

Per allineare 2 mappe con SW diversi e indirizzi traslati è impossibile sapere l'offset preciso perché ad inizio mappa magari trovi un offset che però poi aumenta o diminuisce man mano che scorri la mappa.
L'unico modo per trovare e allineare le mappe dal file OLS al tuo oltre ad andare ad occhio è utilizzare la funzione connect che trovi sotto il menù view (se non ricordo male ora sono col cell). Questa funzione oltre a trovarti in automatico la stessa mappa ti permette pure di copiare tutti i valori degli assi e le descrizioni che sono nel file OLS sul tuo file permettendoti così di creare un tuo OLS. Attenzione però che il demo non ti fa esportare il file mod. Puoi crearti il mappack ma resta solo visualizzabile nei tuoi progetti winols. Ci vuole un po' di pratica per imparare ad usare quella funzione ma con un po' di prove ed impegno ce la farai sicuramente.

Errecinque

Citazione di: salvom93 il 16 Feb 2020 - 20:09Buonasera a tutti,
da buon principiante avrei delle domande da fare per chiarirmi come utilizzare i famosi damos, in particolare parliamo di quelli con estensione .ols
Da quello che ho capito, questi damos .ols non sono altro che un file ori legato ad una determinata ecu con un determinato hw ed sw, con mappe e assi, sistemati alla perfezione.
Prendiamo come esempio il damos che si trova qui sul forum, della fiat 500 abarth, ecu bosch me17.3.0 che ha come hw 0261s10424.
Volendo ricavare le mappe di un file ori letto da una fiat 500 abarth, con ecu identica, ma con diverso numero hw, ovviamente mi ritroverò con gli indirizzi tutti sfasati e non mi corrisponderà nessuna mappa.
C'è un modo per risolvere questo problema?
Su winols (testversion) quando copio le mappe dal damos e poi cerco di incollarle nel file ori che ho letto, da la possibilità di inserire un offset, è forse questo il metodo giusto? In tal caso come va calcolato l'offset?

Puoi dirmi se ti arrivano le mail di avviso di risposta alla discussione?

salvom93

grazie per il consiglio!!

mi hai aperto un mondo con quella funziona di winols che non conoscevo, adesso è tutto molto più chiaro.

no le mail di avviso di risposta non mi sono arrivate, ho guardato anche nella cartella spam.