News:

Sostienici con una piccola Donazione per le spese di mantenimento del vostro sito!

Menu principale

edc16c39

Aperto da armadillo, 02 Dic 2021 - 16:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bravo86

#15
@Errecinque Grazie mille di cuore. Io ci metto del mio perchè ho tanta passione e comunque anche io imparo da voi. :)

Citazione di: armadillo il 04 Dic 2021 - 19:37Aggiornamento , ho scritto la mappa sulla suddetta macchina , niente da fare l' auto  si blocca oltre la terza marcia , oltre i 3500 giri a pieno carico ... facendo  un log sui valori vedo solo un drop sulla pressione rail che da 1600 1650 bar letti scende a 1200 e poi -200 🤷🏻
Siccome avevo a disposizione una giulietta  di un collega ho provato la mappa sulla sua e in quella devo dire che spinge molto bene ma sopratutto non va in recovery ... ho preparato una mappa ripristinando i dtc spianati ma devo ancora scriverla , era finito il tempo oggi
Azzardo un ipotesi ... può essere che richiede troppa quantità iniettata? E da li il drop sulla pressione rail? Probabilmente la pompa non ha portata sufficiente?
I valori che leggo sono quanto meno veritieri quindi mi sento di escludere un mal funzionamento dei sensori

Vi ringrazio comunque entrambi siete veramente ferrati in materia mi fa un sacco piacere che mi state dando una mano

@Errecinque  continua su questa linea si creeranno contenuti "veri" tra veri appassionati e vedrai che alla lunga ne trarremmo tutti beneficio 

Mi spiace che tu abbia ancora problemi. Penso a questo punto che il problema principale sia di natura meccanica anche se non ti nascondo che secondo me come primissima cosa dovresti rimettere originali i tempi di iniezione. Eventualmente a livello meccanico controlla il fondo del serbatoio e verifica che non ci siano alghe o sporcizia ad ostruire il passaggio, eventualmente monta un filtro gasolio nuovo. Se invece la tua pompa rail ad alta pressione fosse "alla frutta" allora non c'è mappa che tenga perchè come hai visto anche magari impostando i limitatori "recovery" a 2000bar la macchina si spegnerebbe perchè continuerebbe a forzare l'erogazione con gli iniettori tutti aperti e non è bello. Potresti inoltre provare a chiedere meno pressione dalla mappa rail obbiettivo restando a un massimo di 1600 però ti ripeto che se nemmeno con la mia modifica hai risolto, li il problema è più grosso. Spero di averti consigliato bene ;)

Errecinque

Allora se hai provato la stessa mappa su un'altra macchina  il problema non è nel file, ma hai sicuramente qualche problema di sensoristica su questa
Riattiva i dtc e vedi l'errore potrebbe essere semplicemente il sensore MAP sporco o il debimetro da controllare prima di andare sulla pompa rail

Bravo86

Citazione di: Errecinque il 04 Dic 2021 - 19:49Allora se hai provato la stessa mappa su un'altra macchina  il problema non è nel file, ma hai sicuramente qualche problema di sensoristica su questa
Riattiva i dtc e vedi l'errore potrebbe essere semplicemente il sensore MAP sporco o il debimetro da controllare prima di andare sulla pompa rail

@Errecinque confermo quello che hai detto anche se però come hai letto @armadillo parlava di un calo molto importante a pieno carico della pressione rail da 1650 bar a 1200 bar. @armadillo Io ti dico che comunque per come tel'ho impostato io 500 bar di scostamento per il p0091 (e quindi recovery) sono già tanti. Potevo anche dare di più (per esempio anche 2000 bar)in modo che non ti rompesse le scatole in nessun modo ma così facendo avresti la car che si spegne in corsa capisci.  Non avrebbe comunque senso più di 500bar di scostamento in quanto comunque avresti delle durate di iniezione troppo elevate (più si abbassa la pressione rail e più la durata di iniezione aumenta a parità di portata). Ti ritroveresti comunque con una durata tale che la combustione andrebbe troppo oltre il P.M.S e non va bene assolutamente perchè le EGT si alzerebbero troppo e rischieresti pure sulla turbina in quanto tutto quel gasolio non bruciato andrebbe a prender fuoco proprio sulla girante calda surriscaldandola e facendola aumentare velocemente di giri rischiando un overspeed (fuorigiri) con conseguente rottura del coreassy. Capisci che così non è bello... Io continuo con la mia idea e cioè che la prima cosa che devi fare è ripristinare ovviamente tutta la zona DTC e rimettere originali i tempi di iniezione senza toccare altro in mappa (lasciando anche le mie correzioni) dopodiché se provandola ancora ti esce fuori l'errore e il recovery allora vai a controllare in questo ordine: serbatoio, filtro gasolio, regolatore di pressione e per ultimo la pompa ad alta pressione. A presto ;)

Errecinque

Vero non sono stato attento non ho letto bene del calo di pressione....

