News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Studio centralina edc15c7 740 242 alfa romeo 156 sportwagon 1.9 jtd 115cv

Aperto da ZioMike, 06 Mar 2025 - 09:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ZioMike

Ciao a tutti, mi sono da poco iscritto al forum perché vorrei iniziare a metter mano alla mappa originale della mia ecu.. (ho già a disposizione ecm titanium e galletto 1260). La macchina è completamente originale apparte i tubi intercooler inox, cat, fap, e egr esclusa dalla centralina. Il turbocompressore è un geometria variabile garrett gt1749v con attuazione a depressione. Il mio obiettivo sarebbe quello di creare una mappa in base alla pressione turbo costante che voglio richiedere (1.3bar)... e qui inizia il bello.. premetto che sono un principiante assoluto in materia, però vorrei esporvi quel poco che penso di aver compreso su vari forum.. mi sono imbattuto in una discussione dove si parlava principalmente del calcolo da fare per trovare l'afr originale in map fumi. (Sempre se si calcola da quella mappa) bene, detto questo ho seguito i vari calcoli della discussione, utilizzando in tabellare il valore più alto per calcolare la IQ (credo) in mm3 (7047) che vanno convertiti in mg (59,5mg) poi nella discussione, per fare il calcolo effettivo dell'afr si diceva di utilizzare un valore prossimo a 1000 (che credo si riferisca al BP del sensore maf) però senza specificare dove trovarlo, ho provato a guardare in 2d prima della mappa fumi stessa e ho trovato i giri ed un valore pari a 1000, quindi ho presupposto sia il valore da utilizzare e ho fatto il calcolo con quel valore e mi è risultato un afr di 16.80. La mia domanda è.. il calcolo che ho fatto è corretto?
ZioMike

Errecinque

Ciao incollo qui degli appunti che ho.

il diesel generalmente lavora in eccesso d'aria il 90%del tempo. Quando ha bisogno di potenza si avvicina allo stechiometrico, 14.6
il conto da fare spiccio è:
ogni mm3 di gasolio hai bisogno di 14.6mm3 d'aria a massima potenza( perchè il rapporto è 1:14.6)
quindi per 10mm3 di gasolio hai bisogno di 146mm3 d'aria
per iniettare 70mm3 di gasolio hai bisogno di 1022 mm3 d'aria.
per iniettare 80mm3 hai bisogno di 1168mm3 d'aria.

Come fai ad avere 1168mm3 d'aria?
formuletta semplificata ed indicativa per dare un'idea:
(cilindrata/n° cilindri)*(1.15 o 1.2) * (0. 8 * pressione turbo= mm3 d'aria aspirata.

in questo caso 1910/4 *1.2*0.8 x= 1168
X= 1168/458.40
2.54.
A 2.54 bar in teoria al maf leggi 1168 mm3 di aria..

Per vedere lo stechio che hai messo, basta guardare in mappa fumi le colonne.


La partenza è sempre di mettere un valore che ti permetta il 14.6 perfetto in mappa fumi , e poi da li a regolare.
La stessa cosa vale in mappa turbo.
Io so che per bruciare 80mm3 ho bisogno di turbina a 2.54 assoluti
mappa pressione turbo, nella colonna da 68mg(che sono 80mm3) 2.54 è la pressione massima che mi conviene tenere per avere la massima potenza a pressione turbina più bassa.
Qualunque valore più alto dei 2.54 mi diminuisce fumo ma non mi da potenza.
Qualunque valore più basso dei 2.54 NON mi permette di iniettare 80mm3, quindi alla fine mi troverò indirettamente limitato dalla mappa fumi.

ZioMike

Citazione di: Errecinque il 06 Mar 2025 - 13:03Ciao incollo qui degli appunti che ho.

il diesel generalmente lavora in eccesso d'aria il 90%del tempo. Quando ha bisogno di potenza si avvicina allo stechiometrico, 14.6
il conto da fare spiccio è:
ogni mm3 di gasolio hai bisogno di 14.6mm3 d'aria a massima potenza( perchè il rapporto è 1:14.6)
quindi per 10mm3 di gasolio hai bisogno di 146mm3 d'aria
per iniettare 70mm3 di gasolio hai bisogno di 1022 mm3 d'aria.
per iniettare 80mm3 hai bisogno di 1168mm3 d'aria.

