News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

Fiat Punto 2014 Multijet 1.3 8f3.gh PID per Torque

Aperto da fastuko, 10 Gen 2025 - 12:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fastuko

Ciao a tutti,
ringrazio in anticipo admin per il bel forum.
Ho un tristissimo ELM327 cinesone che vorrei utilizzare per monitorare tra le altre cose il DPF, il Turbo e altri paramentri. Eventualmente riuscire pure a far partire la rigenerazione in manuale, ma già riuscire a vedere lo stato sarebbe di aiuto.
Qualcuno ha una list di PID, oppure sapermi indicare dove trovarla, oppure indicarmi soluzioni più interessanti e potenti da adottare?

Errecinque

Citazione di: fastuko il 10 Gen 2025 - 12:25Ciao a tutti,
ringrazio in anticipo admin per il bel forum.
Ho un tristissimo ELM327 cinesone che vorrei utilizzare per monitorare tra le altre cose il DPF, il Turbo e altri paramentri. Eventualmente riuscire pure a far partire la rigenerazione in manuale, ma già riuscire a vedere lo stato sarebbe di aiuto.
Qualcuno ha una list di PID, oppure sapermi indicare dove trovarla, oppure indicarmi soluzioni più interessanti e potenti da adottare?

Ti consiglio di acquistare la licenza di multiecuscan. Con 50 euro puoi fare tutto quello che vuoi sulle vetture del gruppo ex FCA. Oppure solo per monitorare i valori con il telefono e una obd bluetooth funziona benissimo torque pro che con pochi euro lo acquisti dal playstore se hai Android. Io ad esempio sui furgoni ho vecchi cellulari con solo quella app per monitorare le rigenerazioni

Errecinque

#2
I pid principali torque li trova da solo devi selezionarli dalla lista quando aggiungi uno strumento.

Ti porto un esempio della disposizione ora è scollegato ma io vedo questi valori in un Renault Trafic

Non puoi visualizzare questo allegato.

fastuko

Ciao Errecinque,
grazie per la tua risposta. Ho Torque Pro ed ho provato ad aggiungere quegli strumenti quando sono collegato e non riceve dati, anche se ne riceve in tanti altri. Questo mi ha fatto pensare che quei PID potrebbero essere specifici per la mia centralina.

MultiEcuscan lo sto valutando, ma funziona anche con un Elm327 anonimo?

fastuko

Ho riprovato... potrebbe essere anche l'elm327 che non va benissimo. Non mi legge neanche il VIN ne il modello di auto. Magari ne compro uno migliore.

ADMIN

Il chip elm327 cinese ha gravi limitazioni. Acquistane uno originale che costa sui 40€ e avrai maggiori protocolli a disposizione per interagire.
In alternativa ho visto che il vgate bluetooth funziona discretamente
#!/bin/hack

ADMIN

https://www.multiecuscan.it/it/elm-327-v-2.1-high-speed-modificata-per-multiecuscan-/elm-327-v-2.1-high-speed-modificata-per-multiecuscan-/
Qui hai il l'elm v2.1 (online c'è anche il firmware 2.2 ma non l'ho testato perché va scritto sulla memoria) o in alternativa Amazon/eBay per il vgate bt
#!/bin/hack

fastuko

Grazie ad entrambi,
sono orientato ad un Vgate Vlinker (MS o MC+) oppure se lo trovo direttamente un OBDlink LX di seconda mano, ma mi sembra esagerato il prezzo. Secondo voi ne vale la pena?

Tutto questo smanettamento però mi sta facendo venire voglia di cominciare a lavorare sulla ECU. Però c'è una pletora di dispositivi e software e non so da dove partire.
Cosa mi consigliate per iniziare con la mia Punto?
Grazie

Errecinque

Citazione di: fastuko il 14 Gen 2025 - 17:46Grazie ad entrambi,
sono orientato ad un Vgate Vlinker (MS o MC+) oppure se lo trovo direttamente un OBDlink LX di seconda mano, ma mi sembra esagerato il prezzo. Secondo voi ne vale la pena?

Tutto questo smanettamento però mi sta facendo venire voglia di cominciare a lavorare sulla ECU. Però c'è una pletora di dispositivi e software e non so da dove partire.
Cosa mi consigliate per iniziare con la mia Punto?
Grazie

Sulla tua ecu lavora benissimo MPPS che costa una cavolata, per il sw all'inizio meglio cominciare con ecm

fastuko

Aggiornamento.

Ho comprato un OBDLink LX, mi trovo molto meglio e la qualità si sente. Purtroppo però Torque non mi riconosce i PID avanzati Out-of-the-box.
Con un po' di smanettamento sono riuscito a trovare quelli che m'interessano e sopratutto capire come farli funzionare. Serviva addirittura mandare una richiesta con un header specifico solo per quelli.
Altre App funzionavano, come DPF monitor e Car Scanner, ma Torque mi piace di più per potenza e personalizzazione.