ADMIN

Se posso dire la mia senza essere fustigato, la pompa rail non supporta incrementi, ha problemi sul regolatore o pompanti, quindi va cambiata!
#!/bin/hack

Errecinque

Citazione di: ADMIN il 05 Dic 2021 - 10:01Se posso dire la mia senza essere fustigato, la pompa rail non supporta incrementi, ha problemi sul regolatore o pompanti, quindi va cambiata!


Però il sistema trovato da @Bravo86 è molto interessante quando sei al limite del recovery p0091, gli dai un pelo di margine che non ti rompe durante un picco leggermente superiore alla richiesta

Bravo86

Citazione di: ADMIN il 05 Dic 2021 - 10:01Se posso dire la mia senza essere fustigato, la pompa rail non supporta incrementi, ha problemi sul regolatore o pompanti, quindi va cambiata!


Ciao @ADMIN . Si hai ragione perchè in realtà se non regge la pressione significa che è un pò stanca però se tira ancora ed ha solo il recovery dato da un banalissimo p0091 si risolve. Infatti avevo semplicemente corretto la mappa di @armadillo per non fargli avere più il recovery dato dal p0091. Ovviamente come avevo precedentemente spiegato la mia è solo una sorta di "maschera" affinchè possa continuare ancora per un pò però poi se peggiora non c'è mappa che tenga, questo è ovvio ;)


Citazione di: Errecinque il 05 Dic 2021 - 13:21
Citazione di: ADMIN il 05 Dic 2021 - 10:01Se posso dire la mia senza essere fustigato, la pompa rail non supporta incrementi, ha problemi sul regolatore o pompanti, quindi va cambiata!


Però il sistema trovato da @Bravo86 è molto interessante quando sei al limite del recovery p0091, gli dai un pelo di margine che non ti rompe durante un picco leggermente superiore alla richiesta

Si esatto era proprio quello il mio intento. Purtroppo magari così facendo la pressione scende comunque e il tempo di iniezione inevitabilmente si allunga a parità di gasolio iniettato però ti  consente di rientrare ancora in una condizione accettabile. 500bar invece di 250 di soglia rispetto alla pressione obbiettivo è ancora accettabile tanto è vero che qualcuno ha avuto problemi addirittura anche con la mappa originale. Capisci bene che 250bar sono una soglia molto stretta e alzarla un pò non fa male. Chiaro è che se i problemi continuano ci potrebbe essere un problema di natura meccanica (filtro gasolio, serbatoio sporco, regolatore di pressione o alla peggio la pompa alta pressione alla "frutta") e li putroppo sono rogne da risolvere con le mani e non con la mappa :D. I miracoli putroppo non possiamo farli ma un aiuto da mappa si può dare volentieri :).

armadillo

rapido aggiornamento:
ho ripristinato la zona dtc e mi ritrovo un p0091 e p0087.
ho proceduto con sostituzione filtro gasolio, pulizia serbatoio, aggiunta di additivo  e ovviamente non e cambiato nulla, nel pensare fosse la pompa mi appresto a smontare regolatore di pressione e sensore di pressione sul rail per vedere se trovavo limatura e li noto il tubo di mandata della pompa schiacciato, avendo a disposizione una giulietta (di un caro amico) ho provato a scambiare il tubo e la macchina va finalmente bene... fuma un po ma non va in recovery...
questo solo per aggiornarvi sull accaduto e per dirvi ancora grazie del interessamento, da cui ho comunque imparato il discorso delle soglie errore spiegato da @Bravo86

Bravo86

Citazione di: armadillo il 08 Dic 2021 - 14:59rapido aggiornamento:
ho ripristinato la zona dtc e mi ritrovo un p0091 e p0087.
ho proceduto con sostituzione filtro gasolio, pulizia serbatoio, aggiunta di additivo  e ovviamente non e cambiato nulla, nel pensare fosse la pompa mi appresto a smontare regolatore di pressione e sensore di pressione sul rail per vedere se trovavo limatura e li noto il tubo di mandata della pompa schiacciato, avendo a disposizione una giulietta (di un caro amico) ho provato a scambiare il tubo e la macchina va finalmente bene... fuma un po ma non va in recovery...
questo solo per aggiornarvi sull accaduto e per dirvi ancora grazie del interessamento, da cui ho comunque imparato il discorso delle soglie errore spiegato da @Bravo86


Beh dai mi fa piacere che hai risolto. Purtroppo con il tubo schiacciato non c'è mappa che tenga. Menomale che lo hai notato e che hai rimediato. Alla prossima ciao :)