Come fai ad avere 1168mm3 d'aria?
formuletta semplificata ed indicativa per dare un'idea:
(cilindrata/n° cilindri)*(1.15 o 1.2) * (0. 8 * pressione turbo= mm3 d'aria aspirata.

in questo caso 1910/4 *1.2*0.8 x= 1168
X= 1168/458.40
2.54.
A 2.54 bar in teoria al maf leggi 1168 mm3 di aria..

Per vedere lo stechio che hai messo, basta guardare in mappa fumi le colonne.


La partenza è sempre di mettere un valore che ti permetta il 14.6 perfetto in mappa fumi , e poi da li a regolare.
La stessa cosa vale in mappa turbo.
Io so che per bruciare 80mm3 ho bisogno di turbina a 2.54 assoluti
mappa pressione turbo, nella colonna da 68mg(che sono 80mm3) 2.54 è la pressione massima che mi conviene tenere per avere la massima potenza a pressione turbina più bassa.
Qualunque valore più alto dei 2.54 mi diminuisce fumo ma non mi da potenza.
Qualunque valore più basso dei 2.54 NON mi permette di iniettare 80mm3, quindi alla fine mi troverò indirettamente limitato dalla mappa fumi.
grazie mille per le info, ti spiego il mio ragionamento.. volevo adeguare l'afr in base alla IQ massima richiesta (ovviamente calcolata in base alla pressione turbo che ho in mente di dare) tenendo l'afr originale impostato in centralina (ragionamento fatto solo per il fatto che non ho esperienza e quindi per non sbagliare o ancor peggio fare danni avrei puntato a mantenere l'afr ori..) ma se mi dici che bisogna puntare all'afr stechio in mappa fumi (su tutte le colonne o solo a gli rpm max e 100% del pedale??) devo ri calcolare la IQ max che avevo già calcolato tenendo conto dell'afr originale che avevo estrapolato dalla mappa fumi ai giri max (16,80)
ZioMike

ZioMike

ZioMike

Errecinque

Citazione di: ZioMike il 06 Mar 2025 - 18:17intanto allego file ori e mod del mio amico..

Appena riesco ci dò un occhiata, ho imparato quello che so da autodidatta anche io e non lo faccio di mestiere. Conosco meglio le edc16 ma gli dò un occhiata. Però credo di non dire una cavolata dicendo che 16.8 di afr se vuoi dei cavalli sia troppo alto, tieni come riferimento i 14.5 circa poi se fumasse troppo (anche pompa e iniettori devono essere a posto) lo rialzi un po'

ZioMike

Ottimo, grazie mille.. intanto io domani mi metto a fare calcoli  ;D
ZioMike

Vincenzo89

Allacciandomi a questa discussione che può essere utile anche a te che hai appena iniziato il cammino dello studio di questa ECU, volevo chiedere se qualcuno era a conoscenza della mappa o mappe avviamento come nella edc16 dove ce né una alla fine che espressa in NM è presente anche sulla edc15c7, ho provato a mod diverse mappe trovate sul Damos (della 147 che gira in rete) dove esprimono la temperatura da -30 fino a +40 ma Senza ottimi risultati, cioè non è cambiato nulla, ho una  stilo che giara un bel po' prima di partire soprattutto a freddo

ADMIN

Ciao @Vincenzo89, se posti una lettura ed hai l'auto come cavia, possiamo fare test..io abbasserei tutte le mappe a zero una ad una, fino a che l'auto non parte più... Poi su base zona, sicuramente avrai più visibilità della loro funzione.
#!/bin/hack

Vincenzo89

ciao, eccomi allora dopo un po' di ricerca ho trovato la mappa ed anche testata, posto foto